Utilizzando uno di questi sistemi quotidianamente devo dire che lo trovo veramente efficiente nonostante l'eta e le problematiche morfologiche della città.
Per me sono la soluzione migliore che si pone tra autobus/tram vecchio stile/car&bike sharing per i piccoli spostamenti nel centro storico e/o in piccoli centri e gli spostamenti a media densità che superano in media i 2,5km.
Non vi è quindi spazio per i nuovi tram con capienza e velocità inferiori (tipo i Sirio) se non dalle città medie in giù (<250k)
Allo stesso tempo si possono avere servizi simili alla metropolitana in modo molto più versatile e con costi nettamente inferiori.
Firenze è una città italiana perfetta per una stadtbahn viste le sue problematiche ma purtroppo avrà 3 linee lente linee sirio che serviranno solo un quadrante cittadino senza neanche attraversare il centro.
Per me sono la soluzione migliore che si pone tra autobus/tram vecchio stile/car&bike sharing per i piccoli spostamenti nel centro storico e/o in piccoli centri e gli spostamenti a media densità che superano in media i 2,5km.
Non vi è quindi spazio per i nuovi tram con capienza e velocità inferiori (tipo i Sirio) se non dalle città medie in giù (<250k)
Allo stesso tempo si possono avere servizi simili alla metropolitana in modo molto più versatile e con costi nettamente inferiori.
Firenze è una città italiana perfetta per una stadtbahn viste le sue problematiche ma purtroppo avrà 3 linee lente linee sirio che serviranno solo un quadrante cittadino senza neanche attraversare il centro.