sì l'ho letto anch'io sulla stampa
Regulus said:Articolo dell'eco del chisone
Incaricato dal Comune per la riqualificazione urbana
L'architetto Fuskas pensa la nuova Nichelino
Migliorare l'aspetto della città, renderla più a misura d'uomo dopo il boom edilizio degli anni passati
NICHELINO - Nichelino non ha un centro storico, né un'area pedonalizzata, manca di piste ciclabili che collegano il centro della città con i parchi del Boschetto e di Stupinigi ed inoltre le nuove costruzioni edificate a metà Anni '90 in zona Debouchè hanno privato gli abitanti della veduta delle montagne.
Perché la città è così anonima? Negli Anni '70 dovette accogliere centinaia di famiglie rimaste senza alloggio e l'emergenza casa non si arrestò che una decina di anni più tardi. I campi coltivati ed i prati lasciarono perciò posto al cemento trasformando il paese in una sorta di grande "via Gluck".
Ora che il fenomeno dell'immigrazione si è arrestato l'Amministrazione comunale sta pensando di trasformarla e renderla più bella dove è possibile, affidando un progetto di restyling ad un architetto di fama mondiale: Massimiliano Fuskas. È suo l'avveniristico progetto del grattacielo del nuovo palazzo regionale a Torino. Cimenterà la propria creatività nei quartieri di Nichelino, tentando di darle se non un'anima, almeno una nuova identità. «Ci è sempre mancata la creatività. La città ha dovuto rispondere all'emergenza abitativa e così si è spersonalizzata - spiega il vice-sindaco, Giuseppe Catizone -. Il nostro obiettivo è quello di evitare dei ghetti sociali, bisogna evitare che ci siano quartieri di serie A e quartieri di serie B, occorre evitare delle cesure sociali e perciò pensiamo ad elementi caratterizzanti il tessuto urbano».
Il costo dell'incarico di progettazione dato a Fuskas è di circa 50.000 euro, cifra che da sola non basterà a trasformare la città, ma che comunque darà delle indicazioni utili all'Amministrazione per la costituzione del nuovo Piano regolatore: «Penso ad una città aperta, dinamica. Le proposte e le soluzioni urbanistiche suggerite dal professionista ci saranno indispensabili per migliorare la qualità abitativa della città. Nei nostri progetti anche l'ideazione di un palazzetto dello sport».
L'Amministrazione sembra così dare nuovo corso alla città, dopo il milione di metri cubi di cemento degli anni passati, pare pensare ora in modo più razionale.
C'è molta attesa per l'interramento della linea ferroviaria Torino-Pinerolo, ciò permetterebbe la realizzazione di una spina centrale lunga più di un chilometro nel cuore della città e la pedonalizzazione della centrale via Torino.
Enrica Robioglio
Ciao
By Regulus
Hogan said:10 Settembre 2006
NICHELINO: Tensioni nella maggioranza sul "Progetto Fuksas"
Rifondazione Comunista prende le distanze dalla deliberazione, approvata nell’ultimo Consiglio Comunale, che ha approvato il piano particolareggiato del “Progetto Fuksas”, il nuovo insediamento previsto in zona Debouchè e progettato dal celebre architetto romano.
“Pur rimanendo fedeli al programma della maggioranza che prevede questo intervento – si legge in un comunicato della segreteria – non condividiamo l’accelerazione che l’Amministrazione ha dato al progetto non tenendo conto delle osservazioni di Provincia e Regione” . “In particolare – prosegue il comunicato – il progetto ha preceduto le conclusioni degli studi promossi dalla Provincia sui terreni del Mauriziano sui quali il nuovo quartiere in parte sorgerà. Il consigliere Bonamici (P.R.C), che ha votato favorevolmente alla delibera lo ha fatto a titolo personale. La posizione politica del Partito della Rifondazione Comunista, condivisa dalla Federazione Provinciale, è stata rappresentata dalla consigliera Maria Luisa Vallero che non ha partecipato al voto così come aveva comunicato al Sindaco e alla maggioranza prima dello svolgimento del Consiglio Comunale”
Quoto..Le due aree sono distanti in linea d'aria di circa un kilometro e passa..fabrik said:^^ non credo che sarebbe visibile dalla palazzina di caccia di stupinigi
NO DAI... COME VIA LIVORNO è IMPOSSIBILE!!Ricordo qualcosa, avevo visto i rendering.
Non vi aspettate nulla di eccezionale.
Tutto simil Via Livorno e dintorni. Mi sembra di ricordare una torre residenziale di 20/22 piani, ma niente di che.
Quelli che ho visto io alcuni mesi fa non mi piacevano per niente e avevano tutto l'aspetto di popolari.NO DAI... COME VIA LIVORNO è IMPOSSIBILE!!
vabbe che fuksas non mi fa impazzire, pero dai sarà pur sempre meglio di quelle 4 popolari buttate li a caso in via livorno!
eppoi dei rendering erano gia usciti tempo fa e nn li trovavo cosi disastrosi...