i tratti terminali della galleria sono stati scavati a cielo aperto con un unico scatolare, mentre il tratto centrale è costitutio da due gallerie separate scavate con TBM2 Per quale ragione a metà galleria di Castellanza i binari si separano per poi riavvicinarsi?
Va alla vecchia stazione di Castellanza. È rimasto per poter servire un'industria (in teoria, perché quel raccordo non è più usato da anni).allora, a cosa serve il terzo binario di Castellanza che lato Est prosegue in superficie?
Sei troppo buono!:lol:Va alla vecchia stazione di Castellanza. È rimasto per poter servire un'industria (in teoria, perché quel raccordo non è più usato da anni).
grazie...! TVBVa alla vecchia stazione di Castellanza. È rimasto per poter servire un'industria (in teoria, perché quel raccordo non è più usato da anni).
Per curiosità, quando sarà aperta l'Arcisate Stabio e sarà riattivata come tram-treno o similari la ferrovia Val Morea, quali saranno le stazioni di Confine e di Dogana in territorio Italiano delle due linee che per un tratto saranno parallele?Arcisate Stabio pronta settembre 2014, collaudi fino a dicembre 2014, poi apertura.
http://www.ilgiorno.it/varese/crona...via-arcisate-stabio-viadotto-treno-expo.shtml
http://www.tio.ch/News/Ticino/736225/Chiude-il-cantiere-italiano-della-Stabio-Arcisate/Chiude il cantiere italiano della "Stabio-Arcisate"
I motivi sono legati all'impossibilità di stoccaggio degli inerti inquinanti
LUGANO - È ufficiale, il 31 maggio chiuderà definitivamente il cantiere italiano della ferrovia Stabio-Arcisate. La conferma è arrivata direttamente da Sebastiano Rao, responsabile del personale della Salini, detentrice dell'appalto, ai microfoni della Rsi.
Una decisione, quella presa, legata all'impossibilità di stoccaggio degli inerti inquinanti, dopo il rinvenimento nel terreno di una sensibile quantità di arsenico. L'azienda aveva chiesto a Roma già la scorsa settimana la rescissione del contratto con il committente, la rete ferroviaria italiana.
Nel frattempo sono state preparate le lettere di licenziamento degli operai anche se si sta cercando un dialogo con i sindacati per una proroga del periodo di cassa integrazione.