SkyscraperCity Forum banner

PISA | Nuovo Stadio Arena Garibaldi | 20.000 posti

50880 Views 157 Replies 36 Participants Last post by  Gian/\UD
Il progetto vincitore per la ristrutturazione della vecchia Arena è stato scelto oggi del gruppo Iotti+Pavarani

Stando a quanto dichiarato i lavori dovrebbero iniziare nel 2018.

http://larno.it/2017/10/11/la-nuova-arena-sara-cosi-vi-piace/
http://pisachannel.tv/il-sogno-diventa-realta-scelto-il-progetto-per-la-nuova-arena/





1 - 20 of 158 Posts
Forse è il più fattibile per la realtà pisana, ma non il più interessante - imho - tra i 7 progetti presentati
Forse è il più fattibile per la realtà pisana, ma non il più interessante - imho - tra i 7 progetti presentati
Per quel poco che sappiamo è come dici tu, anche se nessuno di noi conosce i dettagli tecnici, che ad oggi conoscono solamente i componenti della commissione giudicatrice.
Diamo fiducia.
Per quel poco che sappiamo è come dici tu, anche se nessuno di noi conosce i dettagli tecnici, che ad oggi conoscono solamente i componenti della commissione giudicatrice.
Diamo fiducia.
D'accordissimo. La mia è una semplice considerazione partendo dai rendering, mi piaceva l'idea (credo proposta da almeno due dei proponenti) di utilizzare la copertura come possibile terrazza per sfruttare al meglio l'ubicazione centrale dello stadio e sperimentare una vista sulla città probabilmente unica e inedita
Forse è il più fattibile per la realtà pisana, ma non il più interessante - imho - tra i 7 progetti presentati
sembra quello più economico.

La tribuna coperta viene mantenuta così com'è, le curve verrano rifatte e il resto sembra rimanere con l'aggiunta della copertura (che presumo sia economica)e alzato di qualche metro.

Il resto sono spazi commerciali che verranno venduti e parcheggi (?)

Qualche settimana fa nel thread di Pisa avevo postato questo:

MDCC-Arena, Magdeburgo (235.000ab.)

21.000-25.000 posti, in espansione per i 30.000

31 milioni di €, 2006

Considerando che è stato costruito da 0 e che è più grande, spero che la ristrutturazione dell'Arena non costi più di 20 milioni.

Una spesa minore per far si che in un futuro non troppo remoto tipo anni 2030, con un Pisa in Serie A/B si possa finalmente realizzare un vero nuovo stadio fuori città.


Leggo che lo stadio Friuli che è stato fatto ex-Novo salvo per una tribuna è costato 25 milioni di € ed è fatto per ospitare 25.000 posti a sedere.
Il progetto vincitore per la ristrutturazione della vecchia Arena è stato scelto oggi del gruppo Iotti+Pavarani

Stando a quanto dichiarato i lavori dovrebbero iniziare nel 2018.

http://larno.it/2017/10/11/la-nuova-arena-sara-cosi-vi-piace/
http://pisachannel.tv/il-sogno-diventa-realta-scelto-il-progetto-per-la-nuova-arena/





Lo sapevo e lo immaginavo, va bene cosi. Adesso ci metteranno 30 anni a farlo.:banana::banana:
sembra quello più economico.

La tribuna coperta viene mantenuta così com'è, le curve verrano rifatte e il resto sembra rimanere con l'aggiunta della copertura (che presumo sia economica)e alzato di qualche metro.

Il resto sono spazi commerciali che verranno venduti e parcheggi (?)

Qualche settimana fa nel thread di Pisa avevo postato questo:



Considerando che è stato costruito da 0 e che è più grande, spero che la ristrutturazione dell'Arena non costi più di 20 milioni.

Una spesa minore per far si che in un futuro non troppo remoto tipo anni 2030, con un Pisa in Serie A/B si possa finalmente realizzare un vero nuovo stadio fuori città.


