Letto...
Non capisco se e quando iniziano questi lavori.
Io avrei un'idea: la ferrovia potrebbe passare in galleria sotto il lago.
Visto che isolano i mulini formando "un'isola" potrebbero coprire il tratto di ferrovia. Sopra ci sarebbe il lago.
Potrebbe essere un'idea? Lascio la parola agli ingegneri.
IL RECUPERO DELLA FERROVIA VALMOREA
NON È A RISCHIO
A febbraio del 2007 un gruppo di cittadini interessati al mondo dei trasporti pubblici e delle ferrovie ha dato il via ad una petizione per chiedere la salvaguardia del tracciato della linea della Valmorea, a fronte di progetti che parevano mettere in dubbio il proseguimento della ricostruzione della ferrovia oltre Malnate Olona: a destare preoccupazioni erano in particolare il nuovo nodo viabilistico della zona del ponte di Vedano e le progettate vasche di laminazione dell’Olona in località Gurone.
Tale petizione spontanea, che ha trovato successivamente ospitalità sul sito specializzato SoloTreni.net, è stata sottoscritta da 252 cittadini e si è chiusa alla fine di marzo.
Nel corso di un incontro con il signor Peppino Riva, segretario della Associazione Ferrovia Valmorea, i promotori della petizione hanno ricevuto garanzie relativamente alla piena compatibilità tra la ferrovia e le nuove opere pubbliche in progetto e in costruzione nelle vicinanze del sedime, con limitate varianti di tracciato rispetto al percorso originario della centenaria strada ferrata. Nell’esprimere la loro piena soddisfazione per la salvaguardia del futuro di questa interessante e preziosa iniziativa turistica e culturale, i promotori ringraziano tutti i cittadini che hanno aderito alla petizione e auspicano un grande successo ed una ampia partecipazione alla stagione 2007 della Ferrovia Valmorea!
COMUNICATO STAMPA
Oltre 252 firme: questo il risultato ottenuto dalla petizione per la salvaguardia della Ferrovia Valmorea lanciata qualche mese fa da un gruppo di cittadini preoccupati per le notizie di una possibile incompatibilità tra la ferrovia turistica internazionale e alcune opere pubbliche in progetto o in corso di realizzazione nella provincia di Varese.
A destare preoccupazioni erano in particolare il nuovo nodo viabilistico della zona del ponte di Vedano e le progettate vasche di laminazione dell’Olona in località Gurone.
Una volta chiusa la petizione, ad inizio aprile i promotori sono stati contattati dalla Associazione Ferrovia Valmorea –nella persona del segretario e fondatore Peppino Riva-, che ha garantito la perfetta compatibilità tra la linea ferrata e le opere in costruzione, con limitate varianti di tracciato -già ben definite- rispetto al percorso originario della centenaria strada ferrata.
RIFERIMENTI E NOTIZIE
SULLA FERROVIA DELLA VALLE OLONA / VALMOREA