Il night club glam e 54 nuovi negozi
Alla Stazione Marittima il nuovo «mall»
Apre il nuovo centro commerciale nel porto di Napoli
NAPOLI - Il night club dal profilo glam e la fonderia di gran nome che riproduce opere dell’epoca romana e rinascimentale. Non sono certo proposte banali quelle della Galleria del Mare, il centro commerciale della Stazione Marittima ad un passo dal Molo Beverello che si candida a diventare il nuovo polo dello shopping cittadino.
I NEGOZI - Le proposte commerciali ruotano intorno cinquantaquattro negozi — tra griffe e prodotti tipici, ristoranti e gioiellerie, centri benessere ed elettronica — che saranno aperti tutti i giorni dalle 9 alle 20. La Galleria del Mare sarà inaugurata domani (l'articolo è di ieri) ed è un vero e proprio Mall nel cuore della città che ha il dichiarato obiettivo di intercettare parte del milione e duecentomila croceristi che ogni anno transitano dal terminal, oltre ai napoletani, grazie anche ad una strategica area parcheggio. La Galleria del Mare, restaurata dalla società Terminal Napoli, si trova al primo piano dello storico edificio progettato da Cesare Bazzani e va ad affiancare l'Expo Centro congressi e il terminal crocieristico, entrambe con un’altissima affluenza di utenti e pubblico, per una superficie totale di cinquemila metri quadrati.
IL PROGETTO DELLA TERMINAL NAPOLI - Sul progetto proposto dalla Terminal Napoli hanno scommesso molte aziende: dalle grandi firme dell’imprenditoria campana alle griffe con distribuzione nazionale. Ma oltre alla moda, agli accessori, all’elettronica, ai souvenir, ai piccoli pezzi di arredo ci sono due realtà atipiche che troveranno posto in questo centro commerciale. La prima riguarda la storica Fonderia Chiurazzi, fondata nel 1870, famosa per le sue copie fedeli delle statue dell’antichità e del Rinascimento e per la sua collezione unica di oltre millecinquecento calchi. Alla Stazione Marittima la Fonderia porterà cinquanta statue che raffigurano famose opere d’arte di Michelangelo, Bernini, Canova, Donatello. Nello spazio espositivo ci sarà inoltre un’area dedicata all’esposizione delle altre produzioni in bronzo realizzate dagli artigiani di Chiurazzi e un teatro virtuale dove apprendere le attività e le tecniche di fonderia. Le statue in bronzo che Chiurazzi realizzerà e venderà in Galleria saranno Limited editions, Reduction Edition (diverse dalle Limited solo per le dimensioni) e Unlimited Editions statue di varie misure di alta qualità che saranno vendute con certificati di autenticità specificatamente creati per il mercato di massa). Al piano terra, nella parte che affaccia direttamente sul mare, troverà posto invece il cocktail bar -ristorante -discoteca La Garçonne, già frequentatissimo nella sede di via Cappella Vecchia. Un locale dall’ambientazione glam, che occupa un posto di rilievo nell’offerta by night, che potrebbe leggermente spostare l’asse della movida. In parte, deviandola da Chiaia e — nei prossimi mesi — dal litorale flegreo.
Fonte:
corrieredelmezzogiorno