SkyscraperCity Forum banner

Qual'è il fiume più lungo del mondo? Il Rio delle Amazzoni o il Nilo?

777 Views 39 Replies 18 Participants Last post by  Nicux
Il Rio delle Amazzoni e' piu' lungo del Nilo

ANSA - Sab 16 Giu 2007

SAN PAOLO - Il Rio delle Amazzoni e' il fiume piu' lungo del mondo . Una spedizione brasiliana ha scoperto le sue vere sorgenti nelle Ande del Peru' meridionale, a una distanza dalla foce superiore al Nilo, fino ad oggi indicato con il corso di maggior chilometraggio del pianeta. Studiosi brasiliani dell'istituto di geografia e statistica (Ibge) e dell'istituto nazionale di ricerca spaziale (Inpe) hanno trovato le fonti del Rio delle Amazzoni a 5.600 metri di altitudine, nel Nevado Mismi, picco della cordigliera di Chila nel sud delle Ande peruviane. Se i calcoli dei ricercatori sono esatti, il punto di origine del Rio delle Amazzoni sta a una distanza dalla sua foce di 6.850 chilometri, ma potrebbe essere di piu', superando i 7.000 chilometri. Questo spostamento delle sorgenti dal nord del Peru', dove si riteneva finora che il grande fiume avesse inizio, alla zona desertica fra Atacama e Nazca, nel sud peruviano, rende il Rio delle Amazzoni piu' lungo del Nilo, da sempre indicato il maggiore fiume del mondo con i suoi 6.670 chilometri.
"Che fosse il fiume piu' ricco d'acqua con una portata 60 volte maggiore del Nilo gia' si sapeva - ha affermato Guido Gelli, il direttore oriundo italiano della sezione Geoscienze dell'Ibge - Ora si e' provato che e' anche il maggiore come lunghezza. Correggeremo le carte geografiche e daremo questa informazione corretta alla societa'". La spedizione e' appena rientrata dal Peru'. Il lavoro e' stato possibile grazie all'intervento di Paula Saldanha e di Roberto Werneck, due documentaristi brasiliani che avevano scoperto la zona delle vere sorgenti del Rio delle Amazzoni nel 1994. "Da 13 anni cercavamo di mobilitare le istituzioni brasiliane e gli scienziati di tutto il mondo per correggere questo errore storico - ha detto la Saldanha - Da tutte le parti si pubblicano ancora mappe che mostrano il Rio delle Amazzoni che nasce nel nord del Peru', e si insegna sempre che e' il secondo fiume del mondo".
Il Rio delle Amazzoni nasce dal ruscello Apacheta che esce dal ghiacciaio del Mismi. Da li' all'Atlantico si chiama successivamente Lloqueta, Apurimac, Ena, Tambo, Ucayali, Maranon, Solimoes e, da Manaus, Amazonas o Rio delle Amazzoni. Gli studi in corso in Brasile comprendono immagini via satellite e modelli di elevazione digitale del terreno originati da un radar orbitale. Nei 1.900 chilometri che il Rio delle Amazzoni percorre dalle sue sorgenti alla piana amazzonica, nella foresta peruviana, il fiume scende di 5.540 metri. Nei 5.100 chilometri successivi fino alle sua foce, il fiume scende di solo 60 metri: da qui i suoi vasti meandri che di anno in anno ne cambiano la lunghezza. "E' stata quasi come una missione spaziale - ha aggiunto Gelli - Siamo stati soggetti alla confusione mentale dovuta all'aria rarefatta. Ora capisco perché ci sono stati cosi' pochi studi su questa area: non e' inaccessibile, ma senz'altro é inabitabile". Gli scienziati brasiliani stanno organizzando un seminario internazionale per presentare alla comunita' scientifica gli incredibili risultati della spedizione.
Nella sua lunghezza corretta il fiume piu' lungo e piu' grande del mondo riceve quasi 7.000 affluenti, producendo alla sua foce 800 milioni di tonnellate di sedimenti all'anno. "Il piano e' di una nuova spedizione mondiale in settembre - ha concluso Gelli - Vedremo come il Rio delle Amazzoni se la cava nel periodo di siccita' alle sue sorgenti'".(ANSA)
http://it.news.yahoo.com/16062007/2/rio-delle-amazzoni-nilo.html
Status
Not open for further replies.
21 - 40 of 40 Posts
E come insegna una mitologia un pò meno classica ma più spicciola, è l'unico fiume interamente contenuto all'interno di una attrice hard vivente: Selen.
Infatti io intendevo Selen... la e mi è scappata
Il Tevere è nettamente e di gran lunga il fiume più lungo, bello e simpatico del mondo, seguito dall'Aniene e dall'Arrone.

