SkyscraperCity Forum banner

Pisa vs Livorno una semplice analisi delle aree urbane

8592 Views 16 Replies 6 Participants Last post by  Lucas Scott
Pisa e Livorno sono due città che si odiano/amano da un punto di vista culturale molto simili(per la media italiana) ma da un punto di vista urbanistico molto diverse, ma non molto per quanto riguarda le dimensioni dell'agglomerato urbano, malgrado la differenza di popolazione che traspare dalla popolazione residente dei vetusti confini comunali.

* Avevo tempo da perdere questa sera * :cheers:




Pisa (ufficialmente 86.000 abitanti)
è una città fluviale con un grosso centro storico prevalentemente medievale che si divide abbastanza equamente sulle due sponde dell'Arno.
La città è cresciuta piuttosto lentamente ed ha un'area di espansione principale, Cisanello/Pisanova piuttosto giovane e ancora in crescita.
La vera espansione l'hanno avuta i comuni limitrofi che si mangiano aree urbane non indifferenti e che hanno uno sviluppo prevalentemente suburbano(all'italiana!). A nord e ad est, nel raggio di 8km abitano circa 40.000 persone senza contare i numerosi studenti fuorisede che vi abitano ma non sono residenti, una buona fetta dei 50.000 iscritti all'università di Pisa.
L'area pisana conta circa 200.000 abitanti, e si sviluppa prevalentemente lungo le vie di comunicazione verso est(pontedera esclusa dai calcoli). Nelle immagini seguenti è stato preso in considerazione solo l'agglomerato urbano principale escludendo gran parte dello sprawl.




Livorno (ufficialmente 156.000 abitanti)
è una città portuale che si è sviluppata prevalentemente in epoca moderna ed ha subito importanti opere di edilizia popolare.
L'aspetto è senza dubbio quello di una città più grande di Pisa unita alla notevole area occupata dal porto e da attività collegate.
Negli ultimi anni ci sono stati alcuni interventi di espansione come il complesso Porta a Terra tra stazione centrale e variante aurelia e edilizia oltre la variante a sud.
Stagno, con i suoi 4500 abitanti fa parte dell'area urbana di Livorno ma è nel comune di Collesalvetti






See less See more
6
Status
Not open for further replies.
1 - 17 of 17 Posts
Bel lavoro per davvero.

Le due città andrebbero unite per massimizzare le risorse e creare un comune unico. Tipo "Livorsa" oppure "Pisorno"
  • Like
Reactions: 1
Bel lavoro per davvero.

Le due città andrebbero unite per massimizzare le risorse e creare un comune unico. Tipo "Livorsa" oppure "Pisorno"
con il nuovo sindaco Livornese penso sia più facile operare per una maggiore cooperazione a livello comunale, vedremo.

La situazione politica della toscana non è molto a favore dell'area costiera con Rossi governatore(malgrado sia originario del Pisano), Renzi presidente e Lucca che come sempre preferisce affondare prima di relazionarsi con i vicini naturali. :eek:hno:

Qui l'animazione del traffico della zona:
http://video.gelocal.it/iltirreno/l...a-i-flussi-di-traffico-in-toscana/32209/32896

Qui il traffico per i poli toscani: Firenze e Pisa (i maggiori, con Pisa che riceve più del doppio degli ingressi di Livorno)
See less See more
Ganza l'animazione

Secondo me un'altra opera da realizzare nel breve è un secondo "foro" per collegare Lucca a Pisa. A seguire l'autostrada si allunga... Intendo per partire da Pisa verso Lucca. L'unica alternativa è il foro. Oppure partendo da Pontedera l'unica strada è il padule. E infatti dall'animazione si vede che è abbastanza trafficata.
See less See more
Ganza l'animazione Secondo me un'altra opera da realizzare nel breve è un secondo "foro" per collegare Lucca a Pisa. A seguire l'autostrada si allunga... Intendo per partire da Pisa verso Lucca. L'unica alternativa è il foro. Oppure partendo da Pontedera l'unica strada è il padule. E infatti dall'animazione si vede che è abbastanza trafficata.
Non conosco il traffico tra Pisa e Lucca ma penserei in primis a sistemare la ferrovia, tanto sono i lucchesi a venire a Pisa ed è bene che lo facciano senz'auto.
See less See more
come già detto altrove, una cosa che può appassionare solo Pisani e Livornesi

