Io ho presentato un progetto al Comune di Roma, che prevede l'installazione di flitri antiparticolato per purificare l'inquinata aria capitolina, il tutto a mie spese e senza sovvenzione alcuna da parte del Comune. I filtri verranno installati nella zona universitaria ed al centro.
Dettaglio trascurabile: il progetto prevede che sarà a mio carico anche lo smaltimento delle polveri catturate dai filtri.
Ovviamente è una iniziativa senza scopo di lucro, poichè noi tutti teniamo molto alla salute dei cittadini della capitale. La mia è una onlus, la "RECYCLING PIPPO ONLUS - POLVERE DI STELLE NELL'ARIA".
Essendo una onlus, chiunque volesse può effettuare una donazione e devolvere anche il 5 per mille. Ad ogni donazione, un simpatico omaggio proveniente direttamente dai filtri verrà spedito comodamente a casa con la dicitura "Valido come assaggio".
Non appena verranno diffusi gli esami sull'aria di Milano e di Torino (con particolare attenzione alle concentrazioni di cocaina), valuterò l'opportunità di presentare un progetto analogo anche presso i due suddetti Comuni. Sempre perchè noi tutti teniamo molto alla salute dei milanesi e dei torinesi.