SkyscraperCity Forum banner

Pisa Futura - idee per una grande città nel 2030 e oltre

7902 Views 11 Replies 5 Participants Last post by  Nitinol
Questo Thread è Ottimista, ciò che vedete pensato dando per scontato un best case scenario.


Intro
Pisa è una città ricca di potenzialità al momento largamente inespresse per questioni storiche interne ed esterne.
Cercherò di pianificare in modo largamente amatoriale uno scenario in cui queste problematiche siano state superate durante un periodo particolarmente fertile per lo sviluppo economico.


La situazione attuale.
Pisa ufficialmente conta 86.000 abitanti, purtroppo i vetusti confini comunali non comprendono aree importanti del tessuto urbano e non contano le migliaia di studenti fuorisede o i militari.
Stimo l'effettiva popolazione residente nel tessuto urbano della città(escludendo quindi le frazioni sul litorale) a circa 110.000 abitanti. Nel raggio di 8km dal centro abitano altre 40.000 persone a causa dell'elevato sprawl.
Considerando l'area metropolitana (Pisa, Vecchiano, San Giuliano, Cascina e Calci) si raggiungono quasi 200.000 abitanti.
L'area vasta Viareggio, Lucca, Pisa, Pontedera, Livorno conta circa 650.000 abitanti comprensi in un raggio di 20km da Pisa che vi si trova al centro, formando il secondo polo Toscano dopo quello di Firenze-Prato-Pistoia.

Potenzialità
La città è frequentata da tantissimi pendolari che vi lavorano o ne usufruiscono dei servizi grazie a:
- Università di Pisa (una delle più importanti in italia con oltre 50.000 iscritti)
- Aeroporto (il 10° in Italia per passeggeri con circa 4.5 milioni)
- Piazza del Duomo (Patrimonio dell'umanità Unesco)
- Ospedale (in via di completamento, uno dei più grandi d'Italia e punto di riferimento per mezza Toscana)
- Stazione (importante snodo ferroviario con oltre 15 milioni di passeggeri annui)
- A11, A12, Fi-Pi-Li

Inoltre ospita o si trova vicino a:
- Porto di Livorno e Interporto
- Scuole di eccellenza: Normale, Sant'Anna e IMT (Lucca)
- Piaggio
- Porto turistico di Marina di Pisa
- Litorale Pisano, Parco Naturale di San Rossore, Lucca e la Versilia
- Due incubatori d'impresa: Navacchio e uno attualmente in costruzione
- Ikea :lol:


Pisa oggi senza sprawl a nord e gran parte di quello a est, litorale e un pezzo dell'area industriale di ospedaletto



Scenario 2030 ed oltre
In un periodo di crescita economica e ulteriore urbanizzazione, Pisa è riuscita a creare ed attrarre imprese, capitali, interventi infrastrutturali ed abitanti, diventando la città con maggior crescita in Italia il terzo polo del centro e, con Livorno, Lucca, Pontedera e Viareggio, una delle più importanti aree vaste italiane. (magari traendo beneficio dal declino di Genova)


Fatti accaduti:
- I comuni di Vecchiano, San Giuliano, Cascina fino a Navacchio e una parte di quello di Calci sono stati "amalgamati[cit.]" a quello di Pisa
- L'autostrada A12 è stata completata, così come il terzo valico dei giovi.
- L'asse ferroviario da Nizza a Roma è ora percorribile sfruttando adeguatamente i frecciabianca e i frecciaargento tra i 200 e i 250 km/h
- La Pisa - Firenze è stata velocizzata e sistemata e gran parte dei treni permettono di raggiungere il capoluogo in circa 40 minuti con 2 fermate (Pontedera e Empoli)


Popolazione 2030
Comune: 260.000 (Oggi 155.000)
Area Metropolitana: 310.000 (Oggi: 190.000)
Area Metropolitana estesa: 370.000 (Oggi 240.000 circa)
Area Vasta [Viareggio, Lucca, Pisa, Pontedera, Livorno]: 830.000 (Oggi 650.000 circa)


Popolazione Stabilizzata 2040-50
Comune: 370.000
Area Metropolitana: 430.000
Area Metropolitana estesa: 500.000
Area Vasta [Viareggio, Lucca, Pisa, Pontedera, Livorno]: 1.020.000 (Oggi 650.000 circa)

See less See more
2
1 - 12 of 12 Posts
Esiste un piano di governo del Territorio o un piano degli interventi, o è tutto frutto della tua fantasia? :D

Essendo tutti figamai va bene anche solo la fantasia eh :D
Esiste un piano di governo del Territorio o un piano degli interventi, o è tutto frutto della tua fantasia? :D

Essendo tutti figamai va bene anche solo la fantasia eh :D
In costruzione (parziale o completa):
4, 5, 8, 4° LAM

Proposte, studi e progetti ufficiali e non:
3, 9, 11, 12, 13(solo riuso dell'area ex caserma) , Tangenziale Nord-Est, Tramvia Cisanello, Ripristino ferrovia per il litorale, Espansione area industriale Ospedaletto.

