I "Medioautobus" o "Leprotti" sulla "famosa" (ma spesso poco conosciuta) linea circolare 88 (esistente dal 23 luglio 1986 al 27 aprile 1987) che aveva il seguente percorso:
Cairoli - Fontana - Cairoli
Via Luca Beltrami, Piazza Castello, Via Lanza, Foro Buonaparte, Via Sacchi, Via dell'Orso, Via Verdi, Via Case Rotte, Largo Mattioli, Piazza Meda, Via San Paolo, Via Beccaria, Piazza Fontana, Via Pattari, Via Agnello, Piazza San Fedele, Via Marino, Piazza della Scala, Via Santa Margherita, Via Mengoni, Via Mercanti, Piazza Cordusio, Via Dante, Largo Cairoli, Via Luca Beltrami.
Il servizio era attivo solo al mattino dalle 7.30 alle 11.30 (frequenze di 10 minuti) in concomitanza con la chiusura al traffico del centro storico al traffico privato.
Info dal libro
Autobus a Milano di G. Severi e R. Vasini edito da ATM Milano nel 1988 (molti di voi lo conosceranno o lo avranno anche)!
Per altre info sulle cronologie delle linee ATM (è da sistemare molto, ogni contributo per correzioni e sistemazioni è ben gradito):
http://www.milanotrasporti.org/spip.php?article65
Grazie, Franco. Tutto interessante, anche se troppo rapido. Ne ho tratto 4 fotogrammi che mi hanno interessato particolarmente.
1) Il passaggio di straforo di un “Microautobus” FIAT 414 – subito riconoscibile dalla doppia fascia rossa con striscia bianca e dai colori verdi chiari - forse sull’itinerario un po’ elaborato intorno al centro, che non ebbe successo. Qualcosa di simile venne riproposto tra l'86 e l'87 con la linea 88 e con i medesimi autobus, che nel frattempo erano già stati ribattezzati “Medioautobus”, ma anche allora durò poco (9 mesi).