Leggo che lo stadio Friuli che è stato fatto ex-Novo salvo per una tribuna è costato 25 milioni di € ed è fatto per ospitare 25.000 posti a sedere.
17-18 mila spettatori per Pisa sono la giusta dimensione, farlo più grande non avrebbe senso. Il costo non penso proprio che dipenda esclusivamente dal numero dei posti...lo stadio che hai postato mi sembra fatto coi lego...ti piacerebbe un obrobrio del genere come futura Arena? Per quanto riguarda il progetto vincitore è stato ben spiegato nella presentazione che rimarrà soltanto la struttura dell'attuale tribuna (debitamente ristrutturata), tutti gli altri settori, gradinata compresa, verranno demoliti e ricostruiti a ridosso del terreno di gioco.
17-18 mila spettatori per Pisa sono la giusta dimensione, farlo più grande non avrebbe senso. Il costo non penso proprio che dipenda esclusivamente dal numero dei posti...lo stadio che hai postato mi sembra fatto coi lego...ti piacerebbe un obrobrio del genere come futura Arena? Per quanto riguarda il progetto vincitore è stato ben spiegato nella presentazione che rimarrà soltanto la struttura dell'attuale tribuna (debitamente ristrutturata), tutti gli altri settori, gradinata compresa, verranno demoliti e ricostruiti a ridosso del terreno di gioco.
L'attuale tribuna, strutturalmente parlando, sarebbe la prima a dover essere interamente demolita e ricostruita: da fuori sono evidenti i sostegni metallici perché sembra che nel progetto originario fossero stati sbagliati i calcoli strutturali; i corridoi sono stretti e quindi insicuri perché non permettono un rapido deflusso delle persone, cosa che invece non possiamo dire per curve e gradinata sebbene più datate.
17-18 mila spettatori per Pisa sono la giusta dimensione, farlo più grande non avrebbe senso. Il costo non penso proprio che dipenda esclusivamente dal numero dei posti...lo stadio che hai postato mi sembra fatto coi lego...ti piacerebbe un obrobrio del genere come futura Arena? Per quanto riguarda il progetto vincitore è stato ben spiegato nella presentazione che rimarrà soltanto la struttura dell'attuale tribuna (debitamente ristrutturata), tutti gli altri settori, gradinata compresa, verranno demoliti e ricostruiti a ridosso del terreno di gioco.
18.000 spettatori sono adatti per un Pisa ridotto male come negli ultimi anni, ma bisogna puntare al futuro.
Lo stadio sempre pieno è bello ma è anche importante avere posti per tutti anche in futuro.

Lo stadio postato è brutto ma perché manca di rifiniture. Non mi aspetto che la nuova Arena sia tanto meglio, è chiaramente un progetto al risparmio
18.000 spettatori sono adatti per un Pisa ridotto male come negli ultimi anni, ma bisogna puntare al futuro.
Lo stadio sempre pieno è bello ma è anche importante avere posti per tutti anche in futuro.

Lo stadio postato è brutto ma perché manca di rifiniture. Non mi aspetto che la nuova Arena sia tanto meglio, è chiaramente un progetto al risparmio
18mila sono adatti proprio in prospettiva di un Pisa in serie A. Per adesso basta anche l'attuale capienza di 9mila. Gli stadi moderni devono essere confortevoli ed avere un tasso di riempimento elevato, almeno dell'80% stagionale, per essere economicamente sostenibili. Non a caso lo Juventus stadium ha 42mila posti.
Sostieni che è un progetto fatto al risparmio e al tempo stesso troppo caro in proporzione alla capienza ridotta...non ti sembra che le due cose siano in contrasto fra loro?
Su questo sito potete trovare le presenze di spettatori alle partite di calcio, suddivise per categoria e con le varie serie storiche:

http://www.stadiapostcards.com/

18 mila non li fa nemmeno il Bari che è al top della serie B e stiamo parlando di una metropoli.

In serie A sono le medie di squadre come Atalanta e Torino.

