Joined
·
8,136 Posts

Thread dedicato allo sviluppo urbanistico dell'area di Padova Est.
Progetti
Arco di Giano

L’intervento si inserisce in un ambito urbano in via di trasformazione situato nei pressi del casello autostradale di Padova est e della tangenziale. L’area è caratterizzata dalla presenza di importanti infrastrutture ferroviarie e stradali che costituiscono una separazione tra due quartieri, quello di S. Lazzaro e quello di Mortise.
La “Stella a Nord-Est” trae spunto dalla presenza dominante nel luogo delle infrastrutture di trasporto ed è stata ideata riprendendo la stessa morfologia dell’adiacente svincolo sulla tangenziale. Il progetto è stato interpretato come una architettura che prende forma proprio dall’andamento fluido dei percorsi ciclo-pedonali di collegamento tra varie aree urbane.
L’edificio ponte della “Stella a Nord-Est” oltre ad essere un collegamento che scavalca strade e ferrovia, contiene al suo interno un centro commerciale di quartiere e una stazione della metropolitana regionale SFMR.
La banchina della fermata ferroviaria si sviluppa al di sotto del manufatto edilizio in modo da essere utilizzato come copertura di stazione.
L’impalcato in cemento armato è sostenuto da una serie di pilastri a fungo inclinati che accentuano figurativamente l’impressione di un oggetto architettonico in movimento. La copertura è realizzata con una struttura di tamponamento costituita in gran parte da pannelli vetrati in grado di mettere in comunicazione visiva gli spazi interni con quelli esterni.

http://www.netspa.com/prods.aspx?bnr=3&pid=17&lng=0&id=1
Nodo viario di Padova EST

La sistemazione del nodo viario comprende un nuovo tracciato di raccordo tra Corso Argentina e la S.R. 308 (1,8 km con sezione tipo B a tre corsie per senso di marcia) che scavalca in viadotto l’area antistante il casello autostradale e la viabilità urbana di Padova Est. Il viadotto è interamente in acciaio, con una luce complessiva 550 m a 11 campate.

http://www.netspa.com/prod.aspx?LNG=0&BNR=3&ID=177
Quadrante Est
L'area, ripensata urbanisticamente ed architettonicamente dall'architetto Aurelio Galfetti prevede l'espansione del quartiere San Lazzaro in direzione Nord con soluzioni di alto livello qualitativo concepite per la vivibilità nell'arco dell'intero ciclo abitativo, dall'infanzia alle residenze per anziani, Il nuovo quartiere, inserito in un piacevole contesto di ampi spazi verdi, include edifici pubblici, per l'aggregazione e l'assistenza sociale, per lo sport e la cultura; il tutto in un sistema integrato di sicurezza e di gestione dei servizi ad uso collettivo.

http://www.edilbasso.it/index.phtml?id=34
Net Center

L’architetto Aurelio Galfetti ha scelto l’acciaio come materiale da costruzione e la partnership con Stahlbau Pichler ha concretizzato le sue scelte.
Il nuovo complesso direzionale, alberghiero e commerciale Net Center, si compone fra gli altri della torre di 90 metri di altezza, assieme al “Palazzo Tendenza” costituito da due blocchi edilizi di cinque piani, che appena ultimato, già si distingue ricevendo quest’anno dalla giuria del premio "ECCS STEEL DESIGN AWARD 2007" una segnalazione per l’originale interpretazione progettuale del tema della trasparenza attraverso l’attento impiego dell’acciaio.

http://www.netcenterpadova.com/
CC Ikea / Area PT1

Nuove strutture ad uso commerciale e direzionale.

Edificio PT2

La struttura, destinata ad ospitare 5 grandi strutture di vendita, sorgerà su un'area di 42.133 mq. L'area, acquistata dalla MDM di Brescia, é stata ceduta alla San Lazzaro Immobiliare.
Nel progetto é prevista la realizzazione di una pista ciclabile, e di un sottopasso che collegherà l'area Pt2 con l'area Pt1/Ikea.
L'operazione si aggira attorno ai 20 milioni di Euro.