Partecipo anche io...
Non recentissime, prese da vari quartieri, vari stili...
Questa mi ha sempre colpito per l'iscrizione e il frontone, mi hanno sempre dato una sensazione di pace in un contesto al contrario molto trafficato e iper frenetico come la zona di piazza della repubblica.
Questa per la contrapposizione antico e moderno
La chiesetta del parco trotter, uno scorcio insolito per una zona come quella di via padova che sembra uscito da qualche paesino fuori mano..
screen shots
Strade interne della riqualificazione Breda in viale suzzani. Uno scorcio che ho sempre trovato molto "londinese"...
Il Borgo Pirelli ai piedi della collina dei Ciliegi in Bicocca. Mi ha sempre colpito il contrasto con i palazzoni di viale Sarca/Testi. Un angolino senza dubbio particolare in una città come la nostra, per lo più piatta.
Si questa è nota ma mi piaceva
Questa si trova in via dei transiti, a "NOLO", niente di che ma mi piace la simmetria che si crea nell'angolo in alto con la progressione degli archi verso l'esterno.
Queste due sono in zona lazzaretto, piuttosto note. Ho un debole per questo tipo di architettura. La chiesetta in piazza De Lellis l'ho ripresa per il contrasto fra le varie architetture che si crea, in particolare con il Pirelli sullo sfondo.
image uploading site
Qui siamo in Machiachini, due tentativi moderni in una zona che sta cambiando parecchio. Nella casa gialla mi colpisce il constrasto fra il volume di sinistra e quello di destra che si chiude a triangolo. Non sono edifici necessariamente belli, li posto perché in qualche modo mi hanno colpito. :–)
Siamo a Niguarda, amo questo tipo di scorci "agresti" in città...
Lazzaretto, citazioni medioevali...
Quartiere Lincoln, abbastanza noto, non può non colpire. Sembra calato da un'altra realtà.
Via Pisacane-regina giovanna, un angolino che non so perché mi ricorda Parigi. (Il tetto della casa di fronte, la fermata delle nostre "RER"
Contrasti. Siamo in Santa Sofia se non ricordo male...
Quartiere Mirabello, ci sono molti esempi simili. Questi inserimenti in città mi affascinano.
Zona pagano, sempre citazioni dal passato...ho un debole per queste architetture "elaborate"
Via teodosio angolo Vallazze....quell'angolino che spunta a constrasto con gli angoli tondi delle vetrate, mi fermo sempre a guardarlo... :–O
Ok, Doberdò è un classico, ma si parlava di scorci strani, come non citarlo... :–)
