SkyscraperCity Forum banner

Sicilia turistica

834271 Views 5319 Replies 180 Participants Last post by  peppe2994
Ciao Amici :),
apro un thread apposito su news, curiosità, statistiche, opinioni e commenti (e tanto altro ancora) su questa importante risorsa economica per la nostra terra: il TURISMO.



:eek:kay:

Buona divertimento!! ;)
See less See more
1 - 20 of 5320 Posts
^^
dimenticavo:
La foto è stata presa da Spaccaforno.it (by Luigi Nifosì)
;)
dal thread di RAGUSA

^^Consoliamoci con questa notizia

PALMA D'ORO A MARINA DI RAGUSA PER LA BELLEZZA DELLE SUE SPIAGGE


Lo rileva un sondaggio di TripAdvisor, una delle più rinomate community di viaggiatori del mondo.

A rivelarlo è il recente sondaggio condotto fra 2.852 turisti europei - dei quali 600 italiani - di TripAdvisor
(www.tripadvisor.it), la rinomata community di viaggiatori al mondo, con oltre 10 milioni di utenti registrati, più di 25 milioni di visitatori mensili e 23 milioni di recensioni e opinioni, che ha rivolto ai suoi iscritti alcune domande per individuare trend e hot spots delle vacanze estive 2009.
Tre viaggiatori su quattro degli intervistati non hanno avuto dubbi considerando proprio la spiaggia la destinazione ideale per le vacanze estive 2009 seguita dalle visite e soggiorni nelle città d'arte e di cultura.
La palma d’oro fra i litorali più amati del Belpaese va alla sabbia dorata e finissima di Marina di Ragusa (RG), votata dal 19% degli intervistati come la migliore per bellezza paesaggistica, seguita da Stintino (Sassari), votata dal 16% degli intervistati e dalle punte di diamante dell’intramontabile Costa Smeralda, la più amata secondo il 12% dei turisti.

Al quarto gradino della classifica delle spiagge più popolari dello Stivale svetta il litorale dell’Isola di Lampedusa (10%), seguita dall’Isola d’Elba (8%) e dall’Isola di Pantelleria (5%).
E fra le spiagge più amate fra i litorali esteri spiccano le Isole della Polinesia (17%), seguite dalle isole Greche (16%), dalle Maldive e dai Caraibi, votate a pari merito dal 13% degli intervistati della community italiana.

;)
Ragusa Il CdA dell'Istituto di credito si è riunito per la prima volta nella città iblea

Il Banco di Sicilia guarda al futuro puntando sul turismo congressuale
Lo Bello:ci stiamo avvicinando sempre di più a imprese e famiglie


Alessandro Bongiorno
RAGUSA
Per uscire dalla crisi e creare nuove occasioni di occupazione il Banco di Sicilia non esita a puntare sul turismo. Lo ha annunciato il presidente dell'istituto di credito, Ivan Lo Bello, a margine della riunione del consiglio d'amministrazione, svoltasi ieri mattina a Ragu.....
[...]

Gazzetta del Sud
Da Termini Imerese a Siracusa per vedere le tragedieSiciliantica organizza il viaggio per il prossimo fine settimana

15-06-09 | Teatro | Termini Imerese (Pa) | Nell’ambito del “Programma conoscenza”, sabato e domenica - organizzate dall'associazione SiciliAntica - un gruppo di Termini Imerese assisterà alle rappresentazioni classiche di Siracusa. Prevista inoltre la visita alla Villa del Tellaro, nei pressi di Noto, i cui pavimenti sono ricoperti da straordinari mosaici, che gli esperti considerano i pavimenti musivi più belli e artistici d’Italia.

Domenica, in particolare, verrà effettuata l'escursione del fiume Ciane, uno dei luoghi più suggestivi del territorio siracusano, noto in tutto il mondo per la bellezza dei suoi papiri, simili a quelli presenti nel Nilo. Infine, è prevista una visita guidata alle Catacombe di San Giovanni, risalenti al 315-360 d.C., che si sviluppano in gallerie, con migliaia di loculi che si diramano da un percorso principale.

