Belli... e dovrebbero ben prestarsi al gioco di luci e ombre... Chiedigli se gliene sono avanzati un paio per il Rasoio... Il confronto è impietoso...
Non è una nuova costruzione.credo sia ormai obbligatorio
Dimentichi che il rasoio è costruito come una casa di ringhiera al contrario a cui hanno verandato i balconi. Il confronto impietoso sarà con the Wave (sigh) che è tutto balconato.Belli... e dovrebbero ben prestarsi al gioco di luci e ombre... Chiedigli se gliene sono avanzati un paio per il Rasoio... Il confronto è impietoso...
Sì okay... ma lo scopo ultimo di entrambe le soluzioni è la schermatura solare... Una staccata dalla facciata vera e propria (una seconda pelle in pratica), l'altra integrando gli stessi elementi di facciata... Dubito che quando hanno progettato il primo Rasoio non si siano posti il problema della schermatura solare... Poi le cose sono andate come sono andate, con cambi di proprietà, blocco e riprogettazione... Ma il problema era insito fin dal principio ed è di secolare derivazione... A livello funzionale non so quale sia meglio, andrebbe vissuto dall'interno... a livello estetico le immagini dicono tutto...Dimentichi che il rasoio è costruito come una casa di ringhiera al contrario a cui hanno verandato i balconi. Il confronto impietoso sarà con the Wave (sigh) che è tutto balconato.
Sì okay... ma lo scopo ultimo di entrambe le soluzioni è la schermatura solare... Una staccata dalla facciata vera e propria (una seconda pelle in pratica), l'altra integrando gli stessi elementi di facciata... Dubito che quando hanno progettato il primo Rasoio non si siano posti il problema della schermatura solare... Poi le cose sono andate come sono andate, con cambi di proprietà, blocco e riprogettazione... Ma il problema era insito fin dal principio ed è di secolare derivazione... A livello funzionale non so quale sia meglio, andrebbe vissuto dall'interno... a livello estetico le immagini dicono tutto...
Avevo visto un progetto almeno tre anni fa, non so se è ancora lo stesso. Era una ristrutturazione estetica, con rivestimento in pietra e finestre dai profili irregolari...niente di eclatante, ma, come sempre, sobrio ed elegante....Via Torino 45. ttg è da sempre lo studio di Primark e da sempre lesina sui dettagli. Qualcuno ha mai visto il progetto per il "palazzo maledetto"?
View attachment 2456839 View attachment 2456841 View attachment 2456846 View attachment 2456847 View attachment 2456850 View attachment 2456853 View attachment 2456857 View attachment 2456859 View attachment 2456861
Se la matte del fronte su via Torino (3a foto) non riproduce semplicemente lo status quo ante per future sorprese, temo che la facciata venga semplicemente ripulita, indipendentemente dalla coibentazione interna.Avevo visto un progetto almeno tre anni fa, non so se è ancora lo stesso. Era una ristrutturazione estetica, con rivestimento in pietra e finestre dai profili irregolari...niente di eclatante, ma, come sempre, sobrio ed elegante....
Avevo visto un progetto almeno tre anni fa, non so se è ancora lo stesso. Era una ristrutturazione estetica, con rivestimento in pietra e finestre dai profili irregolari...niente di eclatante, ma, come sempre, sobrio ed elegante....
Secondo me stanno aggiungendo qualcosa sul retro (si vede da Sant'Alessandro), costruito/rimodellato pesantemente il volume interno e forse anche alzato la porzione all'angolo tra via Torino e via della Palla (o fatto comunque un intervento pesante sul tetto che si può vedere fin da via Albricci). In sostanza, volumi a parte, nemmeno io mi aspetto cambiamenti all'esterno ma grosse novità all'interno.Se la matte del fronte su via Torino (3a foto) non riproduce semplicemente lo status quo ante per future sorprese, temo che la facciata venga semplicemente ripulita, indipendentemente dalla coibentazione interna.
Credevo che LaEsse (Esselunga) aprisse al 35 di corso Buenos Aires (nella porzione lasciata libera dall'Upim), invece dall'articolo si apprende che sarà al 59 (ex Corti di Baires). Parla di Esselunga, ma sicuramente si riferisce a LaEsse che è prevista in apertura il 16 dicembre. Per quanto riguarda Decathlon sicuramente si tratta della versione urbana come aperta l'anno scorso al Portello.![]()
A Milano apre Corso Buenos Aires 59, nuova area shopping - Real Estate
Corso Buenos Aires 59, la nuova destinazione per lo shopping, che occuperà l'area precedentemente nota come 'Corti di Baires', apre a dicembre 2021, in occasione dello shopping natalizio. (ANSA)www.ansa.it
FAVOREVOLE CONDIZIONATO DA RIVEDERE 13 PG 539093/2021 Z. 3 - VIALE DORIA ANDREA N. 56 PDC convenzionato - Programma Reinventing Cities - Viale Doria - Richiesta di permesso di costruire per la realizzazione di un edificio destinato ad ostello
convenzionato con affaccio su una nuova piazza ed opere di urbanizzazione consistenti nella riqualificazione di viale Doria
SEGUENTE VOTO 30 PG 355002/2021 Z. 5 - FS PORTA ROMANA P.A. Romana - Conferimento - Proposta iniziale di Piano Attuativo Zona Speciale Romana - Accordo di Programma "Scali Ferroviari" - Parere Preliminare.
- 30 PG 355002/2021 Z. 5 - FS PORTA ROMANA P.A. Romana - Conferimento - Proposta iniziale di Piano Attuativo Zona Speciale Romana - Accordo di Programma "Scali Ferroviari" - Parere Preliminare.
devi fare reply o quote, se no non si capisce il messaggio a cui fai riferimentoCiao, sapete indicativamente tempi commercializzazione e consegna appartamenti? Grazie