SkyscraperCity Forum banner

MORTO KENZO TANGE

5603 Views 13 Replies 11 Participants Last post by  taurus
MORTO L'ARCHITETTO GIAPPONESE KENZO TANGE

TOKYO - E' morto oggi a Tokyo il famoso architetto giapponese Kenzo Tange, celebre in tutto il mondo. Aveva 91 anni. Il decesso e' avvenuto per insufficenza cardiaca. Lo hanno reso noto i familiari.

Tange e' uno dei piu' grandi rappresentanti dell'architettura giapponese del dopoguerra. Aveva firmato tra l'altro la celebre piscina per le Olimpiadi di Tokyo del 1964 e, di recente, il grattacielo che ospita il governo metropolitano di Tokyo.

In Italia aveva lavorato alla realizzazione dei centri direzionali di Napoli e Bologna e aveva presentato il progetto per il nuovo centro direzionale di Roma, mai venuto alla luce.

Nato il 4 settembre 1913 a Osaka , Tange aveva trascorso l'infanzia nella cittadina di Imabari, nell'isola di Shikoku e si era laureato in ingegneria alla Statale di Tokyo dedicandosi subito all'architettura. '' Ho due maestri, Michelangelo e Le Corbusier'' disse in un'intervista all'Ansa nel 1989.

Tra le sue innumerevoli opere, oltre alla piscina olimpica di Tokyo e al grattacielo di 243 metri di altezza che ospita il governo metropolitano di Tokyo nella zona di Shinjuku, aveva progettato il Parco della pace di Hiroshima, commemorativo del tragico bombardamento atomico, il primo della storia, nel 1945, l'Expo internazionale di Osaka del 1970, il Park Tower di Shinjuku che ospita l'hotel 'Grand Hyatt'', famoso tra l'altro per l'ambientazione del film 'Lost in translation' di Sofia Coppola, vincitore lo scorso anno di un Oscar, la cattedrale cattolica di Tokyo e la nuova sede della Fuji Tv nell'isola artificiale di Odaiba.

Era stato per lunghi anni cattedratico all'universita' statale di Tokyo, formando allievi prestigiosi come Arata Isozaki e Fumihiko Maki.

Nel suo studio di architettura di Tokyo vicino al 'Palazzo Akasaka', residenza del principe ereditario, lavorano piu' di 100 architetti, con filiali a Parigi, New York, Singapore e Sidney. In Italia Kenzo Tange, oltre ad aver realizzato i centri direzionali di Bologna e Napoli, aveva messo l'anima e anni di lavoro alla progettazione dello 'Sdo' di Roma, la 'citta'degli uffici' da costruire tra Pietralata e Centocelle. '' Sono un innamorato di Roma che ho visitato almeno 150 volte dopo la guerra '' disse nell' intervista all'Ansa del 1989 - ma so anche che cosi' com'e' oggi la citta' e'destinata a morire. Non c'e' piu' tempo da perdere''.

Ma il suo progetto di una nuova citta' di 150.00 abitanti, attorno a grandi viali per lo piu' rettilinei, aperti solo ai pedoni, con strade sotterranee per le auto e le sedi dei ministeri governativi e del mondo degli affari dislocate ai margini dei viali, nascosti ma bene inseriti anche nel tessuto urbanistico della nuova citta', sono rimasti nel cassetto.

Tange aveva ottenuto, tra i mille prestigiosi riconoscimenti in tutto il mondo, anche il celebre 'Pritzker Prize' nel 1987.
Status
Not open for further replies.
1 - 14 of 14 Posts
Mi spiace... d'altronde 91 anni!
uno dei suoi progetti più famosi è questo spettacolare e utopico progetto per la baia di Tokyo: datato 1960 :eek2:

dispiace molto, cmq 91 anni non è malaccio


GENIUS cos'è la "roba" che hai postato?
Alcune sue opere:

Piscina Olimpiadi Tokyo 64


Museo Arte Moderna di Yokohama


Cattedrale S. Maria a Tokyo



Albergo a Tokyo


Municipio di Tokyo
Nooooo!!!!!! Mi dispiace un casino cazzo!
Alter-Ego said:
GENIUS cos'è la "roba" che hai postato?
E' un piano per l'espansione di Tokyo che Kenzo Tange presentò nel 1960 (e che lo rese poi famoso)
Prevedeva (a parte un riassetto della città esistente, però secondario per questo piano) un espansione direttamente sul mare in mezzo allabaia. Delle lunghe "passerelle" (che ovviamente accoglievano superstrade, ferrovie e quant'altro) dovevano unire le due sponde: lungo il loro percorso si diramavano le varie "penisole" abitative
Un progetto molto ambizioso, che già allora teneva conto della smisurata crescita demografica giapponese e della sua "fame di territorio".
Inoltre faceva molto affidamento sull'innovazione tecnologica di quegli anni: una specie di città futura con nuove strutture tecnologiche (se notate, in basso a destra, c'è un isoletta di forma circolare: bhè, è una rampa di lancio per "missili interplanetari"... era allora appena incominciata l'era spaziale e vi erano molte aspettative nello sviluppo della vita umana nello spazio: così il nostro Kenzo Tange piazza ai margini della sua futuribile città uno spazioporto come fosse un "banale" aeroporto)







Le palme di Dubai? Tsk... una roba da scolaretti (sotto tutti i punti di vista sia dimensionale, che metodologico, che teorico, che qualitativo.... senza tener conto che comunque è un'idea "scopiazzata" :) )
tanto incredibile quanto bizzarro, troppo anche per il Giappone!!!

grazie GENIUS
grande tristezza... sono cresciuto sentendo parlare di lui quando da piccino accompagnavo mio padre durante la costruzione del Centro Direzionale qui a Napoli.

..e pensare che la realizzazione del centro direzionale non e' mai stata portata a termine.
..e pensare al degrado in cui versa adesso.


greetz,
Acrux
Fiera District, Bologna - Kenzo tange

Presentazione del progetto:



Realizzazione:



Onore ad un Maestro dell'architettura del XX secolo.
Mi spiace un sacco,adesso Arata Isozaki diventerà il suo degno erede!!
Mi spiace per TANGE...speriamo che il figlio porti in alto il nome dell'illustre architetto giapponese.

Ben venuto ACRUX!! Un altro napoletano;)
sede BMW Italia a Milano:





1 - 14 of 14 Posts
Status
Not open for further replies.
Top