In entrambi i pomeriggi, invece, è prevista, nella suggestiva cornice del teatro greco di Siracusa, la visione delle tragedie Edipo a Colono di Sofocle e Medea di Euripide. La partenza del gruppo è prevista per sabato, alle 8, da piazza Sant'Antonio, a Termini Imerese. Per avere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito www.siciliantica.it

siciliaonline.it
See less See more
^^ :hi: Brick complimenti per l'iniziativa :applause:

Vorrei segnalare il progetto Maratonarte, finalmente dopo 2 anni e oltre 500.000 euro di donazioni e finanziamenti si è ristrutturata parzialmente la tratta ferroviaria SR RG, soprannominata "treno barocco"


TRENO BAROCCO DEL VAL DI NOTO 2009 - il 9 giugno sarà inaugurato questo viaggio speciale che interessa le città di Noto, Modica e Ragusa e che prevede l'utilizzo di una locomotiva diesel e due carrozze d'epoca Centoporte. Il treno museo alla scoperta del barocco siciliano sarà utilizzato, con corse gratuite, tutte le domeniche comprese tra il 14 giugno ed il 27 settembre con soste e visite guidate presso le città di Noto, Ragusa e Modica in base al seguente programma:

Partenza in Treno da Siracusa
Ore 8.30 - Visita mostra sul treno - Per tutta la durata del tragitto;

Ore 9.15 - Arrivo a Noto;

Ore 9.15 - 10.52 - Sosta a Noto: attività a cura del Comune;

Ore 10.52 - Partenza da Noto;

Ore 12.20 - Arrivo a Modica;

Ore 12.20 - 14.00 - Sosta a Modica: attività a cura del Comune;

Ore 14.00 - Partenza per Ragusa;

Ore 14.40 - Arrivo a Ragusa Ibla;

Ore 14.40 - 16.40 - Sosta a Ragusa: attività a cura del Comune;

Ore 16.40 - Partenza in Treno da Ragusa Ibla;

Ore 19.15 - Arrivo a Siracusa e termine del viaggio.
See less See more
Inizierei magari a mettere qualche dato:

Nel 2008 si sono registrete le seguenti presenze provincia per provincia:

Palermo 3.107.629
Messina 3.106.715
Catania 1.657.648
Siracusa 1.248.
fonte? links?
Inizierei magari a mettere qualche dato.

Nel 2008 si sono registrete le seguenti presenze provincia per provincia:

Palermo 3.107.629
Messina 3.106.715
Catania 1.657.648
Siracusa 1.248.025
Agrigento 1.003.853
Ragusa 836.147
Trapani 441.189
Caltanisetta 130.362
Enna 126.220
Totale: 11.693.788

Rispetto al 2007, a parte in poche provincie le presenze diminuiscono:

Enna +40,29%
Caltanissetta +7,93%
Siracusa +6,83%
Ragusa -3,89%
Messina -6,10%
Agrigento -6,13%
Catania -6,49%
Palermo -8,77 %
Trapani -13,86%
Totale -5,33%
See less See more
fonte? links?
Assessorato al turismo della regione siciliana.
Inizierei magari a mettere qualche dato.

Nel 2008 si sono registrete le seguenti presenze provincia per provincia:

Palermo 3.107.629
Messina 3.106.715
Catania 1.657.648
Siracusa 1.248.025
Agrigento 1.003.853
Ragusa 836.147???
Trapani 441.189

Caltanisetta 130.362
Enna 126.220
Totale: 11.693.788
Scusate, mi confermate i dati evidenziati?
o forse erano al contrario (TP 836k e RG 441k)?
Scusate, mi confermate i dati evidenziati?
o forse erano al contrario (TP 836k e RG 441k)?
No, sono giusti i dati, guarda questo documento:

http://www.regione.sicilia.it/turis...ussi Turistici Sicilia_2008 per Provincia.xls
Trapani era oltre il milione nel 2007
Non so che dirti, i dati della regione dicono questo. Poi magari sono sbagliati, però questi sono presi dai vari apt e ast. Poi se avete fonti più attendibile sono felice di conoscerli....
Comunque questi dati sono davvero deludenti. Considerando l'enorme patrimonio artistico, paesaggistico, architettonico etc.... della regione altro che 11.693.888 di presenze!!
questo dimostra che sappiamo essere molto poco competitivi, la sicilia offre bellezze incomparabili ma a prezzi alti e con offerte poco attrattive.

I dati di Trapani e Messina conteggiano solo i primi 6 mesi.
I dati di Trapani e Messina conteggiano solo i primi 6 mesi.
Cazzo! E' vero, hai ragione. Non l'avevo notato. Beh vediamo se trovo altri dati.
1 - 20 of 5320 Posts
Top