Joined
·
8,526 Posts
^^ Aspetterei che venga pronto anche il lato verso il Museo (non sono certo, ma mi pare una logica conseguenza che la pista segua il Lura fino al museo), adesso è un po' isolato dal contesto, buono per gli autoctoni.
e poi t'è venuto un leggero languorino?allora gente, pomeriggio cazzeggiavo in zona (bella la campagna riqualificata), quando vedo il rimorchio della squadra corse Alfa Romeo... e dico all'autista "vai lì che voglio fare due foto..."
lui: "ma non si può entrare..."
io: "io entro dove cazzo voglio, vai! gira di lì, fai la rotonda...", arriviamo al ponticello, superiamo la sbarra, parcheggiamo.
scendo, entro nel padiglione, non c'è nulla, ancora in allestimento... esco dall'altra parte, verso la piazzetta, e...
STICAZZI!!!!!!!
ALFA ROMEO MILANO ,
modello 33 ,
chassis 001 !!!!!!!!!!!!!
solo io e Lei, da soli, tutta la piazzetta solo per noi !!!
Dopo un po' arriva la sorveglianza, ancora 10 minuti ed ecco che sbuca il meccanico, mi apre il cofano, mi racconta le problematiche del telaio in magnesio, "l'abbiamo spenta adesso..."
E LA RIACCENDERA'
una dozzina di giri di pista , tuoni a ciel sereno... ...mentre il volgo, in lontananza, intasava la rampa di accelerazione sul viadotto, non so se fotografano Lei o me... forse entrambi
Cioè ragazzi, ancora fatico a crederci :uh:
adesso vado a guardarmi le foto, intanto Pavulus non sukare troppo , magari poi ti mando una gif in pm :lol:
Un po' più avanti si passa accanto alla nuova pista. A me sembra finita e completa:
C'è anche questo coso in cima alla cunetta, col gabbiotto. Qualcuno ha idea di cosa sia?
Per andare a vedere le macchine che girano basterà appostarsi sulla staccionata della ciclabile!
Ho trovato questo articolo:
www autoedizione punto com / alfa-romeo-showroom-arese-already-finished/pare abbiano pubblicato le tue foto. Se ne sei al corrente..tutto bene, altrimenti ti conviene far valere i tuoi diritti di copyright :bash:
Eh-eh!! Le notizie passano prima su SSC!! :lol:
Io ho tutte altre notizie, quell'auto è stata disegnata da Zagato insieme al reparto corse della Maserati (che equivale a dire reparto corse Ferrari), l'auto è perfettamente omologata per circolare sulle strade italiane ed europee (rispetta le misure e le emissioni sonore), e l'assetto "alto" è semplicemente quello adatto per le strade cittadine, con cambio di assetto, mappatura, dischi freni, pinze e coperture è omologabile per il campionato superturismo.No Orco, mi sono espresso male evidentemente: non mi riferivo al reale carico di quell'ala, quanto al fatto che in Zagato, un mero centro stile, non hanno né gli ingegneri né il capitale per andare in galleria del vento e progettare un'ala con un reale scopo aerodinamico.
Infatti non ce l'ha, uno perché quella è un'appendice da Gt3 appesa lì dietro per fare scena e che non può ovviamente circolare su strada, due perchè non serve nemmeno per la pista giacchè l'auto è in tutta evidenza sprovvista di qualsiasi assetto pistaiolo o pacchetto aerodinamico atto a bilanciarla utilizzando una tale asse sul posteriore.
Tutto qui.