SkyscraperCity Forum banner

Resistenza Italiana - Guerra di Classe o Guerra Civile?

389 Views 18 Replies 7 Participants Last post by  jayOOfoshO
Tema molto difficile da affrontare poiche' ha creato molte controversie politiche.

Dopo l'egemonia sul tema da parte delle forze politiche progressiste fino agli anni 70, una sorta di contrattacco e' venuto negli anni 90 con De Felice e il revisionismo del tema del fascismo da parte degli storici piu' "conservatori".

Dopo avere fatto una tesi sull'argomento, volevo provare a leggere un po' anche voi sull'argomento
1 - 19 of 19 Posts
Guerra di classe e guerra civile.....mooolto sopravvalutata.
Difatti la lotta partigiana italiana è sempre stata nei pensieri degli alleati...a cominciare dal trattato di pace di Parigi.
Rileggere Pansa!
Riscrivere i testi scolastici!
Guerra di classe e guerra civile.....mooolto sopravvalutata.
Difatti la lotta partigiana italiana è sempre stata nei pensieri degli alleati...a cominciare dal trattato di pace di Parigi.
Rileggere Pansa!
Riscrivere i testi scolastici!
Non ho capito, quale delle due sarebbe "mooooooolto sopravvalutata"?

Pansa, quale libro o journal di Pansa bisogna leggere? Mi daresti un link o un titolo perfavore?
^^Che intendi per guerra di classe?
Se fosse un tentativo da parte dei partigiani di far sorgere il comunismo in Italia - in altre parole, nonostante lo stesso Togliatti non volesse instaurare una repubblica comunista perche' al tempo c'erano ancora gli alleati in Italia, i quali non avrebbero tollerato la presenza di uno stato comunista appunto - cambiando a tutti gli effetti il sistema economico e sociale.
Prevedo un thread ad orologeria
Se fosse un tentativo da parte dei partigiani di far sorgere il comunismo in Italia - in altre parole, nonostante lo stesso Togliatti non volesse instaurare una repubblica comunista perche' al tempo c'erano ancora gli alleati in Italia, i quali non avrebbero tollerato la presenza di uno stato comunista appunto - cambiando a tutti gli effetti il sistema economico e sociale.
Quando venne ripristinato il comintern, con il nome di COMINFORm nel '47 in Polonia, Stalin cazziò brutalmente il partito comunista italiano e francese per aver collaborato con i governi dell'epoca tanto che in risposta iniziò una propaganda feroce contro il piano Marshall, almeno in Italia. Infatti nel '48, sotto elezioni, gli alleati cercarono in tutti i modi di ingraziarsi la popolazione tanto che si riportarono i territori limitrofi di Trieste nuovamente sotto sovranità italica... L'Italia era geostrategicamente fondamentale per gli alleati: un'Italia sotto influenza sovietica avrebbe compromesso il controllo del Mediterraneo
Quando venne ripristinato il cominterm, con il nome di COMINFORN nel '47 in Polonia, Stalin cazziò brutalmente il partito comunista italiano e francese per aver collaborato con i governi dell'epoca tanto che in risposta iniziò una propaganda feroce contro il piano Marshall, almeno in Italia. Infatti nel '48, sotto elezioni, gli alleati cercarono in tutti i modi di ingraziarsi la popolazione tanto che si riportarono i territori limitrofi di Trieste nuovamente sotto sovranità italica... L'Italia era geostrategicamente fondamentale per gli alleati: un'Italia sotto influenza sovietica avrebbe compromesso il controllo del Mediterraneo
Interessante.

Si la figura di Togliatti che addirittura dice di non fare la rivoluzione rossa ai comunisti dopo il suo attentato e' molto misteriosa.

Non si seppero mai i veri pensieri di Togliatti poiche' non aveva diari o niente del genere, e non confessava niente alla moglie (almeno non si hanno prove che abbia confessato nulla alla moglie).
Non si seppero mai i veri pensieri di Togliatti poiche' non aveva diari o niente del genere, e non confessava niente alla moglie (almeno non si hanno prove che abbia confessato nulla alla moglie).
Beh in realtà convivevano con disappunto del PCI.
Beh in realtà convivevano con disappunto del PCI.
:D scusa
Guerra.... di liberazione?
si l'elemento liberazione andrebbe ad essere incluso in quello civile - anche se dipende dal punto di vista perche' storici come Pavone lo hanno separato
si l'elemento liberazione andrebbe ad essere incluso in quello civile - anche se dipende dal punto di vista perche' storici come Pavone lo hanno separato

Credo che il discorso della resistenza riguardi solo alcune regioni o almeno c'è stata in forme diverse.
si vero... quando si parla di resistenza si tende spesso a parlare di centro e nord, con enfasi sulle campagne dall'Emilia in su e anche enfasi sugli scontri di Milano Torino e Genova.

Ma ci sono aspetti diversi in tutto il paese
Credo che il discorso della resistenza riguardi solo alcune regioni o almeno c'è stata in forme diverse.
Beh direi di si, visto che nel '43 c'è stato lo sbarco in Sicilia con la conseguentre creazione del Regno del Sud a Brindisi.
^^Si ma soprattutto perchè al sud il fascismo raramente si impose in maniera violenta (squadrismo), di conseguenza la "risposta" comunista fu piuttosto blanda.
^^Si ma soprattutto perchè al sud il fascismo raramente si impose in maniera violenta (squadrismo), di conseguenza la "risposta" comunista fu piuttosto blanda.
Poi ci sarebbe anche l'elemento di popolarita' fra la borghesia da parte del fascismo, che nonostante trovo' molto appoggio anche fra il proletariato "confuso" del nord, seppe trovare il supporto massimo da parte delle middle classes italiane.

Quando ci fu la resistenza e una certa parte dei ceti medi che supportava ancora Mussolini e la sua nuova Repubblica di Salo' ci fu un certo ammontare di "dissidio fra le classi" e questo mi porta a chiedere a me stesso se la mancanza di una diffusa borghesia al sud possa essere trovata come ragione per la mancanza di appunto questo piccolo conflitto di classe che fini' per non esistere al Sud appunto (e da qui la mancanza della violenza e dell'odio verso il fascismo che non necessariamente appunto va visto come meno odiato perche' non si era imposto in maniera violenta)
1 - 19 of 19 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top