SkyscraperCity Forum banner

Piscine pubbliche nel mondo

7286 Views 26 Replies 2 Participants Last post by  brick84
Apro un thread per mostrare impianti per il nuoto aperti al pubblico,
non solo quelli più imponenti, creati per grandi competizioni ma anche quelli che si trovano in piccole cittadine.
L'intenzione è naturalmente scegliere esempi che abbiano qualcosa di interessante sul piano architettonico, che sia nell'aspetto o nella funzionalità.
1 - 20 of 27 Posts
5
Per cominciare
architetto Bing Thom (nato a Hong Kong), il centro aquatico di Guilford, Surrey B.C.,Canada
completato nel 2015, costato 38 milioni di dollari canadesi

http://bingthomarchitects.com/project/guildford-aquatic-centre/

dispone di una piscina olimpica da 50 m a 8 corsie, una piscina ricreativa con scivoli, sauna

http://www.surrey.ca/culture-recreation/12672.aspx

esterno un pò anonimo


interno luminoso


Guildford Aquatic Centre by CDP Photography Canada, su Flickr





l'ingresso avviene dal ponte che scavalca le vasche. Si vede, a giudicare dalle foto, che è possibile, a seconda delle necessità, suddividere la piscina olimpica tramite delle specie di pontili mobili.
See less See more
  • Like
Reactions: 1
3
qualche altra immagine da qui:
http://daylightingconsultants.com/tag/translucent-panels/






interessanti le travi, pensate per permettere agli addetti alla manutenzione di
camminarci sopra


See less See more
5
Vedo che la stessa città (Surrey, British Columbia, Canada), in un altro quartiere, ha costruito nel 2016 un altro impianto per il nuoto
Progettato dallo studio Hcma, si chiama Grandview heights aquatic centre.
https://hcma.ca/project/grandviewheights/

Ha anche questa una piscina olimpica, in questo caso di 10 corsie e c'è anche la piattaforma per i tuffi. C'è poi una piscina ricreativa con lo scivolo e le dotazioni della precedente.

http://www.surrey.ca/culture-recreation/14315.aspx









ah, architettonicamente un elemento di rilievo è la copertura in legno (la più lunga catenaria in legno al mondo, o qualcosa del genere, stando al sito degli architetti)

See less See more
7
Il centro aquatico Noorderparkbad, ad Amsterdam

progettato da Cie. architects http://www.cie.nl/projects/60

aperta nel 2015. Premiata come miglior piscina d'Europa (credo) nel 2016.



https://www.vaessenbv.nl/referenties/noorderparkbad-amsterdam-noord

non ha la vasca olimpica, ma due da 25 metri coperte.
all'esterno un altra da 25. Sia dentro che fuori ce ne sono anche altre più piccole, con scivoli o per bambini.





Noorderparkbad by Martine: Waar ik blij van word, su Flickr

Zwemlessen en horeca Noorderparkbad by Martine: Waar ik blij van word, su Flickr



la pianta. Il disegno pixelato è stato davvero riprodotto sul pavimento dell'edificio reale.

(infatti la pianta l'ho presa dal sito di quello che l'ha disegnato: http://www.kaagman.nl/index at.htm )
See less See more
5
Rijeka (o Fiume), centro aquatico internazionale di Kantrida.



Progettato dall'italiano studio Zoppini, di Segrate (autore tra l'altro, anche dell'Oval di Torino), è particolarmente attrezzata per l'attività agonistica ma utilizzata anche come piscina "ricreativa".
Il centro si trova a pochi metri dal mare.
Il complesso è stato inaugurato nel 2008, quando ha ospitato i campionati europei di nuoto in vasca corta. La spiaggia sottostante è stata aperta al pubblico nel 2011.
https://www.rijekasport.hr/en/swimming-pools-kantrida
Costruito a partire da una piscina olimpica all'aperto preesistente,
dispone di due piscine da 50 metri (quella all'aperto, rinnovata, e una coperta nuova), una da 25 metri, una per bambini e una per tuffi.
La copertura è apribile, per cui nel periodo estivo anche la seconda piscina olimpica resta a cielo aperto.

