uhm questo ecomostro nelle sue sembianze originali è nato gli anni 60' fino a diversi anni fa se non ricordo male era la sede di un gruppo assicurativo..mutate condizioni del mercato e crisi economica ..hanno fatto chiudere baracca e burattini ed è entrato a fare parte di quel gruppo di immobili nati come uffici in zone anche centrali che sono stati occupati abusivamente.....Ci sono passato l'altro giorno a piedi, com'è nato questo ecomostro a Viale delle Province?
![]()
ottima domanda la tua UldeScusate, non è una polemica ma una piccola riflessione e una domanda, chi conosce la situazione dello stadio della roma di tor di valle sa quando la Roma spenderà per interventi di pubblica utilità e blabla, ma a Roma non è possibile far fare ai costruttori che costruiscono palazzine di minimo un tot di cubature delle operazioni simili?
Alla Bufalotta con tutto quello che hanno costruito di compensazione edilizia ci avrebbero ripagato la metro fino porte di roma no?
Che cantiere sarebbe?
Giovedì 22 gennaio. Inaugurazione dei giardini di via del Quirinale
20 gennaio - Giovedì 22 gennaio 2015 alle 11.30 - in Via del Quirinale - l'Assessore all'Ambiente e Rifiuti di Roma Capitale, Estella Marino, e l'Ambasciatore Ludovico Ortona, Amministratore Unico ARCUS S.p.A., inaugureranno il restauro dei due giardini storici di Villa Carlo Alberto al Quirinale e del Giardino San Andrea al Quirinale.
Ma pure fino a Mentana.Scusate, non è una polemica ma una piccola riflessione e una domanda, chi conosce la situazione dello stadio della roma di tor di valle sa quando la Roma spenderà per interventi di pubblica utilità e blabla, ma a Roma non è possibile far fare ai costruttori che costruiscono palazzine di minimo un tot di cubature delle operazioni simili?
Alla Bufalotta con tutto quello che hanno costruito di compensazione edilizia ci avrebbero ripagato la metro fino porte di roma no?
Un albergo che doveva essere costruito accanto alla stazione San Pietro ma che, nella realtà, è in quelle condizioni da anni.Che cantiere sarebbe?
si Narkelion anche se il risalto mediatico come dici tu per l'ennesima volta gli si è rivoltato contro..considerato l'inutile risultato che ha conseguito.....e e stai tranquillo che quando sarà il momento di fare i conti finali del suo modo di gestire l'amministrazione comunale........non gli farà affatto bene questo ennesimo flop :cheers:Più che prevedibile direi, col contratto che hanno.
Ovviamente Marino ha fatto bene a dare risalto mediatico a questa indagine, ma si sapeva dall'inizio che sarebbe caduta in nulla di fatto o quasi.
Ma infatti l'utilità della situazione è che ora se ne parla a livello nazionale. Se modificano le leggi forse riusciamo a liberarsi dei parassiti.Più che prevedibile direi, col contratto che hanno.
Ovviamente Marino ha fatto bene a dare risalto mediatico a questa indagine, ma si sapeva dall'inizio che sarebbe caduta in nulla di fatto o quasi.
Da un lato sì, è stato inutile. Dall'altro però è riuscito in pieno nel suo intento: far cominciare a ragionare i cittadini (e NON le istituzioni) che ci sono delle tutele che non devono esistere.si Narkelion anche se il risalto mediatico come dici tu per l'ennesima volta gli si è rivoltato contro..considerato l'inutile risultato che ha conseguito.....e e stai tranquillo che quando sarà il momento di fare i conti finali del suo modo di gestire l'amministrazione comunale........non gli farà affatto bene questo ennesimo flop :cheers: