SkyscraperCity Forum banner

RFI | Ferrovia Arcisate - Stabio | Collegamento Italia - Svizzera

101684 Views 444 Replies 71 Participants Last post by  Ugo Fantozzi
Alcuni link...

http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=146260

Il tracciato non ho trovato immagini migliori.

See less See more
81 - 100 of 445 Posts
C'è ancora veramente tanto da lavorare...
Grazie Filo.
Finalmente un aggiornamento fotografico!
Buongiorno, volevo chiedere lumi su Castellanza Nuova FNM.
Ho visto che ci sono tre binari! Il binario numero prosegue salendo in superficie, mentre i binari due e uno entrano nella galleria di Castellanza.
Le domande sono queste:

1 A cosa serve il binario numero tre che prosegue verso la superficie?
2 Per quale ragione a metà galleria di Castellanza i binari si separano per poi riavvicinarsi?
3 Per quale ragione prima del portale Est della galleria di Castellanza, stanno preparando un bivio in piena linea (Bivio Rescaldina)?
See less See more
2 Per quale ragione a metà galleria di Castellanza i binari si separano per poi riavvicinarsi?
i tratti terminali della galleria sono stati scavati a cielo aperto con un unico scatolare, mentre il tratto centrale è costitutio da due gallerie separate scavate con TBM
Risposta a domanda 1 e domanda 3
Il binario numero 3 da un lato si dirige verso Busto Arsizio, dall'altro si dirige verso dove? Ho visto una rampa in salita nuova ed un binario che si dirige ad Est

Filo_2k, hai materiale illustrativo e tecnico della galleria e dei raccordi?
^^ Ma che domande fai Friedrichstrasse? Proprio tu non sai che la ferrovia della Valmorea collegava Mendrisio proprio con Castellanza e che il tratto iniziale da Mendrisio fino a Stabio sarà utilizzato proprio per la Arcisate-Stabio?

Il nesso mi sembra "lapalissiano":lol::lol:

:nuts::nuts::banana::banana:
See less See more
allora, a cosa serve il terzo binario di Castellanza che lato Est prosegue in superficie?
^^ Sei fuori tema!
allora, a cosa serve il terzo binario di Castellanza che lato Est prosegue in superficie?
Va alla vecchia stazione di Castellanza. È rimasto per poter servire un'industria (in teoria, perché quel raccordo non è più usato da anni).
Va alla vecchia stazione di Castellanza. È rimasto per poter servire un'industria (in teoria, perché quel raccordo non è più usato da anni).
Sei troppo buono!:lol:
Va alla vecchia stazione di Castellanza. È rimasto per poter servire un'industria (in teoria, perché quel raccordo non è più usato da anni).
grazie...! TVB

PS: non sapevo dove poterlo postare il 3D :( e ho pensato ricollegando l'Arcisate-Stabio al sistema Busto Arsizio. :)
Arcisate Stabio pronta settembre 2014, collaudi fino a dicembre 2014, poi apertura.

http://www.ilgiorno.it/varese/crona...via-arcisate-stabio-viadotto-treno-expo.shtml
Per curiosità, quando sarà aperta l'Arcisate Stabio e sarà riattivata come tram-treno o similari la ferrovia Val Morea, quali saranno le stazioni di Confine e di Dogana in territorio Italiano delle due linee che per un tratto saranno parallele?

Stabio (quella svizzera);
See less See more
Chiude il cantiere italiano della "Stabio-Arcisate"
I motivi sono legati all'impossibilità di stoccaggio degli inerti inquinanti

LUGANO - È ufficiale, il 31 maggio chiuderà definitivamente il cantiere italiano della ferrovia Stabio-Arcisate. La conferma è arrivata direttamente da Sebastiano Rao, responsabile del personale della Salini, detentrice dell'appalto, ai microfoni della Rsi.

Una decisione, quella presa, legata all'impossibilità di stoccaggio degli inerti inquinanti, dopo il rinvenimento nel terreno di una sensibile quantità di arsenico. L'azienda aveva chiesto a Roma già la scorsa settimana la rescissione del contratto con il committente, la rete ferroviaria italiana.

Nel frattempo sono state preparate le lettere di licenziamento degli operai anche se si sta cercando un dialogo con i sindacati per una proroga del periodo di cassa integrazione.
http://www.tio.ch/News/Ticino/736225/Chiude-il-cantiere-italiano-della-Stabio-Arcisate/
See less See more
la scoperta della "sensibile quantità di arsenico" nel terreno dimostra che in fase di progettazione preliminare, quando si è trattato di svolgere lo studio di impatto ambientale, i tecnici hanno lavorato da cani.

Lo studio di impatto ambientale secondo le procedure vigenti prevede una serie di analisi molto estese e approfondite sia geologiche che sull'habitat di flora e fauna, sul contesto paseaggistico e così via.

Probabilmente coloro che hanno fatto le analisi geologiche si sono limitati a dare una sbirciatina alla superficie. Bisognerebbe denunciarli per danni o per truffa.
See less See more
  • Like
Reactions: 1
Che figura da cioccolatai stiamo facendo.
Ennesimo esempio di repubblica delle banane.
Le indagini furono eseguite da ARPA Lombardia nel 2009.
Inutile ricordare che ARPA era uno dei massimi simboli della selvaggia lottizzazione da parte degli amici di Formigoni.
Sono innumerevoli i casi in cui ARPA durante gli anni del Cielleste ha validato bonifiche mai effettuate, sbagliato completamente rilievi, ritardato lavori, creato casini come quello in questione dove non si sono accorti della presenza di quantità notevoli di arsenico.

In questo caso i carotaggi errati hanno portato prima ad un contenzioso tra RFI e Salini con un aumento di costi di decine di milioni, poi alla attuale chiusura.

La Salini ha richiesto 26.5 milioni di euro per costi aggiunti e lo smaltimento della terra piena di arsenico comporterà un aumento di spese di altri 20-22 milioni di euro.

I lavoratori, 248 in totale, sono già in cassa integrazione

Faccio poi notare che tutti i comuni della zona sapevano della presenza di arsenico nelle sabbie. E lo sapevano da decenni, grazie a carotaggi effettuati in passato per la realizzazione di innumerevoli discariche e cave.
ARPA invece non si è stranamente accorta di nulla.

Non dimentichiamoci che è dagli inizi del 2012 che la Regione Lombardia si è magicamente accorta della presenza di arsenico.
Nel frattempo il Ciellestissimo Raffaele Cattaneo, allora dominus delle infrastrutture, disse: “Completeremo il nostro tratto prima della Svizzera”.

Gli svizzeri sono ovviamente inferociti, visto che i lavori dalla loro parte proseguono tranquillamente e cosa ancor più ridicola... è sempre la Salini a eseguire i lavori!


Ennesimo fallimento della politica infrastrutturale delle giunte di Formigoni.
Non una delle grandi opere autostradali e ferroviarie segue la tabella di marcia e una buona metà sono addirittua ferme o prossime alla cancellazione.
See less See more
  • Like
Reactions: 1
mi vien da dire: e continuano a votarli - e se le cose vanno male danno la colpa alla casta o a "MM" o a qualche altro capro espiatorio

dal mio punto di vista di determinista darwiniano una sola conclusione: vince il migliore e i popoli incapaci soccombono
81 - 100 of 445 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top