Che siano queste??
La news però è di ieri.......................
Dal Cipe 64 milioni per le opere di Torino2006
La Regione ha sottoscritto con l’Anas e i ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti l’accordo quadro per la copertura finanziaria di cinque opere olimpiche di Torino 2006. I fondi, 64 milioni di euro provenienti dal Cipe, consentono anche di liberare le risorse necessarie a sbloccare le ultime opere connesse all’evento a cinque cerchi. I soldi serviranno a completare l'ampliamento della Statale 23 nel tratto compreso fra Sestriere e San Germano Perosa, i lavori di adeguamento della statale 24 tra Cesana e Claviere, la variante della provinciale 156, la realizzazione della telecabina Sestriere-Fraiteve e la costruzione della nuova seggiovia Clotes di Sauze d'Oulx. Secondo il presidente Ghigo la firma dell’accordo determina «un effetto a cascata che rende nuovamente disponibili ingenti risorse per completare il programma delle opere connesse e realizzare altri interventi di fondamentale importanza per il territorio, l' accoglienza e la qualità dei servizi offerti per i Giochi e, soprattutto, per il futuro turistico del dopo-Olimpiadi». Sarà così possibile sbloccare la realizzazione della nuova seggiovia Chiomonte Frais e quella Cesana-Sagnalonga, e si potrà anche provvedere alla sistemazione degli uffici operativi della locale Azienda Turistica.
La news però è di ieri.......................
Dal Cipe 64 milioni per le opere di Torino2006
La Regione ha sottoscritto con l’Anas e i ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti l’accordo quadro per la copertura finanziaria di cinque opere olimpiche di Torino 2006. I fondi, 64 milioni di euro provenienti dal Cipe, consentono anche di liberare le risorse necessarie a sbloccare le ultime opere connesse all’evento a cinque cerchi. I soldi serviranno a completare l'ampliamento della Statale 23 nel tratto compreso fra Sestriere e San Germano Perosa, i lavori di adeguamento della statale 24 tra Cesana e Claviere, la variante della provinciale 156, la realizzazione della telecabina Sestriere-Fraiteve e la costruzione della nuova seggiovia Clotes di Sauze d'Oulx. Secondo il presidente Ghigo la firma dell’accordo determina «un effetto a cascata che rende nuovamente disponibili ingenti risorse per completare il programma delle opere connesse e realizzare altri interventi di fondamentale importanza per il territorio, l' accoglienza e la qualità dei servizi offerti per i Giochi e, soprattutto, per il futuro turistico del dopo-Olimpiadi». Sarà così possibile sbloccare la realizzazione della nuova seggiovia Chiomonte Frais e quella Cesana-Sagnalonga, e si potrà anche provvedere alla sistemazione degli uffici operativi della locale Azienda Turistica.