dalla descrizione dell'album di Salerno Cantieri&Architettura, riguardo le palazzine da te citate: "Le palazzine INCIS furono progettate, tra il 1930 e il 1931, dall'architetto Camillo Guerra e vennero completate in breve tempo. Le palazzine sono costituite da due corpi di fabbrica simmetrici, chiusi a C su di una corte centrale e collegati al centro da due portali d'ingresso; si sviluppano su quattro piano più il seminterrato con i corpi scala posti negli angoli che servono tre alloggi per ogni piano. Il linguaggio del complesso edilizio è quello del classicismo modernizzato sia nell'impostazione planimetrica che nel disegno delle facciate, con finestre incorniciate, basamento a bugne lisce, nicchie ai lati dell'ingresso e cornici marcapiano. Ma in questo contesto emerge un elemento diverso: i corpi scala vetrati, propri di un linguaggio razionalista, che precedono quelli progettati per le palazzine IACP."