una soluzione va trovata e la troveranno, se l'azienda rinuncia è un vero guaio per i tempi.
Inevitabile , la ditta che fa i lavori potrebbe avere una responsabilità penale a far lavorare gli operatori con un rischio tale.Al Gazzettino Padano hanno appena finito di spiegare che gli ultimi operai al lavoro stanno smontando il cantiere. ..e che nonostante le dichiarazioni politiche sembra tutto su un binario morto.
L.
Hai detto poco ... costo di smaltimento di inerte fra i 50 ed i 90 €/ton , costo smaltimento inerte tossico-nocivo 550/600 €/ton .^^
il problema è semplicemente che il terreno contenente arsenico non si puo stoccare come terreno pulito, quindi ci va trovato un posto. diciamo che è una questione piu burocratica che altro.
Si anche in Italia, ma solo in situazioni poco accessibili! A mio modo di vedere, con quello che costa far volare un elicottero, in questo caso è uno spreco.^^
in svizzera l'uso di elicotteri per lavori vari è piuttosto comune.
un amico mio operaio quando ha rifatto il tetto di una baita raggiungeva il cantiere in elicottero, benchè i materiali pesanti arrivassero via terra su un camioncino 4x4...