Rubo la bellissima mappa dal sito di Cooper per chi non conoscesse l'argomento

gruber said:in che senso treni normali???
European1978 said:Sono treni a due piani stile il malpensa express, regionali o suburbani, a orari cadenzati come le metropolitane, e in sotterranea nella parte centrale della citta'.
Non saprei, non conosco bene il nuovo passante di Torino.Hogan said:Quindi tipo il nuovo passante di Torino, solo che non ci passano i Tav?![]()
sono normali treni pendolari, con la differenza che prima tutti entravano in città è "morivano" nelle 2 stazioni di testa, Garibaldi e Centrale.Hogan said:Non ho capito se sono dei treni (ferrovia) o metropolitana.![]()
no, non ci passeranno treni TAV.Hogan said:Quindi tipo il nuovo passante di Torino, solo che non ci passano i Tav?![]()
Esattamente....Hogan said:Quindi tipo il nuovo passante di Torino, solo che non ci passano i Tav?![]()
GENIUS LOCI said:Esattamente....kay:
Il passante di Torino avrà la doppia funzione di far passare sia treni a lunga percorrenza che quelli per il trasporto locale dell'area metropolitana di Torino: ed infatti, a differenza di quello di Milano, i binari che lo percorreranno non sono solamente due ma quattro o a volte sei ed in tunnel distinti
I treni Tav si fermeranno solo a Porta susa, mentre quelli metroplitani avranno anche altre stazioni lungo il tracciato
Ecco, il passante di milano è un tunnel ferroviario espressamente dedicato a treni di servizio metropolitano
La sua entrata in funzione ha permesso l'istituzione delle linee S che sono il servizio suburbano di treni ripartito secondo linee specifiche e frequenze di 10 o 15 minuti: queste linee non passano solo nel passante ma anche su altre infrastrutture, come anello ferroviario ( S9 ), tratta bovisa-Cadorna delle Ferrovie Nord ( S3 ed S4 ) e passantino ( le S7 ed S8 del titolo del thread)
Questa ripartizione delle linee suburbane ferroviarie è chiaramente ispirata alle S-bahn tedesche
Probabilmente anche quando il Passante di torino sarà pronto verranno istituiti dei servizi del genere
P.S.
Il passantino, così com'è adesso, non è dedicato espressamente al trasporto locale: se ci vogliono far passare di là la S7 e la S8, secondo me, devono prima riqualificarlo, come dicevo prima, facendolo funzionare tipo passante, o tutt'al più quadruplicando i binari se vogliono farci passare ancora treni che non siano suburbani, in modo da non interferire nei diversi tipi di servizio (ci sono dei raccordi che collegano il passantino direttamente con la cintura ferroviaria e la Stazione Centrale)