Joined
·
106 Posts
Il vecchio progetto, parco escluso, era terribile
Il vecchio progetto, parco escluso, era terribile
Sai/sapete qual è la cosa curiosa?Il vecchio progetto, parco escluso, era terribile
È di Mario Cucinella e Michel Desvigne il progetto di rigenerazione “mixed-use” nella periferia est di Milano
Ah.est di Milano
Sarà bello su progetto, ma il perché (dal punto di vista della fruibilità) era (secondo me) meglio l'altro penso di averlo argomentato a sufficienza.Ma non si può nemmeno dire che esistesse un progetto di parco. Era solo un rendering decorativo.
Molto meglio il giardino formale di Desvignes imho.
Le case, pietà, terribili, stile Borio Mangiarotti puro.
Uno dei migliori in Italia, senza dubbio. Sono contento che stia progettando così tanto a Milano e dintorni, se continua così tra qualche anno potremmo parlarne come del nuovo Portaluppi o Ponti.Cucinella è un architetto veramente veramente bravo, mi piacciono veramente tutti i suoi progetti!
Questo conferma ulteriormente
PEGGIO... che è la cosa che mi fa incazzare di più: è stato messo in mano ad un paesaggistico, che non ha fatto NULLA che copiare come vengono suddivisi i terreni agricoli per ricordare appunto il Parco Sud e ancor peggio, poi il parco è una copia sputata del Trenno... Insomma: non ha fatto nulla, e si fregherà un sacco di soldi... :bash:Ma anche il "parco" è stato progettato da cucinella o è stato affidato ad un agronomo?
Ps.: Belli i rendering con i parapetti invisibili, chissà se si possono veramente fare così.![]()
Qualcosa di simile mi sembra l'avesse proposta anche in un suo edificio per Bologna, ovviamente solita scenata italica sull'intoccabilità dei gendri storicy e ha dovuto ripiegare su un progetto molto più banale.Grazie, il progetto di Ningbo è assurdo, altro che MG22, sarebbe stato perfetto per quel punto!
Non si vede che viene dalla 'scuola' di Renzo Piano...