La vasca da 50 coperta:




la copertura in rame:


piattaforma per tuffi, sulla vasca apposita, all'esterno
See less See more
5
qualche altra immagine del centro


da
https://www.rijekasport.hr/en/what-we-offer/swimming-pools

la piscina olimpica all'aperto:


la vasca da 25 coperta


piscina per i tuffi




633647783160248212_bazen_kantrida_3_081213_vp by Croatian heritage, su Flickr
See less See more
6
Hong Kong.
Il centro acquatico di Kennedy Town, complesso dal design "spaziale" progettato dallo studio Farrells (attivo tra Londra e la Cina).
https://farrells.com/project/kennedy-town-swimming-pool
E' stato aperto in due fasi, la prima, con la piscina aperta, nel 2011, la seconda nel 2017.
dispone di una piscina da 50 metri e una per bambini all'aperto, al coperto di una seconda piscina da 50 m e una di allenamento da 25, https://www10.aeccafe.com/blogs/arc...kongs-kennedy-town-swimming-pool-by-farrells/



(a me in realtà non fa impazzire, esteticamente, e la collocazione a fare da spartitraffico non è il massimo della vita, comunque di sicuro una struttura degna di nota)

piscina da 50 interna



piscina da 50 esterna


pianta


tratta da:
https://www10.aeccafe.com/blogs/arc...kongs-kennedy-town-swimming-pool-by-farrells/

vista aerea


pur avendo due piscine olimpiche si vede che questo centro non è stato pensato per ospitare competizioni, visto che non ha lo spazio per le tribune.

dalle altre foto non si capisce ma anche questa è vicinissima al mare, ben visibile dalla terrazza della piscina scoperta.



niente spiaggia, però :D
See less See more
  • Like
Reactions: 1
6
Itäkeskus swimming hall, Helsinki.
HKP architects. 1993.
http://www.hkp.fi/?project=itakeskus-swimming-hall

l'edificio dall'esterno



L'interno


la struttura è ricavata all'interno di un bunker antiatomico (e all'occorrenza può tornare ad essere usata a questo scopo). In Finlandia ci sono moltissimi rifugi sotterranei e spesso sono utilizzati per ospitare spazi pubblici, comunemente in uso.
L'impianto dispone di una vasca da 50 metri, una piscina per aquagym e disabili da 14 metri per 11, una vasca per bambini, saune...
https://www.hel.fi/helsinki/en/culture/sports/indoor/swimming/itakeskus-swimming-hall

la pianta:


sezione


spogliatoi


See less See more
3
Piscina Aquazena a Issy les Moulineaux, presso Parigi. Ispirata, pare, ai principi del feng shui.
https://www.vert-marine.com/aquazena-issy-les-moulineaux-92/

Progettata da Mikou design studio, Parigi

http://mikoustudio.com/projects/swimming-pool-feng-shui/
Aperta nel 2015.

Esterno


Interno


La vasca vera e propria per nuotare è una sola, di 25 metri.

Si trova all'interno di un complesso di riqualificazione urbana che meriterebbe di essere trattato a sua volta: nell'area dove sorgeva il forte di Issy è stato costruito un nuovo quartiere ecologico
http://www.issy.com/fortdissy


See less See more
  • Like
Reactions: 1
Piscina del centro Azkuna, Bilbao.

Piscina Azkuna Zentroa by Azkuna Zentroa, su Flickr

La piscina è stata ricavata sul tetto dell'Alhondiga, magazzino del vino di inizio Novecento in stile modernista (nel significato spagnolo), ristrutturato come complesso multi funzione da Phillippe Stark, aperto nel 2010.

La piscina dispone di 2 vasche, una da 25 metri e una da 27 metri, poco profonde (1,35 m)
http://www.myrthapools.com/it/referenze/bilbao-la-alhondiga-project-by-philip-starck/
See less See more
6
^^
qui si può anche fare una visita virtuale del complesso e della piscina:

https://www.azkunazentroa.eus/az/ingl/home/physical-activity/facilities

https://live.tourdash.com/embed/24ff7543c90f49cba6bebe77bf517aa0?bg=rgba(1,15,19,1)

L'alhondiga dall'esterno
Alhóndiga (Bilbao) by Patrick Dobeson, su Flickr

l'atrio centrale
La Alhóndiga, Bilbao. Restauración Philip Stark by Diego J. Escolano, su Flickr

