SkyscraperCity Forum banner

ROMA

20845087 Views 144169 Replies 803 Participants Last post by  thehunter
ROMAMOR





Fonte dell'immagine: iStock

*

Discussioni correlate su SkyscraperCity / Related internal discussions:


Thread Fotografici / Photo threads


La Palazzina Romana
La Terza Roma: gli edifici istituzionali
ROMA Antica
ROMA Antica (ricostruzioni)
ROMA appena l'altroieri... cose "sparite" da poco
ROMA come non è mai stata
ROMA | Foto
ROMA | fotografie aeree storiche
ROMA | Google Street View
ROMA Moderna
ROMA | Palazzo del Quirinale
ROMA | Quartieri residenziali e suburbani (residential neighborhoods)
ROMA | Quartiere Coppedè
ROMA Sparita
ROMA | Una passeggiata tra strade, vicoli e scorci caratteristici

*

Storia, Architettura, Cultura / History, Art, Culture

Ponti di Roma
ROMA | Chiese scomparse
ROMA | EUR: ieri, oggi, domani
ROMA | Grandi complessi Umbertini
ROMA | Thread Storico Archeologico
ROMA | Musei e Gallerie

Progetti / Projects

Roma - Progetti
ROMA | Aggiornamento Porta di Roma e dintorni
ROMA | Aggiornamenti progetto Europarco (Purini, Studio Transit) | U/C
ROMA | Aggiornamento vari cantieri
ROMA | Apple Store a Via del Corso ( Foster + Studio Transit + Partners )
ROMA | Campidoglio 2
ROMA | Centro Congressi "Nuvola" (Fuksas)
ROMA | Città dell'Acqua e del Benessere (ex velodromo olimpico)
ROMA | Città dei Giovani
ROMA | Città del Sole (Labics)
ROMA | Città dello Sport di Tor Vergata (Calatrava)
ROMA | Complesso residenziale in Colle Salario, Via Monte della Breccia (Studio Transit)
ROMA | EUR | Grattacielo Italia
ROMA | EUR: ieri, oggi, domani
ROMA | EUR | Sealife Acquario di Roma - Mediterraneum Expo
ROMA | EUR | Torri Leonardo e Cdp (ex torri Ligini) (UNO-A)
ROMA | Green Tower (J.M. Schivo) | 130m | 30p
ROMA | IPZS - Riqualificazione complesso Via Principe Umberto (Atelier(s) Alfonso Femia AF517)
ROMA | MACRO - Museo d'Arte Contemporanea (Odile Decq)
ROMA | MAXXI: Museo per le arti del XXI secolo
ROMA | Museo dell'Ara Pacis (Richard Meier)
ROMA | Museo della Shoah
ROMA | Nuovo Complesso Universitario per l’Università Roma Tre
ROMA | Nuovo quartier generale Angelini (Studio Transit)
ROMA | Nuovo rettorato RomaTre (MCA - Mario Cucinella Architects)
ROMA | Nuova sede della BNL - Roma Tiburtina (5+1AA)
ROMA | Parcheggio sul tetto della stazione Termini
ROMA | Pedonalizzazione Tridente Storico
ROMA | Pedonalizzazioni, riqualificazioni assi viari
ROMA | Progetti per il riempimento del vuoto di Via Giulia
ROMA | Progetti sul Tevere
ROMA | Progetto Flaminio - Museo della Scienza (Studio Viganò)
ROMA | Progetto Urbano Ostiense Marconi
ROMA | Riqualificazione Mausoleo di Augusto | Nuova piazza Augusto Imperatore (Cellini)
ROMA | Riqualificazione di Piazza San Silvestro
ROMA | Riqualificazione di Piazza Testaccio
ROMA | Rinnovamento urbano area sud-est del rione Testaccio (Sycamore Architecture Research)
ROMA | Ristrutturazione HQ Enel (Antonio Citterio Patricia Viel)
ROMA | Roma Docks (Carmassi)
ROMA | Sistema Direzione Orientale
ROMA | Tecnopolo Tiburtino
ROMA | Villa Borghese | Nuovo Hub della Mobilità - Ampliamento parcheggio galoppatoio



Infrastrutture e Trasporti/Infrastructures and Transportation Systems

Metro e Ferrovie/Metro and railways


LAZIO | Linee FL (Ferrovie Regionali)
ROMA | Chiusura dell'anello ferroviario
ROMA | Ferrovie Regionali ATAC
ROMA | Metropolitana (Archivio 11/05/2005 - 12/11/2011)
ROMA | Metropolitana: A, B
ROMA | Metropolitana: C, D
ROMA | Metropolitana: E, F

