Bel lavoro.
con il nuovo sindaco Livornese penso sia più facile operare per una maggiore cooperazione a livello comunale, vedremo.Bel lavoro per davvero.
Le due città andrebbero unite per massimizzare le risorse e creare un comune unico. Tipo "Livorsa" oppure "Pisorno"
Non conosco il traffico tra Pisa e Lucca ma penserei in primis a sistemare la ferrovia, tanto sono i lucchesi a venire a Pisa ed è bene che lo facciano senz'auto.Ganza l'animazione Secondo me un'altra opera da realizzare nel breve è un secondo "foro" per collegare Lucca a Pisa. A seguire l'autostrada si allunga... Intendo per partire da Pisa verso Lucca. L'unica alternativa è il foro. Oppure partendo da Pontedera l'unica strada è il padule. E infatti dall'animazione si vede che è abbastanza trafficata.
Una cosa che mi appassiona sono gli utenti che postano senza aver letto niente oltre al titolo del thradcome già detto altrove, una cosa che può appassionare solo Pisani e Livornesi
Invece di queste gare alla misura del pisello sarebbe utile iniziare a pensare a come integrare le due città in una area metropolitana (ok, lo so, fantascienza)
La sconfitta del PD a Livorno è la cosa migliore successa all'area toscana costiera negli ultimi 20 anni.Pisorno: la grande virata di Livorno, verso Pisa
Si pensa ad un'area metropolitana in grado di confrontarsi con quella fiorentina
peretola a parte...L'area metropolitana di Firenze "fagocitatrice" di risorse. Ma ROFL!
Ma dove, ma quando?
In regione stanno facendo di tutto per tarpare le ali a Peretola e leggo certe robe...mah:lol:
ma certo che ci sono possibilità di sviluppo non può andare lontano però.^^
I quattrini ce li butterebbe un privato quindi in sostanza o è scemo, oppure l'investimento vale la spesa.
Ad ogni modo se Rossi ha premuto così tanto per limitare la lunghezza della pista a 2000 m, mi viene da pensare che le possibilità di sviluppo dello scalo fiorentino non fossero proprio remote e ingiustificabili.
:lol::lol::lol: I quattrini ce li mette il privato ??????????????^^
I quattrini ce li butterebbe un privato quindi in sostanza o è scemo, oppure l'investimento vale la spesa.
Ad ogni modo se Rossi ha premuto così tanto per limitare la lunghezza della pista a 2000 m, mi viene da pensare che le possibilità di sviluppo dello scalo fiorentino non fossero proprio remote e ingiustificabili.