Wow, credo che sia un caso più unico che raro. Non dimentichiamo che quei luoghi (Longatico e Postumia) erano Italia fra le due guerre mondiali, sarebbe interessante sapere come mai in un periodo internazionalmente politicamente molto caldo (anni '70, frizioni fra Italia e Yugoslavia) siano comunque stati adottati fornitori italiani per la cartellonistica stradale.Un'altra curiosità storica.
In Jugoslavia, negli anni '70 (hanno aperto la loro prima autostrada nel 1972), usavano la segnaletica in stile italiano:
![]()
![]()