SkyscraperCity Forum banner

MILANO | Storia dei trasporti pubblici

7479723 Views 31557 Replies 218 Participants Last post by  misterno26
Questo nuovo thread ha lo scopo principale di raccontare con immagini e notizie la storia dei trasporti pubblici di Milano, in cui gli aspetti tecnici hanno sicuramente un ruolo di primo piano, ma non devono essere disgiunti da un corretto inquadramento storico, che solo può spiegare le cause, i tempi e le modalità con cui i trasporti pubblici si sono sviluppati nella città nel corso dei decenni.
I tram e i binari che hanno solcato le vie di Milano sono così connaturati alla vita cittadina da essere entrati in piena simbiosi con tutto l'ambiente urbano, tanto da costituirne un elemento inscindibile, sebbene purtroppo sempre più ridotti e minacciati dalla sciagurata insipienza di tanti amministratori pubblici.
Non intendiamo però trattare solo di storia e tecnologia storica dei tram, ma anche di filobus, autobus, metropolitane, e quando opportuno anche dei binari ferroviari che hanno contribuito non poco a modellare lo sviluppo della città.
Vogliamo raccogliere la gran messe di immagini e di notizie pubblicate negli altri thread, sicuramente a partire da Milano Sparita, integrandola però con tutti i nuovi contributi che ognuno vorrà fornire, senza quel timore di andare “in OT” che ci pervade quando negli altri forum desideriamo approfondire questo tema cogliendo lo spunto dall’attenta osservazione delle immagini.
241 - 247 of 31558 Posts
È un Mercedes-Benz O405 GN carrozzato Macchi. Ripescando una vecchia pianta dei trasporti pubblici dell'ATM (edizione 2003) in viale Sarca transitavano le linee:
  • 724 (Milano-Monza ordinaria): viale Zara-viale Sarca-Sesto via Milanese-via Morganti-via Roma-via Gramsci-Cinisello via Valtellina-Monza via Borgazzi-corso Milano-via XX Settembre-via Falcone; alcune corse partivano da via Sammartini;
  • 727 (Milano-Cusano): via Sammartini-via Filzi-viale Lunigiana-piazza Massari-viale Sarca-Sesto via Milanese-viale Fulvio Testi-Cinisello via Ferri-via della Libertà-via XXV Aprile-via Marconi-Cusano via Margherita-via Unione; alcune corse limitavano a Cinisello per via Alberto da Giussano e Sant'Eusebio.
Al 99% era senz'altro in servizio sulla 727 (Cusano o Sant'Eusebio), presa innumerevoli volte.
Di seguito le fermate della linea 727 nel 2006 dall'allora sito ATM
  • Like
Reactions: Y93
bus al capolinea dei bastioni di porta volta, novembre 2007
View attachment 3691948
Con due O405GN Macchi su 70 e 94, praticamente ieri (e invece sono passati 15 anni)!
  • Like
Reactions: Y93
Locomotore a carrelli Costamasnaga in via Palmanova - 1975

View attachment 3831822

una coppia di Ventotto con doppio sistema di captazione - 1975

View attachment 3831853
Tornato da poco da Lisbona, dove mi ha fatto effetto vedere i tram con doppio sistema di captazione, tra cui le aste in uso quotidiano! :D
Milano, Il Ponte della Sorgente, anni 50 (non ricordo se già passata, forse di là ... )

View attachment 4018117

foto FARABOLA
Può essere che la foto sia stata scattata dalla basilica santuario di Sant'Antonio di Padova?
O forse da qualche edificio esistente all'epoca tra la chiesa e l'incrocio con via Ferrari?
Qualcuno di voi conserva in formato PDF vecchi orari ATM (come quelli che si trovano in questa pagina)?
Qualcuno di voi conserva in formato PDF vecchi orari ATM (come quelli che si trovano in questa pagina)?
Deduco non abbiate nulla da parte, giusto?
241 - 247 of 31558 Posts
Top