Da sotto si vede la piscina e chi ci nuota, attraverso il fondale trasparente

Bilbo swimming pool by Sergio González Sierra, su Flickr

Piscina Azkuna Zentroa by Azkuna Zentroa, su Flickr

Piscina Azkuna Zentroa by Azkuna Zentroa, su Flickr

può essere interessante il fatto che questa, come moltissime altre piscine in giro per il mondo (anche delle precedenti citate qui) è realizzata dall'italiana piscine Castiglione http://www.myrthapools.com/it/referenze/bilbao-la-alhondiga-project-by-philip-starck/

See less See more
  • Like
Reactions: 1
7
Il centro aquatico Auster, nel distretto Eggenberg di Graz, Austria.
Progettato dallo studio viennese Fasch & Fuchs. Aperto nel 2011

https://faschundfuchs.com/index.php?top=bauten&sub=egg

è bene attrezzato sia per l'attività sportiva sia per lo svago più rilassato. Dispone di una piscina da 50 m coperta, un'altra all'aperto e diverse ulteriori vasche ricreative



la vasca olimpica coperta



con illuminazione colorata



vista aerea



pianta




See less See more
7
Ricardo Bofill. Piscina olimpica Antigone, Montpellier. 1996. (E' parte del quartiere Antigone, interamente progettato da Bofill)

http://www.ricardobofill.com/projects/olympic-swimming-pool/



http://archcase.com/ricardobofill/portfolio/montpellier-olympic-swimming-pool/


la struttura dispone di una vasca grande da 50 m e 10 corsie, pensata per poter accogliere competizioni anche internazionali. All'occorrenza può essere suddivisa in due vasche.
C'è anche una vasca da 25 metri con 5 corsie e una piscina ricreativa con scivoli e getti d'acqua.

la piscina da 50 metri:






Natation Synchronisée - RFM Music live by Anthony, su Flickr

viste della piscina ricreativa





Parte del tetto, sopra la piscina ricreativa, è apribile e permette di prendere il sole d'estate.

See less See more
Piscina di Flushing Meadows - Corona Park, Queens, New York.
Costruita nel 2008, è un progetto congiunto di Handel architects e Kevin Hom

http://www.handelarchitects.com/projects/type/public/flushing-pool-and-ice-rink-public.html

http://www.khomarch.com/portfolio/flushing-meadows-corona-park-pool-ice-rink/

il palazzetto comprende, oltre alla sezione aquatica, anche una pista di pattinaggio su ghiaccio

See less See more
8
La vasca è una, da 50 metri, ma viene abitualmente suddivisa con pareti mobili, ottenendo più vasche da 25 (la larghezza è 25 metri)
La profondità di una parte della vasca può essere regolata grazie al fondo mobile.

Flushing Meadows Park Indoor Pool, NYC '09 by JETWILLJOIE TUBIANOSA, su Flickr

Olympic Giant [email protected]'s Aquatic Center,NYC '09 by JETWILLJOIE TUBIANOSA, su Flickr

100_3482.JPG by Charles Smith, su Flickr

100_3486.JPG by Charles Smith, su Flickr

Flushing Meadows - Corona Park Olympic Pool & Ice Rink.Flushing by jeffzavoda, su Flickr





See less See more
5
Les Bains des Docks, complesso termale e natatorio di Le Havre progettato da Jean Nouvel.
http://www.jeannouvel.com/projets/complexe-aquatique-les-bains-des-docks/

Aperto nel 2008, per quanto riguarda il nuoto dispone di una piscina di 50 metri all'aperto. Ha molte altre vasche minori, riabilitative e termali, al coperto, e una ricreativa con scivoli parzialmente coperta.

Non so come ma la piscina da 50 metri, riscaldata, sembra sia aperta tutto l'anno.

la piscina olimpica:
Le Havre - Les Bains des Docks by Le Havre Tourisme, su Flickr

Jean Nouvel - Les Bains des Docks - 0 by EVDS COMPREHENSIVE STUDIO 2015, su Flickr

vasche varie
Le Havre - Les Bains des Docks by Le Havre Tourisme, su Flickr

Le Havre - Les Bains des Docks by Le Havre Tourisme, su Flickr

Jean Nouvel - Les Bains des Docks - 2 by EVDS COMPREHENSIVE STUDIO 2015, su Flickr
See less See more
  • Like
Reactions: 1
1 - 20 of 27 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top