visto lo scalino dell'isola tiberina, credo che sia difficile navigare il tevere
Questo credo sia il vero problema, anche se nelle mie conversazioni con l'ing. Tamburrino mi è sembrato che lui non desse troppo peso alla questione.Il problema del Tevere dentro Roma è forse l'eccessivo regime torrentizio che ha il fiume (basso d'estate, con gran numero di detriti e alghe e limo, spesso gonfio e veloce d'inverno, con gran numero di detriti e tronchi e robaccia): considera proprio il caos che c'è stato quando il molo d'attracco s'è schiantato contro Castel Sant'Angelo e s'è divelto quello di Trastevere... O____o
Questo me l'ero perso... pensavo che dopo lo scalo di Testaccio fino alla foce non ci fossero altri approdi...Persino per il tratto dopo Ponte Marconi ci sono problemi, in quanto i battelli devono superare almeno i resti di un porticciolo di epoca romana/medievale, con tanto di colonne, pilastri e bitte di ormeggio visibili con l'acqua bassa dell'estate, a pelo della superficie...
Beh, no, infatti...c'era il vecchio Porto Fluviale tra Pietra Papa e Ostiense, poi c'era il molo romano/medievale di Pietra Papa (che è visibile durante i periodi di magra da Ponte Marconi), il molo di Santa Passera, quello della Magliana (c'è persino via dell'Imbarco, da quelle parti), più altre piccole infrastrutture ormai perse nella memoria del tempo...se ti interessa, forse ho qualche libretto che parla di questi siti...Questo me l'ero perso... pensavo che dopo lo scalo di Testaccio fino alla foce non ci fossero altri approdi...
In realtà credo esista ancora, ma come ho detto è un servizio per gruppi di tipo 15-20 persone (quindi principalmente scuole) e si paga anche abbastanza...baraccopoli o meno, la vista del Tevere da Marconi in giù è veramente affascinante: verso l'estate è facile vedere persino i gruccioni in migrazione che nidificano sulle sponde, poi è praticamente impossibile non vedere almeno un paio di aironi o delle gallinelle d'acqua che decollano! XD XDprima esisteva anche la tratta da ponte marconi ad ostia antica, adesso credo che l'abbiano soppressa[/url]