E poi il Tevere è biondo, fiume ariano, vuoi mettere?
Cronache

19 giu 13:38
Milano: sequestrati 60 chili di eroina

MILANO - Circa 60 chili di eroina "brown sugar", per un valore di un milione e mezzo di euro, sono stati sequestrati alla guardia di finanza di Milano nell'hinterland. Perquisito in particolare un appartamento-laboratorio per il deposito, lo stoccaggio e il taglio dello stupefacente.
Pare che la merce sequestrata sia andata persa.
E se il Po facesse anche un percorso sotterraneo? Magari è si il più lungo....
In effetti c'era un progetto per incanalare il Po sotto Corso Marche, farlo arrivare fino a Lione, da lì in Svizzera, poi ridiscendere sempre in sotterranea sotto le Alpi e sotto tutta la dorsale appenninica, riaffiorare a Reggio Calabria dove avrebbe sovrappassato lo stretto di Messina grazie ad un ponte sospeso, attraversato di nuovo in sotterranea tutta la Sicilia, poi in tunnel sottomarino fino in Sardegna e poi di nuovo in galleria fino in Liguria, per ritornare poi ad Orbassano da dove con una bretella sotterranea si sarebbe reimmesso nel vecchio percorso a valle di Torino passando sotto l'attuale corso del fiume.

In tal modo sarebbe diventato il fiume più lungo d'Europa, ma i governi dei ciaparàt hanno remato ingiustificatamente contro questa opera superlativa ed utilissima.
forse

sarebbe piu interessante per tutti parlare di cocaina: cosi come nell'aria di Roma se ne trova traccia, altrettanto e' stata trovata nel Po.

Mi domando: qual'e' il fiume al mondo con la maggior concentrazione di cocaina?

Sara' nei luoghi di coltivazione, di produzione del concentrato, o di utilizzo?

E soprattutto, sfruttando il principio della decantazione ed essiccazione, tipo Trapani per intenderci, non si potrebbe recuperare tutta?
Io ho presentato un progetto al Comune di Roma, che prevede l'installazione di flitri antiparticolato per purificare l'inquinata aria capitolina, il tutto a mie spese e senza sovvenzione alcuna da parte del Comune. I filtri verranno installati nella zona universitaria ed al centro.
Dettaglio trascurabile: il progetto prevede che sarà a mio carico anche lo smaltimento delle polveri catturate dai filtri.

Ovviamente è una iniziativa senza scopo di lucro, poichè noi tutti teniamo molto alla salute dei cittadini della capitale. La mia è una onlus, la "RECYCLING PIPPO ONLUS - POLVERE DI STELLE NELL'ARIA".
Essendo una onlus, chiunque volesse può effettuare una donazione e devolvere anche il 5 per mille. Ad ogni donazione, un simpatico omaggio proveniente direttamente dai filtri verrà spedito comodamente a casa con la dicitura "Valido come assaggio".

Non appena verranno diffusi gli esami sull'aria di Milano e di Torino (con particolare attenzione alle concentrazioni di cocaina), valuterò l'opportunità di presentare un progetto analogo anche presso i due suddetti Comuni. Sempre perchè noi tutti teniamo molto alla salute dei milanesi e dei torinesi.
Io ho presentato un progetto al Comune di Roma, che prevede l'installazione di flitri antiparticolato per purificare l'inquinata aria capitolina, il tutto a mie spese e senza sovvenzione alcuna da parte del Comune. I filtri verranno installati nella zona universitaria ed al centro.
Dettaglio trascurabile: il progetto prevede che sarà a mio carico anche lo smaltimento delle polveri catturate dai filtri.

Ovviamente è una iniziativa senza scopo di lucro, poichè noi tutti teniamo molto alla salute dei cittadini della capitale. La mia è una onlus, la "RECYCLING PIPPO ONLUS - POLVERE DI STELLE NELL'ARIA".
Essendo una onlus, chiunque volesse può effettuare una donazione e devolvere anche il 5 per mille. Ad ogni donazione, un simpatico omaggio proveniente direttamente dai filtri verrà spedito comodamente a casa con la dicitura "Valido come assaggio".

Non appena verranno diffusi gli esami sull'aria di Milano e di Torino (con particolare attenzione alle concentrazioni di cocaina), valuterò l'opportunità di presentare un progetto analogo anche presso i due suddetti Comuni. Sempre perchè noi tutti teniamo molto alla salute dei milanesi e dei torinesi.
Tieni pero' conto che pare possa trasmettere l'epatite, tanto piu quella dispersa nell'aria. Quindi predisponi dei controlli prima di "donare".
sarebbe piu interessante per tutti parlare di cocaina: cosi come nell'aria di Roma se ne trova traccia, altrettanto e' stata trovata nel Po.

Mi domando: qual'e' il fiume al mondo con la maggior concentrazione di cocaina?

Sara' nei luoghi di coltivazione, di produzione del concentrato, o di utilizzo?

