SkyscraperCity Forum banner

Oggi il CIPE ha varato 6 grandi opere ma ancora non si sa quali??

1075 Views 6 Replies 6 Participants Last post by  fcom1
C'è qualcuno già informato???
Status
Not open for further replies.
1 - 7 of 7 Posts
Che siano queste??
La news però è di ieri.......................


Dal Cipe 64 milioni per le opere di Torino2006
La Regione ha sottoscritto con l’Anas e i ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti l’accordo quadro per la copertura finanziaria di cinque opere olimpiche di Torino 2006. I fondi, 64 milioni di euro provenienti dal Cipe, consentono anche di liberare le risorse necessarie a sbloccare le ultime opere connesse all’evento a cinque cerchi. I soldi serviranno a completare l'ampliamento della Statale 23 nel tratto compreso fra Sestriere e San Germano Perosa, i lavori di adeguamento della statale 24 tra Cesana e Claviere, la variante della provinciale 156, la realizzazione della telecabina Sestriere-Fraiteve e la costruzione della nuova seggiovia Clotes di Sauze d'Oulx. Secondo il presidente Ghigo la firma dell’accordo determina «un effetto a cascata che rende nuovamente disponibili ingenti risorse per completare il programma delle opere connesse e realizzare altri interventi di fondamentale importanza per il territorio, l' accoglienza e la qualità dei servizi offerti per i Giochi e, soprattutto, per il futuro turistico del dopo-Olimpiadi». Sarà così possibile sbloccare la realizzazione della nuova seggiovia Chiomonte Frais e quella Cesana-Sagnalonga, e si potrà anche provvedere alla sistemazione degli uffici operativi della locale Azienda Turistica.
See less See more
Due di queste sei sono:

VIABILITA': A4; OK CIPE A TERZA CORSIA VILLESSE-QUARTO
(ANSA) - UDINE - Il Cipe ha approvato in via definitiva il progetto preliminare per la terza corsia dell' autostrada A4 fra i caselli di Villesse (Gorizia) e Quarto d' Altino (Venezia), per complessivi 90 km. Lo ha reso noto l' assessore dei Trasporti del Friuli-Venezia Giulia Lodovico Sonego. Gli investimenti complessivi, tutti a carico delle Autovie Venete, societa' concessionaria dell' autostrada, ammontano a 900 milioni di euro: 720 per la realizzazione della tratta, 180 milioni per il superamento delle valutazioni di impatto ambientale sia statali sia regionali. L' assessore Sonego, nel dichiararsi soddisfatto per le decisioni del Cipe, ha ribadito ora di aspettarsi un via libera anche la realizzazione del tratto autostradale tra Villesse e Gorizia. ''Noi - ha detto l' assessore - siamo pronti''. La decisione del Cipe - ha reso noto ancora Sonego - e' arrivata dopo che il progetto era stato oggetto di altre valutazioni e delibere da parte del cosidetto 'pre-cipe'. Sonego ha anche ricordato che ''Autovie Venete e' nelle condizioni di partire, previa informazione formale delle decisioni del Cipe, con la redazione di un progetto definitivo della terza corsia che si avvarra' di tutti gli elementi contenuti nel progetto preliminare. E' possibile - ha concluso l' assessore - che entro 24 mesi possano essere esperiti i primi lavori''. Sulla durata di questi ultimi l' assessore non si e' espresso, ma ha ribadito che ''bisognera' tener conto del fatto che la terza corsia sara' realizzata senza interrompere il traffico veicolare, quindi con tutti i problemi conseguenti''.(ANSA).

CASSIA:CIPE;GARGANO, CON RADDOPPIO ROMA E VITERBO PIU'VICINE
(ANSA) - ROMA - '' Il Cipe ha dato il via libera al progetto della Regione di raddoppio della Cassia: e' un altro sogno che diviene realta', in barba ai denigratori, finalmente Viterbo e' piu' vicina a Roma'''': e' il commento dell'assessore regionale ai trasporti, Giulio Gargano alla notizia dell'approvazione, da parte del raddoppio dell'importante arteria. Secondo l'assessore regionale, l'obiettivo si e' raggiunto ''grazie al presidente Storace e alla sua autorevole presenza. E' il secondo passo concreto - ha ricordato Gargano - in vista dell'avvio dei lavori, dopo la sottoscrizione del secondo accordo integrativo. Adesso ci sono i soldi, 46,6 milioni di euro, e siamo pronti a partire''. Gargano ha ricordato che la Cassia giunge a traguardo dopo il Corridoio Tirrenico, la Cisterna-Valmontone, la Sora-Frosinone-Ferentino, il Porto di Civitavecchia e gli Interporti, la Civitavecchia-Orte-Mestre. '' Sono soddisfatto perche' e' la dimostrazione che il lavoro impostato in questi anni ai Lavori pubblici sta dando i suoi frutti conclude Gargano nonostante le tante polemiche, le tante cassandre e i tanti detrattori-disfattisti che, in questi anni si sono affaccendati per impedire al Lazio di fare un salto di qualita' verso un futuro fatto di infrastrutture all'avanguardia''.

Per le altre non saprei.
See less See more
VALICO GIOVI: CIPE; SCAJOLA, GOVERNO MANTIENE IMPEGNI
(ANSA) - ROMA - ''Il Governo Berlusconi mantiene gli impegni. Come piu' volte dichiarato dal Presidente del Consiglio, e ribadito nella sua visita ad Imperia, il Cipe, presieduto dallo stesso Presidente, ha autorizzato il finanziamento per il Terzo Valico dei Giovi. Lo afferma Claudio Scajola ministro per l'attuazione del programma. ''E' una data storica - sottolinea il ministro - che dimostra l'impegno del Governo per la realizzazione delle grandi infrastrutture nel Paese e la particolare attenzione per la Regione Liguria, ben governata da Biasotti e dalla sua maggioranza''. (ANSA). RED






TERZO VALICO: CONFERENZA STAMPA BIASOTTI FINANZIAMENTI CIPE
(ANSA) - GENOVA - Il presidente della Regione Liguria, Sandro Biasotti, ha convocato una conferenza stampa per illustrare il provvedimento del Cipe che ha approvato definitivamente lo schema finanziario di 4 miliardi e 719 milioni di euro per il Terzo Valico ferroviario Genova-Milano. I lavori dell'opera - sottolinea Biasotti - potranno cosi' cominciare. (ANSA). RED
See less See more
Finalmente approvata la terza corsia,Dio gratias!!
Buone notizie, ma io investirei piu' in ferrovie ke nel raddoppiare strade e autostrade..??
Idem. Specialmente nelle metropolitane e nel trasoprto merci
1 - 7 of 7 Posts
Status
Not open for further replies.
Top