uh, santo cielo. E' terribile! Non è possibile che abbiano lasciato questo palazzo in queste condizioni! Non si può vedere!
Sono stato quest'anno a Varosha (o meglio fuori visto che la zona è tutta transennata con avvisi di morte ovunque a chi volesse oltrepassare il muro)Varosha è una frazione di Famagosta, una città cipriota occupata dai Turchi. Apparteneva ad una florida area turistica di lusso ma quando i Turchi invasero Cipro nel 1974 i cittadini fuggirono per salvarsi. I militari turchi circondarono l'area con filo spinato e impedirono a chiunque di entrare ed uscire. Più tardi arrivarono anche le forze della Nazioni Unite. Gli edifici stanno cadendo a pezzi per l'incuria e gli agenti atmosferici, mentre la natura delle sue spiagge è incontaminata ed alcune specie, come le tartarughe di mare sono ritornate a nidificare.
Nel 1974:
![]()
![]()
Oggi:
![]()
![]()
![]()
![]()
C'è addirittura un concessionario auto che è stato abbandonato con tutte le auto dentro: modelli del 1974 a km0 :lol:
![]()
:mad2::mad2::mad2::mad2::mad2::mad2 paura!!! ottimo per film horrorEx Ospedale Psichiatrico provinciale di Rovigo (Granzette)
Nacque nel 1906, quando il Consiglio Provinciale decise di aprire, con un progetto da un milione di lire, un Ospedale Psichiatrico a Rovigo per riunirvi i malati polesani sparsi in 41 Ospedali di tutta Italia, ma l’apertura ufficiale avvenne, dopo varie vicissitudini e sospensioni dei lavori, il 20 marzo 1930.
L’Ospedale fu costruito per ospitare 400 persone ma venne utilizzato per una media di settecento.
E' stato per molto tempo oggetto di critiche a causa dei mezzi di cura adottati al suo interno: infatti il supporto principale era l’elettro-choc ed un altro metodo, “molto violento”, come l’insulinoterapia.
L’Ospedale è definitivamente chiuso dal 31 dicembre 1997, per anni si è parlato di una sua ristrutturazione e cambio di destinazione (addirittura era previsto un International Cancer Center), ma a tutt'oggi la struttura è in totale abbandono..A parte due/tre padiglioni ancora in ottime condizioni, con infissi praticamente quasi nuovi e lucchetti nuovi alle porte..Immagino siano chiusi perchè ancora utilizzati come magazzini e archivi dell'Azienda USL di Rovigo.
La struttura nella sua interezza è immensa
![]()
e si vede distintamente anche dall'aereo
![]()
A girarlo tutto si impiega una mezza giornata..
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non chiedetemi che cosa sia perchè non ne ho la più pallida idea
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Confesso la mia ignoranza ,non ero a conoscenza di questa città.Posto degli articoli su Ordos-Kangbashi, una città in Mongolia costruita per avere due milioni di abitanti ma che ha una densità di 18 abitanti per km quadrato .....(cut).........
Penso che tu abbia sbagliato thread.Notare come, anche in Cina, abbiano deciso di optare ........... (cut)
Ad ogni modo, bel circuito moderno![]()
ops...Non ho sbagliato, era solo un piccolo off-topic a proposito di Ordos.![]()
In fact they have 37 km. on the counterC'è addirittura un concessionario auto che è stato abbandonato con tutte le auto dentro: modelli del 1974 a km0.
WOW!!!!Abkhazian Railroads