SkyscraperCity Forum banner

RFI | Ferrovia Arcisate - Stabio | Collegamento Italia - Svizzera

101672 Views 444 Replies 71 Participants Last post by  Ugo Fantozzi
Alcuni link...

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=146260

Il tracciato non ho trovato immagini migliori.

See less See more
1 - 6 of 445 Posts
SCHEDA GENERALE







[camera dei deputati]
See less See more
3
Arcisate-Stabio, Del Tenno: non semplice, ma si procede​

“I lavori procedono come dal cronoprogramma allegato all'accordo che Rfi, Impresa Salini e Regione Lombardia hanno sottoscritto lo scorso 22 ottobre. Le parti hanno dato inizio alla trattativa per raggiungere un'intesa, entro la fine di gennaio, sui contenziosi pregressi ancora aperti”.

Lo dice l'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno, dopo la riunione del Tavolo di monitoraggio, che si riunisce ogni settimana, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori della linea ferroviaria Arcisate-Stabio.

"L'impresa ci ha garantito che da oggi - continua Del Tenno - rientrano al lavoro, dopo la pausa natalizia, una media di 30 operai al giorno, così come previsto dall'accordo. Le attività sono in linea con il cronoprogramma concordato ed è stato completato il trasporto dell'impalcato metallico della prima campata del viadotto della Bevera. Numerose sono le opere di ricucitura del territorio che sono state portate a termine come richiesto dai sindaci dei Comuni coinvolti dal cantiere".
Sempre come previsto dall'accordo, le parti stanno discutendo per trovare una risoluzione ai problemi tra le imprese, che hanno bloccato i cantieri. A oggi, quindi, nulla di nuovo rispetto al mese di dicembre.

"Questa infrastruttura presenta forti criticità - spiega Del Tenno - nonostante Regione Lombardia non abbia una competenza diretta sull'opera, presiede il Tavolo di monitoraggio, al fine di verificare il rispetto degli accordi per l'esecuzione dei lavori e l'individuazione del sito di stoccaggio".
E' ancora in corso la definizione dei progetti esecutivi per l'utilizzo dei siti per lo stoccaggio delle terre e rocce da scavo, per la cui approvazione è competente il Cipe.
Lombardia Notizie
See less See more
08.11.14

Arcisate Stabio: passo decisivo per il progetto​

Buone notizie per la tratta ferroviaria Arcisate-Stabio.
...
...
Il progetto prevede la riambientalizzazione di due aree in prossimità alla linea ferroviaria (il sito CSfb02, individuato ad Arcisate e l'ex Cava Femar a Viggiù), che accoglieranno le terre da scavo in esubero. “Con l'approvazione da parte del Cipe - spiega Cavalli - potranno essere dunque acquisite tutte le autorizzazioni tecniche necessarie affinché i lavori possano riprendere a pieno regime”.

“Era ora - continua Cavalli -, ma non basta. Ho nuovamente sollecitato la convocazione del Cipe e confido che sia convocato lunedì 10 novembre. Infatti il ritardo rispetto alla data a suo tempo concordata, cioè il 30 settembre, non ha consentito il rispetto degli accordi fra RFI e l'impresa appaltatrice. E ogni giorno ulteriore di ritardo nell'approvazione del progetto può compromettere la possibilità di portare a termine l'intervento nell'ambito de contratto di appalto”.

“Ho sottolineato anche - conclude Cavalli - il grave imbarazzo che questo ritardo causa. La tratta svizzera della ferrovia entrerà in servizio fra tre settimane. E' umiliante riconoscere quanto siano fondate le proteste dei nostri cittadini, perché oltre confine il treno viaggia, mentre dalla nostra parte il cantiere è aperto e non siamo in grado di dare certezza sull'effettiva ultimazione dei lavori”.
Lombardia Notizie
See less See more
Italia, Arcisate-Stabio - it/65
Ferrovie
Data scadenza: 08.06.2015 (Gara chiusa)

Procedura negoziata, scadenza 08.06.2015, per il completamento del nuovo collegamento Arcisate-Stabio, nel tratto compreso fra il ponte sul fiume Olona (escluso) e il Confine di Stato, comprensivo degli impianti di Induno Olona, Arcisate, bivio Arcisate e Gaggiolo, nonché dei lavori di rimodellazione morfologica delle aree Femar e CSFB02. Valore contratto 117,97 milioni di Euro (di cui 21,59 milioni categoria OG4), IVA esclusa. Contattare RFI SpA , att.ne Direzione Acquisti – S.O. Armamento e Opere Civili, Roma. Dott. Carlo Cantarini, e-mail [email protected]. Collegarsi a http://www.gare.rfi.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=e8b7c4fe5437d410VgnVCM1000008916f90aRCRD e a http://www.gare.rfi.it/cms-file/allegati/gare-rfi/DAC0_2015_0004_ESITO.pdf. Rif.n. DAC0.2015.0004.bis. 23/15.
tunnelbuilder.it
See less See more
21.07.15

RFI, linea Arcisate - Stabio: riaprono i cantieri per completare il collegamento ferroviario​

Cantieri nuovamente operativi per la nuova linea Arcisate - Stabio (Svizzera). Sono ripresi infatti i lavori per completare in territorio italiano le opere tecnologiche e infrastrutturali del collegamento ferroviario a doppio binario (8 chilometri) Induno Olona - Arcisate - confine di Stato. La fine dei lavori è prevista per giugno 2017. L’attivazione commerciale è programmata per dicembre 2017. Già realizzato il 45% dei lavori per opere infrastrutturali e tecnologiche.

Il nuovo appalto è stato affidato all’impresa SALCEF di Roma. L’impresa si è aggiudicata la gara a procedura negoziata indetta da Rete Ferroviaria Italiana.

Confermato il cronoprogramma: riapertura dei cantieri entro luglio 2015, come comunicato a Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Regione Lombardia e Comuni interessati da RFI a dicembre 2014.

Inoltre, saranno completati entro luglio 2015 i lavori di mitigazione avviati da Rete Ferroviaria Italiana a marzo 2015 per ridurre i disagi provocati dai cantieri agli abitanti dei Comuni di Arcisate e Induno Olona.

La linea Induno Olona - Arcisate - Stabio (Svizzera), inserita nel programma delle opere strategiche della Legge Obiettivo, collegherà Varese con il Canton Ticino e con Como (attraverso l’interscambio di Mendrisio); permetterà di raggiungere l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa dalle città della Svizzera centrale e meridionale; sarà connessa, grazie all’interscambio ferroviario di Gallarate, alle direttrici del Sempione (Losanna, Ginevra e Berna) e del Gottardo (Bellinzona e Lugano).

Il progetto prevede anche la realizzazione della nuova fermata Gaggiolo (nel territorio del comune di Cantello) e la riqualificazione delle fermate Induno Olona e Arcisate. L’investimento complessivo è di circa 261 milioni di euro.
Ufficio Stampa RFI
See less See more
Arcisate-Stabio, a settembre l'avvio operativo dei lavori di completamento​

Venerdì 7 il Cipe dovrebbe risolvere il nodo della cava per smaltire le terre con arsenico - Ma la vecchia impresa (Claudio Salini) fa causa a Rfi

...La conclusione è prevista entro settembre 2017.
http://www.ediliziaeterritorio.ilso...tamento-visita-delrio-173755.php?uuid=ACbHV5b
See less See more
1 - 6 of 445 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top