SkyscraperCity Forum banner

?

Regione contro Regione !

8146 Views 101 Replies 56 Participants Last post by  fabrik
Quale dei due progetti preferite?

Quale, e perchè, scegliereste se doveste avventurarvi in una valutazione complessiva, mediando dunque pregi, difetti, caratteristiche estetiche ed architettoniche delle 2 torri ?


PALAZZO DELLA REGIONE PIEMONTE (Fuksas) - 220m











PALAZZO DELLA REGIONE LOMBARDIA (Pei e Cobb) -163m






81 - 100 of 102 Posts
Onorevole Loci va bene?:)
comunque basta cercare sul forum per sapere ormai che il grattacielo della regione piemonte se lo faranno è di 220 metri!!!! :)
Premessa: a me piacciono entrambe.


Parliamo sempre di archistar che progettano spazi pubblici in Italia. Questa è già una grande cosa.


IMO, sebbene non si sia certi del risultato final di Fuksas, a giudicare dai renderings potrebbe assomigliare a questo altro grande progetto:





Detto ciò devo ammettere che pur piacendomi, preferisco quello di Pei-Cobb per la sede della Regione Lombardia. Lo trovo più particolare e innovativo come progetto (specialmente per le curve della torre e dell'integrazione tra torre e corpi bassi, con la piazza centrale).
^^

Ecco, non è un paragone molto lusinghiero.... questo coso sopra mi sembra piuttosto bruttino, per non dire orendo...
Spero che il grattacielo di Torino una volta costruito sia moolto più bello, anzi ne sono certo :)
Ma stai scherzando? sono le twin towers di Vienna...:eek2:
da quella foto li sono un po' bruttarelle...
Quello della regione Piemonte è il migliore... se fosse stato anche più alto
se fosse stato più alto più uffici, più scrivanie, più burocrati... considerando anche che per le amministrazioni pubbliche il grattacielo è simbolo di un centralismo in antitesi al tanto amato federalismo, soprattutto nella val padana. La mia è una provocazione... ma neanche troppo :crazy2:

PS però voto quello di Torino lo stesso :crazy2: :crazy2:
Ma stai scherzando? sono le twin towers di Vienna...:eek2:
Twin towers? Ma che hanno di gemello???

sarà la foto che non rende giustizia, mi fido di te....

sarà che quando sento twin towers mi viene alla mente NYC.... insuperabili nella loro bellezza
Ma chi è che ha "resumato" un 3d del 2005? :nuts:
Ma chi è che ha "resumato" un 3d del 2005? :nuts:
Cio+ questo 3d è partito nel 2005 e noi siamo ancora alle fondamenta della Lombardia e un fantomatico progetto del Piemonte????

Evviva l'Italia!
^^

Vero... purtroppo! :lol:
l'altra sede fu appena approvata,mentre quello di Torino c'è poco piu' di un abbozzo ancora oggi
mentre quello di Torino c'è poco piu' di un abbozzo ancora oggi
Come poco più di un abbozzo? :?
http://www.skyscrapercity.com/showpost.php?p=3699466&postcount=1



Cio+ questo 3d è partito nel 2005 e noi siamo ancora alle fondamenta della Lombardia e un fantomatico progetto del Piemonte????

Evviva l'Italia!

L'intoppo causa del ritardo, per quanto concerne la torre piemontese, è in pratica completamente riconducibile al cambio al vertice della Regione.
Con la salita al trono della Bresso, il progetto è stato dapprima annullato, poi congelato, poi recuperato e quindi completamente rivisto e stravolto, a partire dalla location (dall'altra parte della città).
Il nuovo progetto definitivo è stato presentato solo a fine novembre 2007.
Progetto, la cui documentazione tecnica è già in possesso della Soprintendenza per i beni Architettonici, che in merito ha espresso giudizio positivo.

Il programma.
Entro febbraio-marzo dovrebbe, e sottolineo dovrebbe per gli scettici, firmarsi l'accordo definitivo Regione-Comune, per maggio indirsi il bando e per fine 2008 partire i lavori. Parole di Fuksas.
Speriamo!!! :)
Con la salita al trono della Bresso, il progetto è stato dapprima annullato, poi congelato, poi recuperato e quindi completamente rivisto e stravolto, a partire dalla location (dall'altra parte della città).
Il cambio di location è davvero un boccone amaro da mandare giù. :eek:hno:
quella volpe della Bresso e l'altro volpone Fuksas la fanno alta due mt in più del Dritto per scippargli il titolo di palazzo + alto d'Italia, a mo' di contrappasso...
Non fai in tempo a scrivere una cosa che dall'altra parte giocano al rialzo...ora vi tocca fare un grattacielo da 250 metro alemeno....rilanciate???? :)
^^

Ecco, non è un paragone molto lusinghiero.... questo coso sopra mi sembra piuttosto bruttino, per non dire orendo...
Spero che il grattacielo di Torino una volta costruito sia moolto più bello, anzi ne sono certo :)
sono daccordo, anche per me sembra bruttino, o meglio, non bruttino ma nulla di particolarmente innovativo. Direi che se ce ne fossero altri di grattacieli a Torino, questo starebbe bene...ma essendo il primo o secondo in termini di costruzione preferirei una cosa un pochino più ardita.
Non fai in tempo a scrivere una cosa che dall'altra parte giocano al rialzo...ora vi tocca fare un grattacielo da 250 metro alemeno....rilanciate???? :)
milanomania nn è detta ancora l'ultima parola......:colgate::colgate::colgate:
se fosse stato più alto più uffici, più scrivanie, più burocrati... considerando anche che per le amministrazioni pubbliche il grattacielo è simbolo di un centralismo in antitesi al tanto amato federalismo, soprattutto nella val padana. La mia è una provocazione... ma neanche troppo :crazy2:

PS però voto quello di Torino lo stesso :crazy2: :crazy2:
Il mio post che hai quotato è di parecchio datato: la torre era prevista ancora di 100 metri, non di 200 e passa come ora
La vicenda dei 2 metri rimanda incredibilmente a una certa Torre Telecom vs. Pirelli :lol: Saremo sempre 2 metri sotto qualcuno?

Scherzi a parte, FORZA TORINO! di 500 metri lo dovete fare!

P.S. voto però Lombardia, per 3 motivi: corpi bassi, curve e location davvero favolosa! E il fatto di avere il cantiere in corso aiuta!
C'è da chiederlo? Lombardia
81 - 100 of 102 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top