E soprattutto, sfruttando il principio della decantazione ed essiccazione, tipo Trapani per intenderci, non si potrebbe recuperare tutta?
Più che altro: tutta la pianura padana viene irrigata da canali derivanti per lo più dal Po; stiamo coltivando riso allucinoggeno?
il brasile è un paese in via di sviluppo! la cina si fa il maglev,dubai costruisceun sacco di cose,e il brasile scopre di avere il fiume più lungo del mondo,che soddisfazioni! :D
Loro l'alta velocità se la stanno già costruendo tra Rio e San Paolo.
Guarda che nonostante gli stereotipi, il Brasile su molte cose è più avanzato sia della Cina che dell'Italia per non parlare di Dubai :cheers:
il fiume più lungo del mondo è un fiume sotterraneo in nord america.
AUGH!
:cheers:
qualcuno di voi leggeva Mister No??
Sì :lol: :eek:hno:
qualcuno di voi leggeva Mister No??


Ma certo! E sono riuscito pure ad abitare nella stessa città!
Ma certo! E sono riuscito pure ad abitare nella stessa città!
Azz, grazie per questa immagine, beh.... sono passati un po di anni: deve essere una delle prime immagini!!!

Quindi, sei stato a Manaus, a vedere la vera Amazzonia, appunto sul Rio della Amazzoni?
Azz, grazie per questa immagine, beh.... sono passati un po di anni: deve essere una delle prime immagini!!!

Quindi, sei stato a Manaus, a vedere la vera Amazzonia, appunto sul Rio della Amazzoni?
Esatto! :cheers:
In realtà per i brasiliani è sul Rio Negro, per loro il Rio delle Amazzoni comincia dopo quando si unisce al Rio Solimoes.
(Quindi che per i brasiliani il Rio delle Amazzoni sia il più lungo è una delle tante palle giornalistiche, per loro è un altro fiume)

Fino ai primissimi anni 90' a Manaus vi si poteva ancora sentire un'eco di quella che fu veramente l'ultima frontiera.

Oggi però quella città (e quel Brasile) non esiste più.
Al suo posto c'è una sviluppatissima metropoli di 2 milioni di abitanti in pieno boom economico ed industriale che adesso è collegata anche via terra (Anche Mister NO anni fa nel numero "Qualcosa è cambiato" comincia a percepirne la trasformazione).

Ormai anche il più sperduto dei paesini dell'Amazzonia brasiliana ha il collegamento internet via satellite con l'ADSL, cosa che invece non succede ancora per tutti i comuni italiani.



Manaus oggi:













Il mitico teatro di Manaus



Esatto! :cheers:
In realtà per i brasiliani è sul Rio Negro, per loro il Rio delle Amazzoni comincia dopo quando si unisce al Rio Solimoes.
(Quindi che per i brasiliani il Rio delle Amazzoni sia il più lungo è una delle tante palle giornalistiche, per loro è un altro fiume)

Fino ai primissimi anni 90' a Manaus vi si poteva ancora sentire un'eco di quella che fu veramente l'ultima frontiera.

Oggi però quella città (e quel Brasile) non esiste più.
..........
GRAZIE.
Ammazza, stavolta ho preso veramente una cantonata: io pensavo che fosse ancora l'avanposto della civiltà, invece e' veramente una grande e bella metropoli....

Mi sa che Mister NO, non so se lo pubblicano ancora, sarebbe da una parte felice di portare piu turisti in aereo, dall'altra nostalgico dei bei tempi andati....
Mi sa che Mister NO, non so se lo pubblicano ancora, sarebbe da una parte felice di portare piu turisti in aereo, dall'altra nostalgico dei bei tempi andati....
E' vero.
Però così mi viene il magone! :cry:
il rio delle amazzoni, perchè vedendo le amazzoni si allunga di più di ogni altra cosa.
In effetti c'era un progetto per incanalare il Po sotto Corso Marche, farlo arrivare fino a Lione, da lì in Svizzera, poi ridiscendere sempre in sotterranea sotto le Alpi e sotto tutta la dorsale appenninica, riaffiorare a Reggio Calabria dove avrebbe sovrappassato lo stretto di Messina grazie ad un ponte sospeso, attraversato di nuovo in sotterranea tutta la Sicilia, poi in tunnel sottomarino fino in Sardegna e poi di nuovo in galleria fino in Liguria, per ritornare poi ad Orbassano da dove con una bretella sotterranea si sarebbe reimmesso nel vecchio percorso a valle di Torino passando sotto l'attuale corso del fiume.

In tal modo sarebbe diventato il fiume più lungo d'Europa, ma i governi dei ciaparàt hanno remato ingiustificatamente contro questa opera superlativa ed utilissima.
:lol: :lol: :lol: ahahah


Beh gnagna il Bisenzio a PRATO invece è il fiume più fashion d'Italia, dagli anni '70. Pensate che vi si riversava talmente tanto inquinante delle fabbriche che al tempo con accurate analisi delle acque si sarebbe potuto dire quale fosse la moda della stagione: materiale e colore di vestiti, giacche, gonne...
21 - 40 of 40 Posts
Status
Not open for further replies.
Top