milano era proprio una bella città...
ho visto foto di tram a due piani in cina mi pare. poi forse c'era qualcosa anche in regno unitoMcClane said:I tram a due piani erano fantastici...
Esistono in qualche altra città del mondo?
Wilhem275 said:Mi piacerebbe tramite questo topic approfondire le conoscenze che mi sono sempre mancate su Milano: chiedo quindi agli oriundi se si puo' approfondire il discorso sulle ferrovie perdute (vecchia Centrale, la Cintura, la zona di Porta Genova...) e soprattutto su uno dei grandi simboli di Milano: i Navigli![]()
Va anche ricordato che molti vecchi palazzi sono andati perduti durante i bombardamenti del '43 (se non sbaglio) quindi si sono create situazioni dove a fianco del palazzo di fine 800 ti ritrovi il palazzone di 10 piani degli anni 50.....sicuramente dagli anni 50 in poi si sono compiuti molti errori...Sonic from Padova said:Milano era una città stupenda, specie durante l'800!
Mi pareva anche che ci fossero degli edifici in stile liberty nei pressi della stazione Centrale. Purtroppo con l'avvento del boom economico e della smania di costruire obbrobri, negli anni 60 li avevano buttati giù per rimpiazzarli con quei palazzoni di 8, 10 piani che oggi si vedono vicino a Piazza Duca d'Aosta e nei pressi della stazione centrale.
a quanto so io i palazzi liberty a milano sono piuttosto pochi.. quali mi sfuggono?Vitruvio said:Circa i palazzi Liberty vi sbagliate, la maggior paerte di essi sono ancora in piedi e in ottime condizioni. La maggior parte sono in zona porta venezia e alcuni sono dei capolavori, es. Via Melzo, etc.
tr l'altro a Milano esistono anche palazzi di Coppedè (esempio castello Cova), lo stesso del quartiere di Roma.
Oggi, come qualcuno già ha anticipato, credo che i tram a due piani esistano solo a Hong KongMcClane said:I tram a due piani erano fantastici...
Sapete se potrebbero viaggiare anche oggi?
Esistono in qualche altra città del mondo?
Tks!![]()