SkyscraperCity Forum banner

NAUTICA: FIRMATA INTESA A GENOVA PER SVILUPPO MERCATI ESTERI

2112 Views 2 Replies 3 Participants Last post by  Shezan
NAUTICA: FIRMATA INTESA A GENOVA PER SVILUPPO MERCATI ESTERI

- GENOVA- Sviluppare l' industria nautica italiana sui mercati esteri: e' questo l' obiettivo di un' intesa operativa firmata fra il ministero delle Attivita' produttive, l' Istituto per il Commercio Estero (Ice) e l' Unione nazionale dei cantieri e delle industrie nautiche (Ucina). L' intesa, di cui erano state gettate le basi durante lo scorso Salone Nautico, e' stata siglata dal vice ministro Adolfo Urso, dal presidente dell' Ice Beniamino Quintieri e dal presidente dell' Ucina Paolo Vitelli. Scopo dell' intesa, che prevede un impegno finanziario complessivo del valore di quasi 400 mila euro, e' massimizzare le sinergie tra azione pubblica e privata nei processi di internazionalizzazione. Le linee di intervento individuate riguardano la comunicazione, la formazione e l' esplorazione di nuovi mercati. In particolare, sono previste azioni in Cina come la partecipazione al Salone di Shanghai il prossimo aprile, un' indagine di mercato, un workshop di presentazione delle produzioni italiane ed incontri tra aziende nazionali e cinesi. E' in programma inoltre una collettiva al Salone di Rio de Janeiro nel 2006. Verso Brasile e Cina saranno poi orientate le missioni di operatori italiani e, in occasione del Salone di Genova, saranno chiamati operatori di questi due Paesi. L' industria nautica italiana risulta prima in Europa come valore della produzione di imbarcazioni da diporto e seconda nel panorama mondiale dopo gli Usa. L' Italia detiene il primo posto a livello mondiale come costruttore di superyacht con una quota di mercato pari al 37%. Secondo le prime proiezioni, nel 2004 il fatturato dell' industria nautica italiana e' aumentato dell' 8,6% (1.470 mln di euro). Parimenti, crescono i fatturati degli accessori e dei motori marini, che si attestano rispettivamente a 741 e 224 milioni di euro. Particolarmente positivi sono i dati aggregati della bilancia commerciale 2004 nel settore 'panfili ed altre imbarcazioni da diporto o da sport', che registra un saldo positivo pari a 686 milioni di euro, a fronte di un incremento delle esportazioni pari al 12,3% (1.409 milioni di euro), accompagnato da un aumento dell' import pari al 40,7% (723,2 milioni di euro). (ANSA). RED
See less See more
Status
Not open for further replies.
1 - 3 of 3 Posts
Il vantaggio di notizie d'archivio come questa è che ora, a distanza di molto tempo, si può effettivamente vedere e valutare quanto e cosa è stato fatto, con quali risultati.

A volte ho ritrovato vecchi giornali con notizie che annunciavano bei progetti e trasformazioni, per poi rendermi conto che la realtà dei fatti non corrispondeva a quanto si prevedeva.
See less See more
ma therock non scrive più?
1 - 3 of 3 Posts
Status
Not open for further replies.
Top