SkyscraperCity Forum banner

SS 417 | Catania - Gela

47234 Views 179 Replies 30 Participants Last post by  brick84
La Catania-Gela, che in realtà si compone di 3 strade statali diverse (192 per Enna, 417 di Caltagirone e 117 bis Nord-sud), è una delle arterie più trafficate della Sicilia al pari di strade come la RG-CT o la AG-CL. Però mentre negli altri casi si sta procedendo al raddoppio delle corsie per questa importante arteria non si vede niente di nuovo all'orizzonte. Gli unici interventi che l'Anas sta effettuando sono la creazione di rotatorie negli incroci più pericolosi ma niente di più. Qualcuno nel passato aveva ipotizzato un collegamento con la superstrada Ragusa-Catania e non sarebbe una pessima idea.....voi che ne pensate?
1 - 20 of 180 Posts
La Catania-Gela, che in realtà si compone di 3 strade statali diverse (192 per Enna, 417 di Caltagirone e 117 bis Nord-sud), è una delle arterie più trafficate della Sicilia al pari di strade come la RG-CT o la AG-CL. Però mentre negli altri casi si sta procedendo al raddoppio delle corsie per questa importante arteria non si vede niente di nuovo all'orizzonte. Gli unici interventi che l'Anas sta effettuando sono la creazione di rotatorie negli incroci più pericolosi ma niente di più. Qualcuno nel passato aveva ipotizzato un collegamento con la superstrada Ragusa-Catania e non sarebbe una pessima idea.....voi che ne pensate?
Intanto, benvenuto Mjrko:)
Ho percorso la Catania-Gela sia in passato che recentemente e posso dire che gli interventi di messa in sicurezza con la creazione di diverse rotatorie rappresentano comunque un bel passo avanti rispetto al passato, quando la strada di cui parliamo era senza dubbio una delle più pericolose, forse, dell'intera rete nazionale, tanto da meritarsi l'appellativo poco lusinghiero di "strada della morte". Per quanto riguarda il collegamento cui accenni tu, pian piano prende forma la strada a scorrimento veloce Licodia Eubea-Libertinia che consentirà il collegamento tra la Catania-Ragusa, la Catania-Gela e l'autostrada A 19 Catania-Palermo. Occorre pazientare qualche annetto ancora:)
La strada è brutta e pericolosa, ma sicuramente non è trafficata, è una delle strade più desolate che abbai mai fatto. E l'ho fatta molte volte...
La strada è brutta e pericolosa, ma sicuramente non è trafficata, è una delle strade più desolate che abbai mai fatto. E l'ho fatta molte volte...
...ed una delle strade più ricche di mignotte dell'intera Sicilia! :nuts:

Sfortunatamente, secondo alcuni, la loro presenza distrae spesso gli automobilisti e quindi rappresentano un'ulteriore rischio per la viabilità sull'arteria.
:eek:hno:
La strada è brutta e pericolosa, ma sicuramente non è trafficata, è una delle strade più desolate che abbai mai fatto. E l'ho fatta molte volte...
forse l'hai percorsa in orari non di punta....la stessa cosa mi è capitata sulla Ragusa-Catania. Questa strada è di riferimento per un vasto bacino di comuni che si recano a Catania per l'università, l'aeroporto, i centri commerciali, il porto; per andare a Messina; per collegare l'entroterra con la costa meridionale, ecc....
Confermo, questa strada è trafficatissima e molto pericolosa, gia' con le rotonde si è fatto un bel passo avanti, il punto piu' desolato è tra Caltagirone e Niscemi
a Niscemi stanno rifacendo lo svincolo
Passo molto spesso da questa strada e ringrazio Mjrko (oltre a dargli un cordiale benvenuto). Come stavo dicendo passo 2 volte alla settimana dalla 'catania-gela' poichè lavoro sia a catania che a gela e devo pur prendere una strada interna per arrivare prima. Passo verso le due del pomeriggio quando c'è qualche macchina che si fa vedre, per il resto è una landa desolata oltre ad essere piena di curve e molto brutta di inverno, specialmente quando piove forte o nevica leggermente.
dato che sono tornato ora da lì ed ho visto questo forum ieri ecco qui una foto fatta da me e modificata per fare vedere l'abitato di niscemi sulla collina che si vede dalla statale
See less See more
a Niscemi stanno rifacendo lo svincolo
Ottimo, era molto pericoloso, una trappola mortale direi.
Passo molto spesso da questa strada e ringrazio Mjrko (oltre a dargli un cordiale benvenuto). Come stavo dicendo passo 2 volte alla settimana dalla 'catania-gela' poichè lavoro sia a catania che a gela e devo pur prendere una strada interna per arrivare prima. Passo verso le due del pomeriggio quando c'è qualche macchina che si fa vedre, per il resto è una landa desolata oltre ad essere piena di curve e molto brutta di inverno, specialmente quando piove forte o nevica leggermente.
dato che sono tornato ora da lì ed ho visto questo forum ieri ecco qui una foto fatta da me e modificata per fare vedere l'abitato di niscemi sulla collina che si vede dalla statale
ecco, appunto, alle 2 di pomeriggio.....prova un pò a passare verso le 18 - 19 e in giornate come lunedì, sabato, martedì.....io le lande desolate le ho viste invece dalle parti di Enna e Pachino. Ma veramente isolate....
ecco, appunto, alle 2 di pomeriggio.....prova un pò a passare verso le 18 - 19 e in giornate come lunedì, sabato, martedì.....io le lande desolate le ho viste invece dalle parti di Enna e Pachino. Ma veramente isolate....
Certo, in quella che possiamo considerare 'Ragusa - Enna' (SS 514 + SS 124 + SP 109 DI ENNA) a volte non passa neanche una macchina, per quanto riguarda pachino, io sono di noto e la prendo spesso, ma mai vista la strada isolata (forse la SP codavolpe lo dovrebbe essere).
Comunque sì, stanno rifacendo lo svincolo nei pressi di niscemi (troppo pericoloso quello precedente :eek:hno:) potrei provare ad inviare delle foto :)
percorro la catania-gela come il corridoio di casa mia,in qualsiasi ora del giorno x raggiungere il capoluogo etneo.

