Rispondo a Panter88.
Un'opera bellissima, ma dopo tre anni in decadenza, è il peggio che si possa auspicare.
Se i fondi ci sono, e se si ha consapevolezza che una fontana, un pavimento in parquet, una illuminazione interrata non la si può manutenere, allora è meglio sì impiegare il 100% dei fondi ma realizzando meno rifiniture che non si possono manutenere e più elementi durevoli. Cioè, ottimizzare le spese. O no?
Se lo spot interrato si fulmina e nessuno lo sostituisce (es. sotto i ponti del diavolo sono spenti da anni... ANNI!!!), se la fontana fa il calcare e si occlude, se i sanpietrini saltano e il Comune non ripara il buchino ma, una volta che si è fatto il bucone (cioè quando sono saltati anche quelli vicini) manda a mettere l'asfalto, questo non è colpa dei cittadini! Nelle città del nord io non ho visto riempire il vuoto dei sampietrini con l'asfalto, ma belle piazze (es. Bolzano) di certo non realizzate la sera prima del mio passaggio. Che poi i cittadini siano maleducati in prevalenza, anzi siano proprio degli incivili alcuni, questo è un altro discorso, e proprio per questo motivo, finchè non si riesce a renderli civili, forse è il caso appunto di prenderne atto e regolarsi di conseguenza.