SkyscraperCity Forum banner

Candidati primarie PD per Sindaco di Milano

Milano, primarie PD

9757 Views 579 Replies 56 Participants Last post by  jayOOfoshO
GIULIANO PISAPIA​

Nato a Milano nel 1949, figlio del maggior penalista italiano del dopoguerra, il casertano Giandomenico Pisapia padre del nuovo codice penale, avvocato con doppia laurea in Scienze politiche e Giurisprudenza conseguite in Statale.
Da giovane lavora come educatore al carcere minorile Beccaria, operaio in un’industria chimica, impiegato in banca. A 30 anni inizia a lavorare nello studio del padre.
Come avvocato segue “Toghe sporche” (imputati Previti, i giudici Squillante e Metta ed altri) , omicidio di Carlo Giuliani, omicidio di Dax.
Eletto nel 96 come deputato indipendente per Rifondazione Comunista, rieletto nel 2001. E' stato presidente della commissione giustizia della Camera e presidente del Comitato carceri.
Nel 2006 non si è ricandidato.
Dal 2009 guida la Commissione ministeriale per la riforma del codice penale.
Convive, senza figli. Appassionato di sci, viaggi, pallanuoto, mare.

***

VALERIO ONIDA

E’ nato a Milano nel 1936, da padre sardo e madre siciliana.
Ha frequentato il liceo "Carducci” e l’Università statale, per la laurea in giurisprudenza, con tesi in diritto costituzionale.
E’ sposato dal 1962, ha cinque figli e cinque nipoti (più uno in arrivo).
Assistente e poi professore di diritto costituzionale in varie sedi, da ultimo alla Statale di Milano, e insieme avvocato specializzato in questioni di diritto costituzionale e amministrativo.
Dagli anni settanta esperto costituzionale per la Regione Lombardia , nonché per altre Regioni.
Ha lavorato allo statuto del Comune di Milano nei primi anni novanta, e prima ancora al progetto di legge sull’ordinamento dei Comuni e delle Province.
Come avvocato si è occupato di questioni di diritto costituzionale e amministrativo: soprattutto difendendo la Regione Lombardia e altre Regioni in controversie con lo Stato davanti alla Corte costituzionale.
Alla Corte costituzionale è stato eletto nel 1996, dal Parlamento in seduta comune, a maggioranza di tre quinti dei componenti, come professore ordinario di diritto, su designazione dei gruppi di centro sinistra.
Della Corte Costituzionale è stato Presidente dal 22 settembre 2004 al 30 gennaio 2005.
Finito il mandato di giudice è tornato a insegnare all’Università statale, dove tiene tuttora un corso di giustizia costituzionale nella Facoltà di giurisprudenza, a esercitare l’avvocatura, a lavorare come esperto per alcune Regioni. Per tre anni (2007-2009) ha fatto parte del consiglio di amministrazione di RCS Quotidiani (l’editore del Corriere). Collabora su temi costituzionali al “Sole 24 Ore”. Collabora come volontario allo “sportello giuridico” per i detenuti nel carcere di Bollate.
Nel 2009 è stato eletto presidente, per tre anni, dell’Associazione italiana dei costituzionalisti.
Non è mai stato iscritto ad alcun partito, ma ha condotto tante “battaglie” anche politiche, da cittadino e da avvocato. Per esempio la battaglia per il no nel referendum sul divorzio del 1974, e la difesa, come avvocato, di referendum di iniziativa radicale negli anni ottanta.
È fratello dell'economista Fabrizio Onida, professore di economia presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, e padre del fisico Giovanni Onida, professore all'Università degli Studi di Milano. Collabora con Lavoce.info