devo dire che rispetto a prima,qualcosina si sta facendo sulla creazione di rotatorie lungo tutto l'asse,ma nessun intervento di potenziamento o velocizzazzione e pure serve un bacino vasto tra gela,licata,niscemi e caltagirone ed il suo comprensorio.

io sono dell'idea di unire il raddoppio della ragusa-catania spostandolo sull'asse caltagirone-catania e servire un bacino molto piu' vasto,un raddoppio x 2 strade che alla fine raggiungo sempre catania
io sono dell'idea di unire il raddoppio della ragusa-catania spostandolo sull'asse caltagirone-catania e servire un bacino molto piu' vasto,un raddoppio x 2 strade che alla fine raggiungo sempre catania
Negativo, troppo lungo, conviene alla Gela Ct unirsi alla RG CT.
percorro la catania-gela come il corridoio di casa mia,in qualsiasi ora del giorno x raggiungere il capoluogo etneo.

devo dire che rispetto a prima,qualcosina si sta facendo sulla creazione di rotatorie lungo tutto l'asse,ma nessun intervento di potenziamento o velocizzazzione e pure serve un bacino vasto tra gela,licata,niscemi e caltagirone ed il suo comprensorio.

io sono dell'idea di unire il raddoppio della ragusa-catania spostandolo sull'asse caltagirone-catania e servire un bacino molto piu' vasto,un raddoppio x 2 strade che alla fine raggiungo sempre catania
Tempo fa ne avevamo discusso e alcuni forumer avevano proposto (con grafici) le possibili alternative. Credo siano nel thread della nuova RG-CT.
un pianificatore gelese un architetto che non ricordo il nome,mise a confronto i 2 interventi ed unendo la rg-ct alla gela-ct si risparmierebbe un bel po di tempo,in quando la meta' del percorso si svolge sulla piana di catania.
un pianificatore gelese un architetto che non ricordo il nome,mise a confronto i 2 interventi ed unendo la rg-ct alla gela-ct si risparmierebbe un bel po di tempo,in quando la meta' del percorso si svolge sulla piana di catania.
Come ha gia detto brick se ne era parlato sull'altro thread della Ragusa-Catania.

Ironia della sorte la differenza tra le due alternative e' (km + km - ) uguale tra le due opzioni :lol:

Resta il fatto che il raddoppio della Ragusa - Catania "sembra" andare avanti
quindi non c'e' molto su cui discutere visto che sul fronte Gela-Catania tutto tace......

See less See more
Volendo trovare un'alternativa con quello che c'e' sui progetti si potrebbe,
invece di fare SS 117bis - SS 417 e circa 95-100km di statale,
(ma i gelesi che strada fanno per arrivare alla Tang di CT? prendono l'asse dei servizi o l'A19 a Motta?)

con la RG-CT e l'A18 si potrebbe sfruttare la bretella per l'aeroporto di Comiso per unire le due strade
e si avrebbe un percorso di circa 100km a quattro corsie per arrivare da Gela alla Tang di CT.

Aut. A18 - Gela-Comiso ..........25 km
Bretella APT - Comiso-Coffa ......5 km
RG-CT - Coffa-Lentini .............60 km
SR-CT - Lentini-Tang CT..........10 km
============================
Totale.............................100km

ps. Motivo per cui penso che i lavori per l'A18 si dovrebbero concentrae sull'asse Gela-Vittoria-Comiso.
See less See more
  • Like
Reactions: 1
Volendo trovare un'alternativa con quello che c'e' sui progetti si potrebbe,
invece di fare SS 117bis - SS 417 e circa 95-100km di statale,
(ma i gelesi che strada fanno per arrivare alla Tang di CT? prendono l'asse dei servizi o l'A19 a Motta?)

con la RG-CT e l'A18 si potrebbe sfruttare la bretella per l'aeroporto di Comiso per unire le due strade
e si avrebbe un percorso di circa 100km a quattro corsie per arrivare da Gela alla Tang di CT.

Aut. A18 - Gela-Comiso ..........25 km
Bretella APT - Comiso-Coffa ......5 km
RG-CT - Coffa-Lentini .............60 km
SR-CT - Lentini-Tang CT..........10 km
============================
Totale.............................100km

ps. Motivo per cui penso che i lavori per l'A18 si dovrebbero concentrae sull'asse Gela-Vittoria-Comiso.
Mi sembra l'idea più realistica.
oltre che alla rg-ct,da notare come la parte finale della catania-gela scorra abbastanza vicina(e in pianura)all'autostrada ct-pa...un intervento del genere costerebbe poco e darebbe vantaggi immediati(seppur non definitivi,interessando una parte parziale del tracciato)
See less See more
1 - 20 of 180 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top