C'è da dire che un tram da solo trasporta meno passeggeri di un treno della metropolitana, non ha una frequenza maggiore (si può renderlo tale ok), è molto meno veloce e più soggetto al traffico della metro. Se si ragiona solo nell'ottica dei passeggeri beh, allora molte città europee non avrebbero proprio dovuto costruirle le loro metropolitane. Io porto come esempio alcune città in cui sono stato per un po' di tempo. A Stoccolma ci sono circa 100 fermate di metro, solo 12 in più di Milano, ma sinceramente in nessuna ho mai visto grandi folle malgrado le frequenze siano più o meno come quelle di Milano. Eppure i dati parlano di circa 100.000 passeggeri in più al giorno. Ma ve lo immaginate uno che da Certosa vuole andare a S.Donato prendere la M6 sotto forma di tram? Se c'è un po' di traffico quanto ci mette, 1 ora e mezza? Con la metro potrebbe metterci 55 minuti, al massimo un'ora. E' evidente che se il suo percorso sarà minore cercherà di prendere un tram o un autobus già esistente, ci metterà un po' di più ma quei 10 minuti non giustificano una M6 formato tram. Se costa troppo non si faccia niente. Bisogna tener conto che, se le mie previsioni (e non solo le mie ovviamente) non sono errate, nei prossimi anni la popolazione di Milano tornerà a crescere a ritmi più elevati rispetto ad oggi un po' perché alcuni dalla provincia torneranno in città, un po' perché gli stranieri che ormai compongono il 14% della popolazione hanno un tasso di natalità molto più alto del nostro, un po' per l'ulteriore ed inevitabile immigrazione e in poco tempo (direi proprio entro il 2030) potremmo raggiungere quasi un milione e mezzo di abitanti. Le stime del Comune ad immigrazione massimizzata davano per il 2015, 1.312.813 abitanti. Bene, al 31° Agosto 2010 a Milano c'erano 1.314.158 abitanti, un numero che dovevamo raggiungere nel 2016. Mi sa che devono rivedere un po' le stime.
Milano 1 Gennaio 2010: 1.306.561 abitanti
Milano 31 Agosto 2010: 1.314.158 abitanti
7.597 abitanti in meno di un anno. Ipotizzandone anche solo 7.600 all'anno tra 19 anni saremo circa 1.460.000. Ma è una stima al ribasso, dal 1 Gennaio 2009 al 1 Gennaio 2010 siamo cresciuti di più di 12.000 unità, di questo passo supereremo il milione e mezzo entro vent'anni. Sono curioso di sapere quanto cresceremo quest'anno in termini demografici.
Ma il dato più impressionante riguarda gli stranieri residenti a Milano.
Milano 1 Gennaio 2009: 181.393 abitanti
Milano 1 Gennaio 2010: 199.372 abitanti
Cioè 17.979 stranieri entrati in un solo anno, senza contare gli irregolari. Ciò significa che la popolazione italiana a Milano cala di 6.000 unità all'anno mentre quella straniera cresce di 18.000 unità all'anno. Si delinea, se continua così, uno scenario impressionante.
Milano 1 Gennaio 2010: 1.107.189 italiani - 199.372 stranieri (15,26% della popolazione)
Milano 1 Gennaio 2030: circa 987.000 italiani - circa 560.000 stranieri (36,2% della popolazione)