si sono due edifici direzionali in vetro, intorno ai 10 piani ciascuno, uno con forma concava e l'altro convessa. comunque non riesco a capire perchè a roma non si utilizzino gli spazi vicini e si costruisca in periferia quando esistono zone, come appunto muratella, che avrebbero bisogno di essere edificate e hanno buchi enormi.
Io credo che la gente vada "accompagnata" in questi luoghi.
Guarda ti spiego...io vivo la realtà della periferia. Vivo a Corviale e come saprai è vicinissimo alla Muratella. La zona è piena zeppa di zingari, la Magliana (che è la via di transito per giungere alla Muratella se non si vuole percorrere la R.F.) non ha marciapiedi ne un edilizia pubblica consolidata. La fermata del treno "Orte/Fiumicino aeroporto" è fatiscente e isolata. Non c'è un bar ne una piazza (classico luogo aggregativo)...insomma, la Muratella di per sè sorge come una cattedrale nel deserto. Potrei elencarvi per filo e per segno tutti gli esercizi e i palazzi che si trovano in zona e vi accorgereste che se non si interviene prima a livello di infrastrutture sarebbe inutile costruire torri e centri direzionali. Non è possibile che l'unica via degna sia la Roma/Fiumicino per veicolare il traffico che si forma per: Warner Village, 3 alberghi Sheraton,1 Country Club Sheraton Golf, 1 albergo Marriott, Torri Air One, Centro WIND, INSIRIO, WFP (World Food Program), Canile comunale, MARCONI, 1 albergo Holiday Inn, 1 Ospedale "Cavalieri di Malta" 1 centro direzionale ESSO, Centro direzionale ALITALIA, Deposito ATAC, Banca di Novara (filiale credo) e sicuramente mi dimentico qualcosina. La portuense e la Magliana non sono sufficenti per servire una richiesta simile, tant'evvero che nel ponticello sulla Magliana di fronte ai cavalieri di Malta si formano file chilometriche perché è basso e ci passa una macchina per volta...e di fronte c'è l'entrata del deposito ATAC con prevedibili difficoltà per gli autisti degli autobus. In sintesi io sarei felicissimo se la zona si qualificasse con nuovi uffici e quartieri dinamici e puliti, ma prima bisognerebbe preparare la strada. E fino a che ci sono assessori circoscrizionali che si fanno votare dei nomadi e concedendo loro spazi che invece potrebbero essere usati per ben altri scopi...credo che le cose cambino poco.