Trasporti: ecco i nuovi bus SITA per la Costiera (FOTO)
ANTEPRIMA - Come annunciato negli scorsi giorni, finalmente la situazione del trasporto pubblico in Costa d'Amalfi sembra incardinarsi su binari più dignitosi per il territorio. L'azienda aveva previsto l'acquisto di nuove macchine per sostituire quelle precedenti e da più parti si affermava l'accordo per l'ingresso in società di NTV di Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle.
I nuovi bus, che saranno di colore rosso, dal 2014 sostituiranno i vecchi carrozzoni ormai logorati dal tempo e dall'uso eccessivo. Col Natale in arrivo, molti pendolari saranno lieti di questo regalo da spacchettare sotto l'albero.
articolo di due settimane fa:
Salerno: 14 dicembre i 100 anni di Sita con consegna di 40 nuovi bus rosso Italo per la Costa d'Amalfi
(ESCLUSIVA) Vento di novità in casa Sita Sud, il vettore che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi. Il prossimo 14 dicembre l'azienda, nata a Firenze e ora presente soltanto al meridione, festeggia il secolo di attività.
Stando ai bene informati sarà Salerno la sede ufficiale dei festeggiamenti a cui dovrebbero prendere parte anche il governatore della Campania Stefano Caldoro e l'assessore regionale Sergio Vetrella.
Nell'occasione saranno presentati ufficialmente i 40 nuovi pullman che a partire dal 1° gennaio andranno a rimpinguare il parco mezzi oramai allo stremo delle forze. Si tratta dei bus modello coast liner, la maggior parte dei quali dalle dimensioni appropriate alle strade della Costa d'Amalfi.
Come già anticipato la livrea passerà dal blu Sita al rosso Italo, con loghi dorati (con ogni probabilità resterà la storica aquila), a sancire la partnership con la società di trasporti di Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle, che sin dall'inizio hanno mostrato interesse per il territorio salernitano.
Dal 2014, dunque, viaggiare in Sita sarà un'esperienza nuova, soprattutto confortevole. E per i viaggiatori costieri diretti in treno dalla stazione di Salerno nelle capitali con Italo, il biglietto del bus da Amalfi sarà gratuito.
Perché con il nuovo anno sarà direttamente SITA a emettere i titoli di viaggio, nonostante non sia del tutto fuoriuscita dal circuito del consorzio Unico Campania, in fase terminale.
Questo comporterà un risparmio almeno del 10% risparmio su biglietti e abbonamenti. I bus Sita continueranno comunque ad accettare titoli di viaggio Unico Campania.
Prevista una riorganizzazione del personale verificatore con ipotesi di controllo e vendita dei biglietti a bordo, con maggiorazione, da parte dei conducenti.
Tutto questo in vista della gara d'appalto del trasporto pubblico regionale prevista per il prossimo aprile.
Intanto aria di cambiamento nell'organizzazione interna di Sita da Sorrento a Salerno: saranno Beniamino Corace (per la penisola sorrentina) e Gerardo Anastasio (per la Costa d'Amalfi) i nuovi coordinatori del personale.
Anastasio succede a Giulio Cantarella che, in questa fase di riorganizzazione, è stato chiamato ad occuparsi dei servizi ispettivi del personale e dei rapporti con le istituzioni delle quali è stato il punto di riferimento negli ultimi anni.