In più c'è il progetto di riconversione Ospedale Santa Chiara (Progetto di Chipperfield), l'ampliamento dell'aeroporto e il progetto caserme che mi sono dimenticato di inserire nella mappa.
Il resto è farina del mio sacco e si tratta perlopiù di linee guida di espansione residenziale e interventi correlati a progetto ufficiali o proposti da altri.

Non ho inserito progetti in stato avanzato come il nuovo Terminal Autobus, l'inutile People Mover, le nuove residenze di Porta a Mare e il centro polifunzionale San Giusto

Il Comune Unico dell'Area Pisana è un progetto già avviato da tempo ma del quale difficilmente ne vedremo la realizzazione a breve: http://www.comune.pisa.it/urbanistica/doc/piano-strutturale/piano-strutturale.htm
See less See more
Esiste un piano di governo del Territorio o un piano degli interventi, o è tutto frutto della tua fantasia? :D

Essendo tutti figamai va bene anche solo la fantasia eh :D
Uhhh.... è un figamai! hai visto come ha continuato imperterrito ...:lol:
Uhm Pisa 260.000 abitanti nel 2030? Anche se partisse dai 155.000 abitanti (invece di 86.000) come farebbe a crescere di 7.000 abitanti all'anno per i prossimi 15 anni? Nel 2013 la popolazione di Pisa è rimasta pressoché invariata, l'intera provincia è cresciuta di circa 2.000 abitanti. Chi le ha fatte ste previsioni?
Uhm Pisa 260.000 abitanti nel 2030? Anche se partisse dai 155.000 abitanti (invece di 86.000) come farebbe a crescere di 7.000 abitanti all'anno per i prossimi 15 anni? Nel 2013 la popolazione di Pisa è rimasta pressoché invariata, l'intera provincia è cresciuta di circa 2.000 abitanti. Chi le ha fatte ste previsioni?
Leggi l'inizio del post. Poi se ci mette 50 anni invece di 15 è uguale, ma 2030 è un buon anno per certe opere che dovevano essere già fatte e con un pò di accorgimenti ed ampliamenti si adatterebbero ad una città ben più grossa. Per quello ho messo 2030, non è una previsione è un ipotetico scenario futuro.

Punto a Fare come Shenzen :lol:
Ho letto tutto il post ma che il solo comune cresca così tanto non è un "best case scenario", è proprio impossibile. E' più facile che si crei Pisorno!
  • Like
Reactions: 1
Ho letto tutto il post ma che il solo comune cresca così tanto non è un "best case scenario", è proprio impossibile. E' più facile che si crei Pisorno!
cambialo con 2050. Di città che hanno avuto crescite enormi ce ne sono state parecchie. è altamente improbabile ma non è quello il punto della discussione, la crescita è data per scontata a priori.
Sono linee guida per un'eventuale espansione in un futuro prossimo non il 2200.
Si ho capito che tu abbia voluto analizzare la situazione "come se" Pisa avesse nell'anno x (non importa) quel numero di abitanti.

Volendo essere realista dubito che ci saranno crescite così impressionanti per Pisa, verosimilmente nei prossimi anni la maggiore crescita la registreranno le grandi aree urbane del nord (grandi città+prima fascia area urbana) per il semplice fatto che sono quelle più interessate dall'immigrazione.
Si ho capito che tu abbia voluto analizzare la situazione "come se" Pisa avesse nell'anno x (non importa) quel numero di abitanti.

Volendo essere realista dubito che ci saranno crescite così impressionanti per Pisa, verosimilmente nei prossimi anni la maggiore crescita la registreranno le grandi aree urbane del nord (grandi città+prima fascia area urbana) per il semplice fatto che sono quelle più interessate dall'immigrazione.
siamo d'accordo, ma non volevo essere realista in quello, ma nelle proposte.
Interessante l'analisi di lezgotolondon.
  • Like
Reactions: 1
1 - 12 of 12 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top