Stazioni Ferroviarie/Railway Stations

ROMA | Nuova Stazione AV Roma Tiburtina
ROMA | Stazione Ostiense
ROMA | Stazione Termini
ROMA | Stazione Trastevere
ROMA | Stazioni e ferrovie del passato

Trasporto pubblico urbano/Urban Public transports

LAZIO | Trasporto Pubblico Regionale
ROMA | Corridoio della mobilità EUR - Tor de' Cenci ed EUR Laurentina - Tor Pagnotta - Trigoria
ROMA | Filobus
ROMA | Nostre modifiche e proposte per la rete di trasporto pubblico
ROMA | Tram
ROMA | Trasporto pubblico

Mobilità urbana sostenibile/Urban sustainable mobility

ROMA | Car Sharing
ROMA | Mobilità ciclabile
ROMA | Parco ciclo-pedonale Monte Mario - Valle Aurelia



Infrastrutture stradali/Road Infrastructure

LAZIO | Autostrada Roma-Latina
ROMA | Grande Raccordo Anulare
ROMA | Secondo Grande Raccordo Anulare
ROMA | Sottopasso dell'Ara Pacis + parcheggi
ROMA | Piano Urbano Parcheggi
ROMA | Raddoppio di Via Tiburtina
ROMA | Tangenziale Est
ROMA | Viabilità



Ponti / Bridges

ROMA | Ponte ciclo-pedonale sull'Aniene
ROMA | Ponte dei Congressi
ROMA | Ponte della Musica
ROMA | Ponte della Scienza
ROMA | Ponte Ferroviario Portuense | Raddoppio
ROMA | Ponte Settimia Spizzichino



Aeroporti/Airports

ROMA | Aeroporto di Fiumicino "Leonardo da Vinci" (FCO-LIRF)
ROMA | Aeroporto di Ciampino "Giovan Battista Pastine" (CIA-LIRA)
ROMA | Terzo Aeroporto a Viterbo



Porti/Ports

CIVITAVECCHIA | Porto
FIUMICINO | Nuovo Porto Turistico





GOOGLE MAP dei progetti in costruzione a Roma
See less See more
  • Like
Reactions: 1
80381 - 80400 of 144170 Posts
Scusate, non è una polemica ma una piccola riflessione e una domanda, chi conosce la situazione dello stadio della roma di tor di valle sa quando la Roma spenderà per interventi di pubblica utilità e blabla, ma a Roma non è possibile far fare ai costruttori che costruiscono palazzine di minimo un tot di cubature delle operazioni simili?
Alla Bufalotta con tutto quello che hanno costruito di compensazione edilizia ci avrebbero ripagato la metro fino porte di roma no?
2
Questa non mi ricordo se l'avevo già postata, comunque l'aggiornamento dei lavori a Jonio:



See less See more
Ci sono passato l'altro giorno a piedi, com'è nato questo ecomostro a Viale delle Province?
See less See more
bella iniziativa....

Albergatori e volontari insieme per ripulire Torre Argentina
Appuntamento domenica 25 dalle ore 9. Con guanti e raschietto anche gli assessori Marinelli e Leonori

Gli albergatori di Roma scendono in piazza per ripulire la città. Domenica 25 gennaio dalle 9 la Federalberghi Roma affiancherà infatti i volontari di Retake Roma, associazione urbana che si occupa del decoro della città, per sistemare largo Torre Argentina. Appuntamento all'angolo di piazza dei Calcarari per eliminare la maggior parte possibile degli elementi di degrado dall'arredo urbano dell'area, supportati da Ama e dalla sezione Pics (Pronto intervento Centro storico) della Polizia.

