McClane said:
I tram a due piani erano fantastici...
Sapete se potrebbero viaggiare anche oggi?
Esistono in qualche altra città del mondo?
Tks!
Oggi, come qualcuno già ha anticipato, credo che i tram a due piani esistano solo a Hong Kong
Per quanto riguarda il farli viaggiare tutt'ora: è possibile poichè i cavi di alimentazione del tram sono alla stessa altezza ora come allora: solo il tram a due piani viaggiava quasi "a filo"
Ci sono alcuni cavalcavia sotto cui passano i tram a Milano che sono troppo "bassi", quindi il cavo di alimentazione è a una quota minore dal filo stradale: i pantografi dei tram normalmente si "piegano" e poi riprendono la consueta altezza senza creare alcun problema, ma i tram a due piani andrebbero a sbatterci contro con la sagoma della vettura
Ma a parte questi pochi punti "bassi" (tipo il ponte ferroviario di S. Cristoforo, che recentemente è stato "sollevato" per far passare anche i Tir con sagome alte, ma sotto cui un tram a due piani non riuscirebbe lo stesso a passare) sul resto della linea tranviaria milanese potrebbero in teoria circolare
Comunque i tram a due piani (come anche i pulman, nonostante a Londra li usino, ma più per ragioni simboliche ormai che trasportistiche) sono suggestivi ma poco adatti al trasporto urbano; l'incarrozzamento dei passeggeri deve essere il più possibile uniforme lungo tutta la vettura: su un veicolo a due piani si perde troppo tempo alle fermate, invece; è poco pratico