SkyscraperCity Forum banner

SARDEGNA | SS 125 Orientale sarda

196537 Views 882 Replies 62 Participants Last post by  felis
SS 125 Orientale Sarda

VIABILITA': INAUGURATI 8,4 KM. NUOVA SS 125 ORIENTALE SARDA
(ANSA) - CAGLIARI - L'Anas ha aperto al traffico 8,4 chilometri della nuova Strada statale 125 Orientale Sarda, che fa parte del tronco Tertenia-San Priamo, alla presenza del ministro dell'Interno, Giuseppe Pisanu, e del presidente dell'Anas, Vincenzo Pozzi. ''Questa infrastruttura - ha sottolineato il ministro Pisanu, che ha tagliato il nastro della nuova strada - rompe l'isolamento della provincia dell'Ogliastra, potenzia i collegamenti con il porto di Arbatax e costituisce un tassello importante del programma infrastrutturale in corso da parte dell'Anas volto ad assicurare la continuita' territoriale interna della Sardegna, eliminando l'isolamento di molte aree, riducendo l'incidentalita' ed i fenomeni di congestione, migliorando l'accessibilita' ai nodi urbani, agli aeroporti e agli scali portuali di Olbia, Porto Torres e di Cagliari. Tutte queste azioni sono finalizzate al potenziamento della Sardegna come Piattaforma logistica del Mediterraneo, attraverso, soprattutto, l'adeguamento della viabilita' Nord-Sud''. La nuova opera rientra nell'attuazione degli obiettivi definiti nell'Accordo di Programma Quadro per la viabilita' della Sardegna, sottoscritto dal Ministero dell'Economia e delle Finanza, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalla Regione e dall'Anas, ed e' stata finanziata dall'Anas per i lavori del primo stralcio del terzo lotto, mentre il secondo stralcio e' stato finanziato per il 50% dal Ministero delle Infrastrutture e per il restante 50% dall'Ue. Il costo complessivo e' stato di quasi 50 milioni di euro. ''Il nuovo tratto che oggi consegniamo alla cittadinanza - ha spiegato, fra l'altro, il presidente Pozzi - ricopre una importanza fondamentale per l'intera viabilita' della Sardegna meridionale e contribuira' ad abbassare i tempi di percorrenza del tragitto compreso fra Cagliari e Tortoli'. A questa inaugurazione seguira', la prossima estate, l'apertura al traffico di altri nuovi 16 chilometri, sempre del tratto Tertenia-S.Priamo, che consentiranno di percorrere completamente in variante la tratta Solanas-Quirra, evitando i numerosi attraversamenti urbani, e innalzando i livelli di sicurezza''. Nell'ultimo quinquennio l'Anas ha aperto in Sardegna 91 chilometri di nuove strade o tratti completamente ammodernati, investendo oltre 676,5 milioni di euro, impiegando piu' di 3.800 operai, in 59 cantieri. In particolare fra il 2001 e il 2005 l'Anas aperto al traffico: 11 km. a quattro corsie della Statale 554 ''Cagliaritana''; 33 km. della SS 125 ''Orientale Sarda''; 43 km. a quattro corsie della SS 131 ''Carlo Felice''; e 7,5 km. a quattro corsie della SS 131 ''DCN''. Sono, inoltre, in corso di esecuzione, per complessivi 491 milioni di euro: 10 lotti sulla SS 125 per un valore di 257 milioni di euro; un lotto sulla SS 127 ''Settentrionale Sarda'' del costo di 14 milioni di euro; e sette lotti relativi alla 131 pari a 220 milioni di euro.
See less See more
1 - 20 of 883 Posts
4
Non so se avete notato che nelle mappe di pagine gialle sono visibili gli avanzamenti dei lavori della nuova orientale sarda presso Cagliari,

posto alcuni screen interessanti :


Solanas : prolungamento verso Cagliari (tunnel)



Geremeas : pilone



Geremeas : piloni, svincolo



Mari Pintau : tunnel





ciao
See less See more
La strada ho rovinato la bellissima vallata che si trova tra geremeas e kal'e moru :(.
Speriamo ne valga la pena...
no ho trovato nessun progetto : su internet non se ne parla, mi ricordo i tempi di consegna doveveno essere nel 2008 .. boh
non saprei per il progetto, ho cercato un pochino ma niente...

comunque c'è un articolo di qualche giorno fa che dà una certa visione d'insieme dell'opera:
L'UNIONE SARDA - Trasporti e infrastrutture: L' Orientale sarda va più veloce07.05.2008
Entro l'anno via i tappi di Barisardo e Solanas

