SkyscraperCity Forum banner

RFI | Ferrovia Arcisate - Stabio | Collegamento Italia - Svizzera

101683 Views 444 Replies 71 Participants Last post by  Ugo Fantozzi
Alcuni link...

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=146260

Il tracciato non ho trovato immagini migliori.

See less See more
61 - 80 of 445 Posts
ho provato a cercarla su web ma NON Cè, l'unica che ho è sulla monografia , in bianco nero dove si vede un piccolo tratto di binario,e allo stesso livello un ferroviere sulla porta di un locale con un portale a battenti di ferro scorrevoli con sopra l'insegna station du tunnel pKM 156,349
SCusa oltre alla scritta Station du tunnel PKM 156,349, è scritto anche PB n° ?

Forse il tratto Domodossola Briga è passato dal Telefono al Blocco Automatico senza vedere il BEM?

Nella stazione di Precedenze nella Grande Galleria dell'Appennino è scritto Precedenze Km + PB n 12
See less See more
Scavare per scavare, per conto mio avrebbero anche potuto coprire del tutto le trincee profonde per sfruttare lo spazio in superficie.
Piano binari completo della parte destra: http://img703.imageshack.us/img703/2613/mendrisio1200.jpg

Il marciapiede rosso sostituisce un binario già rimosso.

Un raccordo fra il binario 5 ed il deposito CSG sarebbe un favore per la Valmorea, da un lato lo scambio c'è già, dall'altro il binario sembra nuovo (prima foto).





See less See more
3
Stabio-Arcisate solo a fine dicembre
La linea ferroviaria sarà messa in esercizio solo nel 2014

STABIO - In seguito a ritardi nei lavori, la nuova linea ferroviaria Stabio-Arcisate sarà in esercizio solo a dicembre 2014. Intanto la Commissione della gestione del Gran Consiglio ha detto sì ad un credito di 36,9 milioni di franchi per opere complementari sul versante ticinese.
http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/cronaca/58008/stabio-arcisate-solo-a-fine-dicembre.html
See less See more
Ho visto il servizio. Che schifo e che rabbia!!
Ma come si può lasciare un paese in quelle condizioni, con un muro in mezzo!!!
See less See more
Arcisate - Stabio, il punto degli svizzeri
Presentati in comune a Stabio i progressi del cantiere di competenza delle FFS della nuova linea ferroviaria Mendrisio – Varese. Una linea destinata a rivoluzionare il traffico ferroviario transfrontaliero

Giovedì 10 maggio, nell’aula del Consiglio Comunale di Stabio è stata organizzata dalle FFS, in accordo con i responsabili del Canton Ticino, una serata pubblica per presentare lo stato dei lavori sulla parte di competenza delle FFS di uno dei principali progetti ferroviari attualmente in realizzazione su suolo cantonale: il nuovo raccordo Mendrisio - Varese.
Sul lato svizzero i lavori sono iniziati a dicembre 2008 e dovrebbero terminare nell’estate 2014. Diversi i cantieri attualmente aperti lungo la futura linea ferroviaria. Quasi ultimati quelli alla Stazione di Mendrisio, dove è stato realizzato un nuovo marciapiede, una nuova pensilina e gli adattamenti alla tecnica ferroviaria. Sono in corso attualmente i lavoro relativa al nuovo accesso principale. Sono in corso invece i lavori del nuovo ponte sul Laveggio, mentre a novembre 2012 inizieranno i lavori per la realizzazione della nuova fermata di Stabio.
La tratta su territorio elvetico ha una lunghezza di 6.5 chilometri. Per i primi quattro chilometri e mezzo si sta procedendo al raddoppio della linea esistente, mentre i restanti due chilomenti sono costruiti ex novo. I costi del progetto per la parte situata in Svizzera ammontano a oltre 180 milioni di franchi.
Il traffico transfrontaliero
In totale la nuova linea Mendrisio – Varese avrà una lunghezza di 17 chilometri ed è destinata a rivoluzionare la mobilità transfrontaliera: ogni 30 minuti il Ticino sarà infatti collegato al Varesotto, mentre l’aeroporto internazionale di Milano – Malpensasarà raggiungibile da Lugano ogni ora. Inoltre, grazie a questo raccordo ferroviario, il Ticino sarà più vicino alla Svizzera romanda e a Berna. Tra Losanna e Lugano saranno necessarie circa tre ore e mezza contro le attuali cinque ore. Da Gallarate sono previste le
L’offerta TILO prevista
La linea sarà destinata al traffico passeggieri e sarà gestita dalla TILO SA, che prevede di integrarne l’offerta ferroviaria all’attuale Rete Celere “S-Bahn”, ottimizzando le coincidenze sia verso nord che verso sud. Sarà utilizzato il nuovo materiale rotabile policorrente (adatto quindi sia alla rete svizzera che a quella italiana) del tipo Flirt a 4 e a 6 vetture. Un preciso piano orario non è ancora disponibile, si prevede tuttavia di introdurre collegamenti ogni 30 minuti tra Como/Mendrisio-Varese e ogni ora per l’aeroporto di Milano-Malpensa

www.varesenews.it
See less See more
Qualche aggiornamento/foto sui lavori?
A Mendrisio hanno aperto il 9 dicembre il nuovo marciapiede (binari 4 e 5, ex binari 4-5-6 senza marciapiede). È stato poi aperto un nuovo ponte a doppio binario (per ora usato solo da treni merci) in sostituzione del vecchio a binario unico di cui non si conoscevano i dettagli tecnici (è per questo che è stato sostituito, e non affiancato da un secondo ponte a binario unico). L'anno prossimo il marciapiede 2-3 verrà rialzato e ammodernato. Dal lato italiano non so nulla.
See less See more
^^ A proposito: ho visto il binario 2 di Mendrisio con un curioso "interramento" fino alla testa della rotaria (con controrotaia immagino). Conosci il motivo? Per permettere ai mezzi d'opera di spostarsi lungo il binario (in esercizio immagino) per l'innalzamento del relativo marciapiede?
Presumo sia proprio così. L'asfalto è posato anche sopra il binario 1 in due punti, per collegare questa "strada" alla rete stradale.

Tutti i binari sono per ora regolarmente usati (1 treni con fermata verso sud, 2 transiti verso sud, 3 transiti verso nord, 4 treni con fermata verso nord, 5 e 6 parcheggio e manovre).

See less See more
Grazie per le notizie.
Mi chiedo se anche sul versante italiano i lavori procedono.
Grazie per le notizie.
Mi chiedo se anche sul versante italiano i lavori procedono.
i lavori procedono come da programma, bisogna però vedere le indagini della Magistrature e le rilevazioni di Arpa che conseguenze potranno avere dopo lo scandalo denunciato da Striscia http://www3.varesenews.it/comuni/arcisate/articolo.php?id=251243
61 - 80 of 445 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top