***​

STEFANO BOERI​

Nato a Milano nel 1956 è figlio dell'architetto Cini, allieva di Gio Ponti e braccio destro di Marco Zanuso e di Renato, uno dei più grandi neurologi italiani, direttore scientifico del Besta, nipote di Giovanni Battista, antifascista, fondatore del Partito d'Azione con Ferruccio Parri e, poi, senatore nel dopoguerra; fratello di Tito, economista e docente in Bocconi, e Sandro, filosofo e giornalista scientifico direttore di Focus.
Laureato al Politecnico, architetto ed urbanista, dottorato di ricerca all’Università IUAV di Venezia nel 1989.
È stato direttore della rivista di architettura Domus dal 2004 al 2007, lo stesso anno passa alla direzione di Abitare.
È professore di "Progettazione Urbanistica" al Politecnico di Milano e visiting professor in varie università, tra le quali il Graduate School of Design di Harvard.
Ha fatto parte della consulta degli architetti dell'Expo 2015, incaricata della stesura del masterplan. Ha lavorato per i maggiori costruttori milanesi e italiani.
Tra i maggiori progetti degli ultimi anni: Sede RCS Milano, sito G8 La Maddalena, CERBA Milano, Centre Régional de la Méditerranée Marsiglia, Bosco Verticale e Incubatore dell'Arte Milano, Terminal crocere Salerno, Solid Waves Astana.
Sposato con due figli.
See less See more
Status
Not open for further replies.
1 - 20 of 580 Posts
ehehehehhe...

Tra i tre, l'unico accettabile mi sembra Boeri.

Senza proposte però non se ne fa nulla.
Se andate sui siti dei 3 candidati non troverete un programma e nemmeno una lista dei desideri.
Ci sono le solite 15-20 righe programmatiche che possono essere sottoscritte da un Hitler come da un Martin Luther King...

In soldoni, ad ora, si voterà sull'uomo, sul suo passato ed essendo, come tradizione a Milano, totalmente scevri dalla politica, dal loro lavoro in passato.
See less See more
Gruber... c'è un quarto candidato: Sacerdoti (non è uno scherzo)
:cripes:


PS

Il più giovane c'ha 54 anni..
See less See more
io sceglierei fra Onida e Pisapia...

Boeri mi puzza molto... e poi è quello con il conflitto d'interessi maggiore. e poi è quello sostenuto dal PD... ;)
Personalmente ho scelto Pisapia...anche se è eccessivamente di sinistra per me.
La mia scelta naturale sarebbe Onida, ma non credo abbia nemmeno mezza possibilità, se non su un sondaggio di SSC o di Repubblica e che con i suoi quasi 75 anni è troppo anziano per guidare una città che deve cambiare profondamente.

Per ora hanno dato il loro appoggio ad Onida, Benedetta Tobagi, Umberto Ambrosoli, Marco Vitale, Pia Saraceno, Piero Giarda, Piero Schlesinger, Roberto Escobar, Roberto Spreafico, Roberto Zaccaria, Salvatore Bragantini.

Appoggiano Pisapia: Rosellina Archinto, Natalia Aspesi, Guido Artom, Isabella Bossi Fedrigotti, Alessandro Dalai, Gerardo D’Ambrosio, Emmanuelle De Villepin, Stefano Jesurum, Gad Lerner, Susanna Magistretti, Guido Martinotti, Luciano Muhlbauer, Bruno Segre, Emanuele Segre, Giuseppe Turani, Roberto Vecchioni.

Mentre Boeri è il candidato ufficiale del PD.
See less See more
Mentre Boeri è il candidato ufficiale del PD.
...appoggiato da Guido Rossi, suo vicino di casa all'Abbatoggia!!!!
Gruber... c'è un quarto candidato: Sacerdoti (non è uno scherzo)
Ho una funzione segreta di SSC.
Quando digito le lettere S A C E R D O T I una in fila all'altra il messaggio si autodistrugge.
Effettivamente mettendo Sacerdoti nel poll non ci sarebbe stata gara: avrebbe vinto lui a man bassa
Pisapia decisamente troppo di sinistra per i miei gusti.

A naso tra Onida e Boeri penso sceglierei il secondo, che almeno e' piu' giovane e forse potrebbe davvero avere minimamente a cuore il problema dell'arredo urbano milanese...
protesto, io voglio votare sacerdoti e questo thread nella sua censura non tutela la mia intenzione di voto.
:eek:hno:
Scusate, ma i forumer non milanesi perché votano? :lol:
E' prassi che nelle primarie del PD votino tutti; però mi pare che sia anche prassi che lascino un obolo: sono 5€ a testa... seguirà mio iban
Scusate, ma i forumer non milanesi perché votano? :lol:
io perché a milano ci vivo :)
^^
E' un sondaggio à La Repubblica.
1 - 20 of 580 Posts
Status
Not open for further replies.
Top