La nuova Orientale sarda assume sempre più la sua forma definitiva. Fra tre anni da Tortolì a Cagliari in un ora e un quarto. Secondo le previsioni dell' Anas e degli addetti ai lavori, la nuova Orientale sarda potrà essere completata entro gli ultimi mesi del 2010 o i primi dell' anno successivo. Da Tortolì a Cagliari senza più tappi in un' ora e un quarto. I lavori su tutti i lotti della statale 125 hanno la copertura finanziaria, compresi i due stralci della Tertenia- San Giorgio. I NUOVI TRATTI. Le liete novelle per gli automobilisti arrivano pronta cassa. Nei prossimi mesi è prevista l' apertura al traffico di altri due tratti della strada a scorrimento veloce, a prolungamento di quelli attualmente percorribili: a giugno il tronco tra la periferia sud di Barisardo e il bivio Cea (che consente di aggirare il centro abitato), a fine anno quello tra Solanas e Kal' e Moru. La Provincia ha già ricevuto dall' Anas l' incarico di progettare e realizzare lo svincolo di Cea destinato a collegare la nuova Orientale con la vecchia 125 e con la strada provinciale bivio Cea-Loceri -Lanusei. LAVORI IN CORSO. La strada a scorrimento veloce della costa orientale è stata da tempo aperta al traffico su due ampi tratti che vanno da San Giorgio a Castiadas nel Sarrabus e da Tertenia a Cardedu in Ogliastra . I lavori sono in fase avanzata di esecuzione sul tratto Cardedu-Barisardo e sul primo lotto del tratto Terra Mala-Capo Boi (92,6 milioni di euro). Le procedure per le gare d' appalto sono in corso di svolgimento per il secondo lotto tra Terra Mala e Capo Boi (151,3 milioni di euro ). Mentre entro il 2008 sarà avviata lo stesso iter per almeno uno dei due lotti della Tertenia- San Priamo, ai quali stata gi assicurata la copertura finanziaria ( per complessivi 105 milioni di euro). DA COMPLETARE. Restano da ultimare il collegamento tra la Nuova Orientale e l' area metropolitana di Cagliari tramite la statale 554; l' ultimo lotto per Tortolì che dovrebbe andare in appalto nei prossimi mesi (i lavori erano stati iniziati e poi interrotti a seguito dell abbandono da parte dell impresa Gestim). L' Anas sta ultimando le perizie per la liquidazione dei lavori gi realizzati. UN ORA E UN QUARTO. Con il completamento della Nuova Orientale Sarda, prevista fra tre anni, i due capolinea di Tortolì e Cagliari potranno essere raggiunti con tempi di percorrenza intorno all' ora e un quarto. Per la Sardegna sud-orientale si apre una nuova era sul versante dei collegamenti stradali e della mobilità di persone e merci. Uno scenario in sintonia con il Piano regionale dei trasporti che in fase di stesura definitiva prima della sua approvazione da parte del Consiglio Regionale. ENTUSIASMO. Commenti soddisfatti giungono dall' Ogliastra ma anche anche dal Sarrabus-Gerrei . Il completamento della strada a scorrimento veloce Tortolì -Cagliari - spiega Paolo Mureddu, assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Cagliari - destinato a provocare un autentica rivoluzione nel sistema stradale della Provincia con l' alleggerimento delle zone turistiche della costa orientale dal traffico di attraversamento ed una maggiore vivibilita per i residenti. I comuni dell' area metropolitana di Cagliari hanno già adeguato i Puc alla viabilità di raccordo che dovrà mettere in sinergia la Nuova Orientale con la Carlo Felice per Sassari, con la 130 per Iglesias e con la 195 per Pula . Anche in Ogliastra la Nuova Orientale destinata a raccordarsi, con modalità analoghe e speculari, attraverso una serie di strade provinciali in fase di riassetto e in gran parte già finanziate, con la Nuoro- Lanusei e con la 131bis che porterà ad una drastica riduzione dei tempi di percorrenza in direzione di Olbia e Oristano. NINO MELIS
a mio modesto parere forse sarebbe stato più utile cominciare dal primo lotto partendo da Cagliari, quello che porta alla ss554, dato che il pezzo ora esistente termina in aperta campagna:crazy: almeno si sarebbe già potuto allegerire un tratto di litorale, mi pare che la parte aperta attualmente arrivi sino a Capitana...
domanda, ma l'Orientale in questione è la parte finale di quella che parte da Olbia e passando a 7-10 km dalla costa scende verso sud?
o un'altra ancora?
La attuale Orientale è quella che dici tu, dal Olbia scende lungo la costa e all'altezza di Muravera si addentra tra le montagne per rispuntare nell'area di Cagliari...i lavori mi pare di capire che interesseranno il tratto Tortolì-Cagliari, e prevedono percorsi nuovi, ad esempio da Muravera a Cagliari i nuovi tratti sono dietro la costa

non mi è chiaro se saranno tutti tratti ex-novo o se in alcuni punti si adeguerà la strada attuale...
Per essere puntiglioso preciso che la 125 parte da Cagliari e arriva fino a Palau.

