si uno (della linea 1) e collocato ne pressi di collegno dell'are campo voloquindi costruiranno due depositi? uno per la linea 1 e uno per la linea 2?
Beh... ciò non toglie che anche se servissero due posizioni fisiche differenti per ricoverare tutti i mezzi, restano comunque aperte le obiezioni sul risparmio effettuabile con una unica officina e sulla praticità di avere mezzi interscambiabili tra le due linee, nonché sulla possibilità di un unico posto di comando e controllo, senza bisogno di implementazioni "strane" per rendere compatibili due sistemi differenti o la costruzione ex novo di un secondo posto di comando separato dal primo.si uno (della linea 1) e collocato ne pressi di collegno dell'are campo volo
l'altro (linea 2) verrebbe collocato al deposito tortona
due luoghi completamente diversi e distanti tra loro
beh, si tratta sempre di mancati incassi per la collettività, quindi alla fine chi paga?immagina:
una parte degli introiti
e ovviamente
aree con diritti edificatori
e sgravi fiscali (se in futuro hanni intenzione di aprire una azienda/o c'è l'hanno già)
a dimenticavo
finanziamenti per la ricerca e sviluppo
e per finire in bellezza consulenze
la giunzione è scomoda infatti nel primo progetto della m1 c'era una diramazione della linea ferso il lingottoBeh... ciò non toglie che anche se servissero due posizioni fisiche differenti per ricoverare tutti i mezzi, restano comunque aperte le obiezioni sul risparmio effettuabile con una unica officina e sulla praticità di avere mezzi interscambiabili tra le due linee, nonché sulla possibilità di un unico posto di comando e controllo, senza bisogno di implementazioni "strane" per rendere compatibili due sistemi differenti o la costruzione ex novo di un secondo posto di comando separato dal primo.
Naturalmente in questo scenario servirebbe una "giunzione" tra le due linee, da qualche parte, che è comunque qualcosa che costa, e non è detto che costi meno dell'alternativa
Per come si taglia sulla manutenzione al giorno d'oggi, in questo modo si penserebbe di avere sempre la soluzione ai guasti scambiando mezzi tra le linee, correndo il rischio del calo di attenzione sull'efficienza del parco veicoli che può velocemente trasformarsi in accantonamento e cannibalizzazione.(...)
metti che sulla linea 1 hai dei veicoli fuori servizio... hop, prendi quelli di riserva della linea 2 e li usi sulla linea 1.