Raschietto, guanti da lavoro e spray con acqua e sapone per proprietari, direttori e dipendenti degli hotel della Città eterna, che avranno al loro fianco anche una rappresentanza di Roma Capitale composta dagli assessori a Cultura e Turismo, Giovanna Marinelli, e a Roma produttiva, Marta Leonori.
  • Like
Reactions: 1
Ci sono passato l'altro giorno a piedi, com'è nato questo ecomostro a Viale delle Province?
uhm questo ecomostro nelle sue sembianze originali è nato gli anni 60' fino a diversi anni fa se non ricordo male era la sede di un gruppo assicurativo..mutate condizioni del mercato e crisi economica ..hanno fatto chiudere baracca e burattini ed è entrato a fare parte di quel gruppo di immobili nati come uffici in zone anche centrali che sono stati occupati abusivamente.....
tra i quali vi sono tanto per citarne qualcuno il complesso accanto la sede di NTV su via del policlinico, la ex sede di roma metropolitane in via tiburtina....
per ora sempre li in zona quartiere Italia resiste l'immobile su via catania...che dopo essere stato occupato qualche anno fa poi liberato e ristrutturato e diventato sede di una società di ingegneria.--da poco tempo è tornato vuoto..ma chissà per quanto..
Scusate, non è una polemica ma una piccola riflessione e una domanda, chi conosce la situazione dello stadio della roma di tor di valle sa quando la Roma spenderà per interventi di pubblica utilità e blabla, ma a Roma non è possibile far fare ai costruttori che costruiscono palazzine di minimo un tot di cubature delle operazioni simili?
Alla Bufalotta con tutto quello che hanno costruito di compensazione edilizia ci avrebbero ripagato la metro fino porte di roma no?
ottima domanda la tua Ulde
gli oneri di urbanizzazione oltre a quelli di costruzione che deve pagare chiunque intedesse costruire un immobile sono tabellati..dalla regione e poi fissati dal consiglio comunale....purtoppo tali oneri non tengono troppo conto della qualità dell'immobile e nemmeno di aspetti o fattori intrensici dell'intervento in oggetto..ma valutati caso per caso Nel migliore dei casi le somme addizionali richieste non sono almeno fino ora mai state idonee per giustamente realizzare opere di pubblica utilità che non fossero quelle ovvie primarie e secondarie. considerato ad esempio nel caso di Caltagirone con i suoi vari quartieri copia incolla di Bufalotta, Giardino di Roma e Ponte di Nona....e soprattutto il surplus di danaro guadagnato dalla vendita di immobili..la cui bruttezza sotto ogni punto di vista è sotto gli occhi di tutti venduti negli anni passati a carissimo prezzo...gli si sarebbe dovuto fare pagare intere tratte di metropolitana..ora credo ...nonostante non sia alla canna del gas visto i ziliardi accomulati nei decenni passati , ma di certo considerato l'invenduto e la crisi del mattone...operazioni del genere impossibili. Nel caso di Caltagirone invece oltre ad avere cacciato il minimo indispensabile per realizzare interventi infrastrutturali addizionali.(a onore del vero nel caso di giardino di Roma avrebbero realizzato la fermata, ma i soldi ottenuti sono stati stanziati dal comune per realizzare altro) , ma comuqnue considerato che gli paghiamo pure gli extra costi non dovuti per la metro C con la sua Vianini una tassa ad personam solo per Caltagirone considerato che ha distrutto il paesaggio romano con questi quartieri sarebbe utile e lui sarebbe il grande imprenditore romano che pensa di avere dato tanto alla nostra città.....!!!
See less See more
  • Like
Reactions: 1
Ottima notizia, ne avevamo parlato qui tempo fa... fanno altre 6 facciate a San Basilio!

http://www.comune.roma.it/wps/porta...gecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode


Altra ottima notizia, era ora

Giovedì 22 gennaio. Inaugurazione dei giardini di via del Quirinale
20 gennaio - Giovedì 22 gennaio 2015 alle 11.30 - in Via del Quirinale - l'Assessore all'Ambiente e Rifiuti di Roma Capitale, Estella Marino, e l'Ambasciatore Ludovico Ortona, Amministratore Unico ARCUS S.p.A., inaugureranno il restauro dei due giardini storici di Villa Carlo Alberto al Quirinale e del Giardino San Andrea al Quirinale.

E infine, vabbé... diciamo un'occasione sprecata, però almeno uno spazio importante di Roma torna fruibile dai cittadini

See less See more
  • Like
Reactions: 1
Scusate, non è una polemica ma una piccola riflessione e una domanda, chi conosce la situazione dello stadio della roma di tor di valle sa quando la Roma spenderà per interventi di pubblica utilità e blabla, ma a Roma non è possibile far fare ai costruttori che costruiscono palazzine di minimo un tot di cubature delle operazioni simili?
Alla Bufalotta con tutto quello che hanno costruito di compensazione edilizia ci avrebbero ripagato la metro fino porte di roma no?
Ma pure fino a Mentana.
  • Like
Reactions: 2
^^ Secondo me le metro dovrebbe riuscire a lambire il GRA e dintorni (già quello sarebbe un grande traguardo), salvo rare eccezioni.. vedi Roma - Lido.

Per tutte le altre destinazioni occorrerebbe pensare ad altre soluzioni, di natura ferroviaria prevalentemente. Io non capisco perché nelle altre capitali si riescano a implementare i passanti ferroviari e le relative direttrici mentre qui a Roma quando si tratta di ferrovie sembra di parlare di fantascienza. Non si riesce ad aprire nemmeno un tunnel costruito 30 anni fa.