A Pisa attualmente stiamo viaggiando su una media di 7 mila.
Nel 2008/2009 in serie B con Ventura allenatore e con Cerci-Kutuzov-Castillo avevamo una media di 10 mila con una punta di 12,6.
Sperando che la squadra ritorni all'onore a e al prestigio di un tempo 18 mila sono giusti, erano i numeri che faceva il Pisa di Romeo.
  • Like
Reactions: calatrava63
Chi è del posto e conosce più da vicino l'amministrazione e la società calcistica ha elementi concreti per indicare quante probabilità ha questo progetto di vedere la luce? Ritengo che non sia nulla di trascendentale, ma il livello di strutture che l'Italia oggi può NON vantare ne farebbe comunque una realtà più che dignitosa al di là delle reali possibilità sportive del Pisa.
Su questo sito potete trovare le presenze di spettatori alle partite di calcio, suddivise per categoria e con le varie serie storiche:

http://www.stadiapostcards.com/

18 mila non li fa nemmeno il Bari che è al top della serie B e stiamo parlando di una metropoli.

In serie A sono le medie di squadre come Atalanta e Torino.

A Pisa attualmente stiamo viaggiando su una media di 7 mila.
Nel 2008/2009 in serie B con Ventura allenatore e con Cerci-Kutuzov-Castillo avevamo una media di 10 mila con una punta di 12,6.
Sperando che la squadra ritorni all'onore a e al prestigio di un tempo 18 mila sono giusti, erano i numeri che faceva il Pisa di Romeo.
80% di 20.000 sono 16.000 posti.

La società non attraversa un buon periodo da 20 anni, il 2008/09 in B non è che fosse tutto questo splendore.

La città è molto attaccata alla squadra , il paragone con Bari regge poco.

Non è che si può dare uno stadio pensando alla situazione attuale, va fatto in in previsione di un futuro positivo.
Inoltre il Pisa in C e con uno stadio che cade a pezzi quest'anno ha una media spettatori più alta della serie B, dove squadre di città molto più grandi come Palermo e Brescia fanno peggio.

In A Benevento che è più piccola di Pisa fa oltretutto 13k di media, Udine che è più o meno come Pisa e ha uno stadio nuovo oltre 15k.

Quindi?

Io non so come la Juventus gestisca il nuovo stadio ma per essere la squadra più tifata d'Italia ha pochi spettatori quest'anno, la Roma è poco sotto.
Qui c'è scritto che negli anni di Romeo la capienza arrivò fino a 35.000 spettatori.

http://www.associazionecentopisa.it/arena-garibaldi-stadio-romeo-anconetani/

Altri dati.

Pisa ha avuto una MEDIA massima in A di quasi 20.000 spettatori e non è mai scesa sotto 13.000

http://www.stadiapostcards.com/a2.htm.htm
Qui c'è scritto che negli anni di Romeo la capienza arrivò fino a 35.000 spettatori.

http://www.associazionecentopisa.it/arena-garibaldi-stadio-romeo-anconetani/

Altri dati.

Pisa ha avuto una MEDIA massima in A di quasi 20.000 spettatori e non è mai scesa sotto 13.000

http://www.stadiapostcards.com/a2.htm.htm
Io mi sono basato sui dati del sito, che ritengo attendibile.
Ai tempi di Romeo c'erano altre regole e le presenze negli stadi erano maggiori, negli ultimi anni c'è stato un calo generalizzato perché andare ad una partita è diventato un impegno da pianificare, io col Pisa in A finivo il pranzo della domenica e decidevo se andare o meno. Inoltre all'epoca non davano le partite nelle TV a pagamento.
Io mi sono basato sui dati del sito, che ritengo attendibile.
Ai tempi di Romeo c'erano altre regole e le presenze negli stadi erano maggiori, negli ultimi anni c'è stato un calo generalizzato perché andare ad una partita è diventato un impegno da pianificare, io col Pisa in A finivo il pranzo della domenica e decidevo se andare o meno. Inoltre all'epoca non davano le partite nelle TV a pagamento.
vabbè rimane il fatto che Pisa ha avuto in passato una media spettatori molto alta e continua ad averla anche adesso per la categoria in cui gioca e i disastri societari che ha attraversato.

Dopotutto quello che è successo ha una media di quasi 7000 spettatori in serie C.


I cugini livornesi nella stagione 06/07 quando erano in A e in Europa avevano una media inferiore a 10.000, Pisa ha sempre fatto meglio di loro e non di poco, incluso quest'anno!
1 - 20 of 158 Posts
Top