SkyscraperCity Forum banner

RFI | Ferrovia Arcisate - Stabio | Collegamento Italia - Svizzera

101675 Views 444 Replies 71 Participants Last post by  Ugo Fantozzi
Alcuni link...

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=146260

Il tracciato non ho trovato immagini migliori.

See less See more
1 - 19 of 445 Posts
Letto...
Non capisco se e quando iniziano questi lavori.
sono quasi finiti
^^
fra, stai parlando con EGLI, non sprecare spiegazioni ;)
2 Per quale ragione a metà galleria di Castellanza i binari si separano per poi riavvicinarsi?
i tratti terminali della galleria sono stati scavati a cielo aperto con un unico scatolare, mentre il tratto centrale è costitutio da due gallerie separate scavate con TBM
^^
non c'è nessun rischio arsenico per gli operai: il problema è semplicemente che il terreno contenente arsenico non si puo stoccare come terreno pulito, quindi ci va trovato un posto. diciamo che è una questione piu burocratica che altro.
^^
in svizzera l'uso di elicotteri per lavori vari è piuttosto comune.

un amico mio operaio quando ha rifatto il tetto di una baita raggiungeva il cantiere in elicottero, benchè i materiali pesanti arrivassero via terra su un camioncino 4x4...
da luino passano gia un'infinità di merci, specialmente la notte, che fanno tremare tutti i paesi lungo la tratta: non credo ci siamo molti margini per incrementare il traffico
Intervista a Claudio Salini, amministratore delegato della Ics Grandi Lavori, la ditta che ha bloccato il cantiere della ferrovia. "E' Rfi che deve realizzare una variante"
http://www3.varesenews.it/varese/le-terre-all-arsenico-non-dobbiamo-smaltirle-noi-271597.html
^^
Infatti il paradosso è questo: se la terra sta lì senza essere toccata tutto ok, se la rimuovo per poi rimetterla anche solo nello stesso posto o scoppia lo scandalo e/o si blocca tutto in attesa della "burocrazia italiana"!
dalle mie parti (luinese, alto varesotto) si è bevuta acqua sorgiva per 2000 anni, veniva anche gente da fuori a riempirsi le taniche alla fontana da tanto era buona. poi qualche anno fa di colpo l'acqua è stata dichiarata non potabile per la concentrazione di arsenico oltre i nuovi limiti di legge. oggi l'acqua del rubinetto fa schifo e beviamo acqua minerale.
il livello di arsenico che aveva, comportava un aumento dello zerovirgola% del rischio di maturare certe malattie dopo 50 anni di assunzione continua.
See less See more
^^
l'azienda purtroppo ha ragione a voler mollare il lavoro: la colpa dei ritardi è tutta a carico di RFI e della politica :eek:hno:
la stessa impresa aveva vinto l'appalto anche della tratta svizzera (tra le polemiche dei ticinesi che temevano lungaggini per via dell'impresa italiana) ma ha termianto tutto in maniera impeccabile e nei tempi previsti.
dimostrazione che se il commitente paga regolarmente e non ci si intromettono normative ridicole (il terreno "inquinato" stava lì da millenni senza che nessuno si lamentasse, e per la normativa svizzera non era nemmeno da classificare come inquinato) le imprese hanno tutto l'interesse a lavorare bene.
See less See more
^^
hanno detto che faranno una nuova gara.

...ma se salini vincesse la nuova gara? :lol:
^^
non è un ricatto, è logica: secondo il contratto RFI compra da salini le attrezzature di cantiere, e giustamente se non le paga salini non glie le da.
a rimetterci è la collettività, ma forse è la volta che RFI impara come si gestisce un appalto, visto che la maggior parte dei ritardi nei lavori ferroviari sono proprio causati dai mancati pagamenti di RFI
See less See more
gara andata a vuoto? strano, su quel cantiere le imprese si trovate così bene con RFI.... :eek:hno:

ribadisco: salini avrà pure le sue colpe, ma la responsabilità dei ritardi è sopprattutto di RFI e delle istituzioni.
quello che io mi chiedo è perchè l'adeguino solo tra induno e arcisate, senza pensare al tratto interno a Varese
perche raddoppiare in mezzo a varese è un casino: dovresti rifare una galleria artificiale a pochi metri dalle case (che probabilmente in alcuni casi dovresti demolire) e rifare un ponte storico alto 50 metri
See less See more
Mi sfugge una cosa, l'articolo dice: Per arrivare al prolungamento della S50 fino a Malpensa – ha proseguito Maroni – bisogna risolvere le interferenze con il Piemonte lavorando sugli orari, per farlo ci vogliono più di sei mesi di tempo e il coinvolgimento di Rfi e Regione Piemonte, non capisco di che interferenze parla
il treno che attualmente collega bellinzona a malpensa via luino/gallarate passa sulla linea del sempione, dove probabilmente passano anche dei regionali piemontesi...

(PS. attualmente per andare da luino a milano prendere il TiLo e cambiare a malpensa è di gran lunga piu comodo e veloce dei regionali italiani :bash:)
See less See more
  • Like
Reactions: 1
Guarda che l'S50 è un treno regionale solo che in più è internazionale...
credo intendesse i treni per porto ceresio...
In Italia sarebbe un caos assoluto, ma forse in Svizzera può funzionare. Mi pare che una cosa simile esista sulla linea S1 della S-Bahn di Amburgo.
negli usa funziona
1 - 19 of 445 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top