Che cantiere sarebbe?
Un albergo che doveva essere costruito accanto alla stazione San Pietro ma che, nella realtà, è in quelle condizioni da anni.
  • Like
Reactions: 1
aggiornamento sui Vigili assenti a capodanno ....tutto come previsto
l'inchiesta naufraga: «I 28 procedimenti non sono validi»
Più che un j'accuse sembra un tana libera tutti. Meno del 5% dei vigili risultato assente la notte di Capodanno rischia sanzioni disciplinari. Tutti gli altri sono salvi. Dopo tre settimane il Campidoglio inizia a tirare le prime somme. L'inchiesta interna voluta dal sindaco Ignazio Marino si avvia alla conclusione: tra oggi e domani sarà spedita una relazione al ministro della Pubblica amministrazione Marianna Madia, a seguire il Comune renderà pubbliche le indagini condotte dal comandante Raffaele Clemente e dalla vice Raffaella Modafferi. Ma il grosso del lavoro è stato già portato a termine. E non ha dato gli esiti che si auguravano in Comune: sono solo 28 gli agenti a rischio sanzioni. E per sanzioni si intende al massimo una sospensione dal lavoro che oscilla dagli undici giorni fino a una qualche settimana
Secondo il senatore Andrea Augello (Ncd) «il comandante Clemente ha sbagliato le contestazioni nei confronti dei 28 agenti nel mirino». Quindi, per l'esponente del partito di Alfano, che nel pomeriggio depositerà la terza interrogazione parlamentare sul caso, i pochissimi procedimenti avviati sono a rischio annullamento. Una beffa clamorosa. Non solo l'inchiesta finora ha partorito un topolino, con solo 28 posizioni critiche, su un totale di oltre 767 vigili risultati assenti, per vari motivi, a Capodanno. No, secondo Augello nei confronti dei 28 si profila l'annullamento del procedimento.
intanto Vigili, il comandante Clemente assente alla festa del Corpo per malattia e tra i vigili ci si domanda se avrà presentato regolare certificato di malattia
See less See more
Più che prevedibile direi, col contratto che hanno.

Ovviamente Marino ha fatto bene a dare risalto mediatico a questa indagine, ma si sapeva dall'inizio che sarebbe caduta in nulla di fatto o quasi.
Più che prevedibile direi, col contratto che hanno.

Ovviamente Marino ha fatto bene a dare risalto mediatico a questa indagine, ma si sapeva dall'inizio che sarebbe caduta in nulla di fatto o quasi.
si Narkelion anche se il risalto mediatico come dici tu per l'ennesima volta gli si è rivoltato contro..considerato l'inutile risultato che ha conseguito.....e e stai tranquillo che quando sarà il momento di fare i conti finali del suo modo di gestire l'amministrazione comunale........non gli farà affatto bene questo ennesimo flop :cheers:
Più che prevedibile direi, col contratto che hanno.

Ovviamente Marino ha fatto bene a dare risalto mediatico a questa indagine, ma si sapeva dall'inizio che sarebbe caduta in nulla di fatto o quasi.
Ma infatti l'utilità della situazione è che ora se ne parla a livello nazionale. Se modificano le leggi forse riusciamo a liberarsi dei parassiti.
si Narkelion anche se il risalto mediatico come dici tu per l'ennesima volta gli si è rivoltato contro..considerato l'inutile risultato che ha conseguito.....e e stai tranquillo che quando sarà il momento di fare i conti finali del suo modo di gestire l'amministrazione comunale........non gli farà affatto bene questo ennesimo flop :cheers:
Da un lato sì, è stato inutile. Dall'altro però è riuscito in pieno nel suo intento: far cominciare a ragionare i cittadini (e NON le istituzioni) che ci sono delle tutele che non devono esistere.

Anzi, questo flop dovrebbe servire proprio a far capire "qui 800 persone avrebbero dovuto perdere il lavoro perché, pur sotto giuramento di proteggere la città e le persone, stavano a farsi i cazzi loro a mangiarsi le lenticchie facendo finta di star male, e non lo perdono perché il contratto gli dà troppe tutele".

Ecco, magari gli scioperi inizieranno ad essere per CANCELLARE certi diritti, non cementarli.

Ecco, magari i cittadini si rendono conto di quale danno incalcolabile hanno fatto e stanno facendo i sindacati in questo paese.
  • Like
Reactions: 3
https://www.google.it/maps/@41.848046,12.419599,3a,75y,30.11h,85.92t/data=!3m4!1e1!3m2!1s_NvrCEJ21uDDNjocpvIgKQ!2e0

Lo vedete quel cartellone 3*4 ...ebbene stamattina una squadra l'ha segato e portato via !!!!:banana::banana::banana:

sempre troppo poco aggiungo io !!!!!
80381 - 80400 of 144170 Posts
Top