SkyscraperCity Forum banner

PIEMONTE | Ferrovia Torino-Orbassano-Giaveno

8663 Views 15 Replies 11 Participants Last post by  S-cionfëtta
Qualcuno ha qualche foto, informazione a riguardo di questa ferrovia aperta sul finire dell'800 e chiusa definitivamente (a favore dei bus...) nel 1951?

Grazie
1 - 16 of 16 Posts
Su questo (interessante) sito troverai notizie e foto sulle tranvie intercomunali che partivano da Torino, tutte inesorabilmente soppresse da decenni (io ci aggiungo un "purtroppo"). Ciao.

http://www.museodeltram.org/index2.htm
Concordo sul "purtroppo". Alcune non erano "ferrovie" ma un misto di ferrovia e tranvia.
In passato era normale per un treno transitare senza la minima protezione sulla strada accanto alle poche auto. Qualcosa di analogo è rimasto in brevissimi tratti in Svizzera.
Su questo (interessante) sito troverai notizie e foto sulle tranvie intercomunali che partivano da Torino, tutte inesorabilmente soppresse da decenni (io ci aggiungo un "purtroppo"). Ciao.

http://www.museodeltram.org/index2.htm
grazie mille, sito interessantissimo.
avessimo ancora tutte quelle linee ferroviarie avremmo una rete simile a quella di grandi città come londrao parigi. il fatto triste è che 80/100 anni fa c'era un servizio ferroviario migliore di quello che c'è oggi nonstante una popolazione decuplicata e vari problemi di traffico. sarà che siamo la città della fiat e che quindi dobbiamo unsare l'auto?

se qualcuno ha ancora info e foto si faccia avanti!
See less See more
Sarà anche un problema FIAT ma si è diffusa abbastanza nel dopoguerra la moda di tagliare le linee ferroviarie non solo in Piemonte ma in Italia e all'estero.

Solo in questi ultimi anni si sono fatte le AV. Ma quante linee nuove si sono realizzate? Zero o quasi. A memoria mi ricordo che nel 1979 dopo 40 anni si è recuperata la Cuneo-XX miglia-Nizza su spinta degli italiani e non dei francesi. Come vedi la Fiat non c'entra molto.

Posso avere l'auto e utilizzare per lo spostamento casa-ufficio i treni-metro-tram senza penalizzare la FIAT. E poi la FIAT solo ora è ritornata al 30%. L'assurdo è che si acquistano ancora troppe auto tedesche, francesi, coreane, giapponesi.
See less See more
C'e' già un tread sulla littorina che collegava Rivoli e Torino?
Tipo questo sito
http://www.scuolaprimolevi.it/TRasporti/la tranvia Rivoli-Torino.htm
(...)
In passato era normale per un treno transitare senza la minima protezione sulla strada accanto alle poche auto. Qualcosa di analogo è rimasto in brevissimi tratti in Svizzera.

Tipo questa meravigliosa tratta Tirano-Saint Moritz a scartamento ridotto delle ferrovie Retiche, il Bernina Express :drool: :master:
Non hanno Guariniello lì.



















Consiglio a tutti l'esperienza.
See less See more
8
Torino è morta ma non lo sa... Guariniello è vivo e lo sa fin troppo... o sbaglio? :lol:
ma che figata pazzesca...comunque credo che certe cose le possano fare in svizzera, il paese della perfezione...da noi in centinaia si infilerebbero sotto questi convogli
^^

Il percorso iniziale in uscita dalla stazione di Tirano transita un bel pezzo su strada, e Tirano è Italia... ma da quanto ho visto lì tira già aria Svizzera :lol:
...e soprattutto non c'è Guariniello :angel:
carinissimo!!
non sapevo esistesse un treno simile per strada :nuts:
L'ho preso da Tirano fino al ghiaccaio della Diavolezza, una vera figata!!! :nuts:

Molto bello il percorso imemrsi nella natura e con vere soprese d'ingengeria civile per superare dislivelli notevolissimi, dopo qualche km dalla partenza di Tirano (SO) si trova la rampa elicoidale di Brusio in Valposchiavo (Svizzera)
Ecco una ahimè "piccola" foto.


spero renda comunque l'idea! :nuts:
See less See more
^^

Poi mettero le mie fotine sul sito, comunque ripeto che è stata un'esperienza magnifica quel viaggetto di 2,5 ore da Tirano a Saint Moritz. Consiglio a tutti.

Tale ferrovia sta per diventare patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.

http://www.rhb.ch/Bernina-Express.33.0.html?&L=1
http://it.wikipedia.org/wiki/Bernina_Express
http://www.bernina-sud.info/It/bernina.html
See less See more
Buongiorno a tutti.
Pubblico un'immagine di dominio pubblico. Ritrae la vecchia stazione della tranvia a vapore Cumiana - Orbassano - Torino.

Attachments

See less See more
  • Like
Reactions: 1
Buongiorno a tutti.
Pubblico un'immagine di dominio pubblico. Ritrae la vecchia stazione della tranvia a vapore Cumiana - Orbassano - Torino.
Non conoscevo l'esistenza di questa linea!
Se lo desideri, puoi trovare interessanti notizie su Wikipedia a questo link :):
.
  • Like
Reactions: 1
1 - 16 of 16 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top