Già ieri andando a Villasimius vedevo i lavori per la galleria all'altezza di Mari Pintau e vari altri lavori fra Kala 'e Moru e Geremeas. A meno che il tutto non sia mascherato per bene con interventi adeguati, credo che dalla strada 17 si vedrà il mare da un lato e un po' di cemento dall'altra. Il peccato è che la 17 è fantastica, purtroppo trascurata esageratamente e non adatta a gestire il traffico estivo.
invece ho visto grandi lavori di costruzione di una (credo) superstrada che passa per Cardedu Tortolì, di cosa si tratta? E' la stessa strada di cui parlate?
invece ho visto grandi lavori di costruzione di una (credo) superstrada che passa per Cardedu Tortolì, di cosa si tratta? E' la stessa strada di cui parlate?
si in pratica percorre tutta la costa est finalmente ad alta velocità :cheers1: (senza però sostituire la vecchia, detta 'panoramica')
puoi ripetere?
ottimo, così quando vado da Cagliari a Cardedu sarà molto più agevole, la panoramica è bella però difficoltosa e passa dentro troppi paesi (Villaputzu ect..)
ottimo, così quando vado da Cagliari a Cardedu sarà molto più agevole, la panoramica è bella però difficoltosa e passa dentro troppi paesi (Villaputzu ect..)
non avevo mai sentito Cardedu, l'anno scorso avevo scoperto Loceri .. ma Cardedu è ancora più piccola OMG!
è un paesino un pò anonimo ma ci vado spesso in quanto ho degli amici lì, ha un lembo di mare stupendo, e fanno degli ottimi coccoi :D
ho appena trovato le mappe di tutti gli interventi sulla rete stradale sarda, finalmente ci capisco qualcosa:lol:

mappe


piccolo zoom sulla nuova orientale(dal porto di Arbatax in giù, fino a Cagliari)

See less See more
Abbattuto l'ultimo diaframma della galleria sulla S.S. 125
Quello di Arcu sa Porta sarà il traforo più lungo della Sardegna, con i suoi 2,645 km da Geremeas a Solanas. Il lotto tra Geremeas e Solanas è costato 49 milioni di euro. I lavori termineranno tra un anno. Tra pochi giorni la gara d'appalto da 160 milioni di euro per la continuazione della strada.

CAGLIARI, 11 GIUGNO 2008 - L'ultimo diaframma della galleria Arcu sa Porta è caduto questa mattina, con una carica di dinamite. Con i suoi 2,645 chilometri sarà la più lunga della Sardegna quando, nella primavera 2009, i lavori in quel tratto della S.S. 125 saranno completati.

Il lotto in fase di realizzazione tra Geremeas e Solanas è costato 49 milioni di euro ed è lungo complessivamente 8,780 chilometri: di questi, 3,5 sono in galleria. Accanto alla galleria aperta oggi sono stati realizzati altri due passaggi. a Bruncu su Campu e Is Canaleddus. Sono in corso anche i lavori per realizzare le rampe dello svincolo per Geremeas e cinque viadotti.

"E' un momento in cui l'attenzione sulla sicurezza negli ambienti di lavoro è alta - ha esordito l'assessore regionale dei Lavori pubblici, Carlo Mannoni -. Ecco perché il primo saluto va a quanti hanno lavorato alla realizzazione di questa galleria. Un lavoro che corona lo stato di avanzamento di un'opera importante, la quale lega idealmente la città di Cagliari all'Ogliastra, e viceversa. Valorizza territori e una strada nata molti anni fa per ridurre le distanze con quella che veniva definita un'isola nell'isola".

"Per una strana concomitanza nei tempi - ha aggiunto l'assessore Mannoni - tra pochi giorni l'Anas appalterà i lavori della continuazione di questa strada. Una gara da 160 milioni di euro, che consentirà di garantire un'altra opera importante sotto il profilo della sicurezza stradale con un occhio di riguardo alla mitigazione dell'impatto ambientale"

fonte
See less See more
1 - 20 of 883 Posts
Top