Invece di queste gare alla misura del pisello sarebbe utile iniziare a pensare a come integrare le due città in una area metropolitana (ok, lo so, fantascienza)
come già detto altrove, una cosa che può appassionare solo Pisani e Livornesi

Invece di queste gare alla misura del pisello sarebbe utile iniziare a pensare a come integrare le due città in una area metropolitana (ok, lo so, fantascienza)
Una cosa che mi appassiona sono gli utenti che postano senza aver letto niente oltre al titolo del thrad :eek:hno:
See less See more
  • Like
Reactions: 1
http://comune.pisa.waypress.eu/Rass...SIO1082.TIF&subcod=20140623&numPag=2&tipo=GIF

Pisorno: la grande virata di Livorno, verso Pisa
Si pensa ad un'area metropolitana in grado di confrontarsi con quella fiorentina
La sconfitta del PD a Livorno è la cosa migliore successa all'area toscana costiera negli ultimi 20 anni.
Vediamo se questi fiori diventeranno frutti.
See less See more
Mi hanno ascoltato!

Oppure hanno letto lezgotolondon, chissà...
  • Like
Reactions: 1
L'area metropolitana di Firenze "fagocitatrice" di risorse. Ma ROFL!
Ma dove, ma quando?
In regione stanno facendo di tutto per tarpare le ali a Peretola e leggo certe robe...mah:lol:
L'area metropolitana di Firenze "fagocitatrice" di risorse. Ma ROFL!
Ma dove, ma quando?
In regione stanno facendo di tutto per tarpare le ali a Peretola e leggo certe robe...mah:lol:
peretola a parte...
Basta pensare alle infrastrutture rimanenti, ma non è il caso di iniziare sterili polemiche Pisa&Livorno vs Firenze.
See less See more
Andrebbe potenziata la ferrovia tra Pisa e Livorno invece che buttare quattrini nell'aeroporto di firenze.
  • Like
Reactions: 1
^^
I quattrini ce li butterebbe un privato quindi in sostanza o è scemo, oppure l'investimento vale la spesa.
Ad ogni modo se Rossi ha premuto così tanto per limitare la lunghezza della pista a 2000 m, mi viene da pensare che le possibilità di sviluppo dello scalo fiorentino non fossero proprio remote e ingiustificabili.
See less See more
^^
I quattrini ce li butterebbe un privato quindi in sostanza o è scemo, oppure l'investimento vale la spesa.
Ad ogni modo se Rossi ha premuto così tanto per limitare la lunghezza della pista a 2000 m, mi viene da pensare che le possibilità di sviluppo dello scalo fiorentino non fossero proprio remote e ingiustificabili.
ma certo che ci sono possibilità di sviluppo non può andare lontano però.
See less See more
^^
I quattrini ce li butterebbe un privato quindi in sostanza o è scemo, oppure l'investimento vale la spesa.
Ad ogni modo se Rossi ha premuto così tanto per limitare la lunghezza della pista a 2000 m, mi viene da pensare che le possibilità di sviluppo dello scalo fiorentino non fossero proprio remote e ingiustificabili.
:lol::lol::lol: I quattrini ce li mette il privato ??????????????
Ma dove vivi ?????
See less See more
Arrivare 7 mesi dopo, con un decreto di mezzo fa una leggera differenza. All'epoca si parlava di fusione dei due scali, adesso siamo alla holding. In ogni caso lo sviluppo del Vespucci e del Galilei andranno a braccetto. Non ha senso considerare i fondi dello Sblocca Italia fuori dal complesso degli investimenti sui due scali, almeno, ora non più. Soprattutto considerando che era un investimento necessario, al netto dei 2000 o 2400m. Altrimenti, piuttosto che mantenere la situazione attuale, sarebbe stato meglio chiudere lo scalo fiorentino.
See less See more
1 - 17 of 17 Posts
Status
Not open for further replies.
Top