Joined
·
795 Posts
Io me lo ricordo anche peggio.io sono rimasto sconvolto dal fetore di piscio che dilaga nella metro di centrale. non è sempre stato così
Io me lo ricordo anche peggio.io sono rimasto sconvolto dal fetore di piscio che dilaga nella metro di centrale. non è sempre stato così
Ah, quindi si tratta di una stazione di metropolitana, non di una discoteca anni '70 per "parrucconi" impomatati…bene, bene.Gia' che si parlava di Napoli,
facciamoci del male.....
[…]
[…]
---> http://www.archiportale.com/progett...ersità-della-linea-1-metropolitana_36995.html
Una cosa cosi' scoraggia anche quegli idioti piccoli piccoli piccoli dei taggers
Calcolando che è una stazione progettata da MM io mi aspettavo ben di peggio, inveceInsomma.
E poi, calcolando che e' la fermata della fiera, biglietto da visita di Milano e dell'Italia nel mondo, io mi aspettavo ben altro.
i pannelli di vetro alle pareti sono quanto di meglio si possa fare, IMO, luminosi, facili da pulire, da sostituire.......Per quanto riguarda i materiali, si potrebbe fare un qualcosa di simile a quanto fatto per le stazioni della nuova linea di MetroCampania NordEst di Napoli. Il pavimento resterebbe in bollato nero. Mentre alle pareti pannelli di vetro. Un intervento abbastanza semplice, ma bello esteticamente.
Oppure un qualcosa un po' meno semplice come in questa stazione della Linea 1 sempre di Napoli, con pavimento sempre in gommato nero (non bollato) e pannelli di vetro bianchi.
![]()
Per quanto riguarda il pavimento, poi, si potrebbe anche realizzare un pavimento come questo realizzato per la nuova stazione Università della Linea 1 di Napoli. Penso che si tratti di semplice gres, ma pur essendo chiaro non trattiene lo sporco.
![]()
il sistema è già stato riavviato.............ma non so se riuscirà ad arrivare al livello dei "bei tempi"Però... mi manca Tangentopoli... non è che si può "riavviare" ???
Secondo me con tutti quegli effetti "psichedelici" e quei riflessi una vecchietta mezza cieca prima o poi cade giù dalle scale mobili. Comunque molto bella anche se, come già detto, non è possibile fare stazioni del genere su un'intera linea perché vengono a costare un occhio della testa, soprattutto a Napoli dove già la linea 1 è costata tantissimo.Gia' che si parlava di Napoli,
facciamoci del male.....
---> http://www.archiportale.com/progett...ersità-della-linea-1-metropolitana_36995.html
Una cosa cosi' scoraggia anche quegli idioti piccoli piccoli piccoli dei taggers
Purtroppo...il sistema è già stato riavviato.............ma non so se riuscirà ad arrivare al livello dei "bei tempi"![]()
Tra i tecnici MM e quelli di metro5 spa e' una bella gara....Calcolando che è una stazione progettata da MM io mi aspettavo ben di peggio, invece![]()
Avete presente questa metro che è stata modificata da poco tempo...ma è possibile che sia già stata graffitata ?!?! Ma dove cavolo le lasciano queste povere metro la notte!!!
II Repubblica 1994-2011 (fallimento dello stato, colpo di stato, altro?);Si, va beh... è farsi del male volontariamente a guardare le stazioni di Napoli... o di altre realtà.
Non ricordo chi l'ha detto, ma concordo che alcune stazione fatte di un certo "pregio" non farebbero male nemmeno a Milano e fin'ora solo Garibaldi M5 avrà un certo fascino.
Infine i pannelli di vetro... beh... sarebbe una bella novità...
Però... mi manca Tangentopoli... non è che si può "riavviare" ???
Cologno Nord e soprattutto Gorgonzola lasciano molto desiderare in quanto a protezione dell'area di deposito...soprattutto la seconda! :bash:Avete presente questa metro che è stata modificata da poco tempo...ma è possibile che sia già stata graffitata ?!?! Ma dove cavolo le lasciano queste povere metro la notte!!!
è durato si o no 10 giorniAvete presente questa metro che è stata modificata da poco tempo...ma è possibile che sia già stata graffitata ?!?! Ma dove cavolo le lasciano queste povere metro la notte!!!
Intendi dire Mr.U?Tra i tecnici MM e quelli di metro5 spa e' una bella gara....
Ma porca miseria ma visto che lasciano i treni fuori dai depositi non possono lasciare fuori sempre gli stessi così almeno avremmo pochi treni graffitati, non potevano arrivarci che se lasciavano fuori quel treno che avevano rifatto da poco, sicuramente veniva graffitato?è durato si o no 10 giorni
credo che però i danni maggiori li facciano a cologno nord, in quanto la barriera di separazione dalla strada al deposito è alta si o no 1.80....a gorgonzola nonostante tutto c'è il filo spinato anche se li però lasciano i treni tranquillamente fuori dai depositi e i vandali allungano la strada pur di arrivare li.....esseri schifosi....hno:
il punto è che non ci sono addetti alla "sistemazioni convogli", quindi si mettono a muzzo in giro per i depositi... penso che più che mancanza di intelligenza sia mancanza di organizzazioneMa porca miseria ma visto che lasciano i treni fuori dai depositi non possono lasciare fuori sempre gli stessi così almeno avremmo pochi treni graffitati, non potevano arrivarci che se lasciavano fuori quel treno che avevano rifatto da poco, sicuramente veniva graffitato?