Dovremmo prendere la palla al balzo e sconfiggere definitivamente l'odiosa corporazione dei tassinari, è una battaglia di civiltà e progresso. Viva Uber!
http://www.wallstreetitalia.com/article/1708406/semaforo-verde-per-uber-diventa-legale-a-londra.aspxCon lo sciopero della scorsa settimana a Londra Uber in UK sarebbe passato da 128ma a 2a app più scaricata.
Grandi tassisti!!!
Mega spottone gratuito per Uber e inculata di proporzioni galattiche.
Scioperate, scioperate.
Anni fa, c'erano regole anche per l'apertura dei negozi: se volevi aprire una trattoria, non potevi farlo dove c'era già un ristorante.Io lo sciopero dei tassisti non l'ho mica capito.
C'è un servizio nuovo, che, se viene usato così tanto al posto dei taxi deve essere migliore sia per comodità che per convenienza, e questi scioperano? Ma è concorrenza, una delle basi del progresso tecnologico e sociale, che diavolo vogliono protestare?
Cioè, è come se un ristorante scioperasse perché c'è una trattoria che fa il ragù più saporito a un euro meno.
Boh.
L'odiosa corporazione, come tu la chiami, si regge su un assurdo, cioè sulla vendita e acquisto di licenze. I Comuni dovrebbero concedere licenze nuove, periodicamente, ma non lo fanno, spesso ostacolati dalla categoria stessa o da politici che, per convenienza politica, si oppongono, al punto tale d'aver fatto della categoria il proprio bacino elettorale.Nel giro di pochi anni l'odiosa corporazione dei taxi potrebbe estinguersi, lo spero vivamente.
Eh, infatti c'era anni fa. Ci sarà un motivo se non c'è più...Anni fa, c'erano regole anche per l'apertura dei negozi: se volevi aprire una trattoria, non potevi farlo dove c'era già un ristorante.
E io ho detto che era una cosa buona? La tua risposta con quell "anni" messo in corsivo è inopportunamente polemica.Eh, infatti c'era anni fa. Ci sarà un motivo se non c'è più...
Perdonami, ma dal tono della tua risposta sembrava proprio volessi intendere che fosse una cosa buona – cioè, ho risposto volutamente in tono polemico perché pensavo che anche tu fossi polemico.E io ho detto che era una cosa buona? La tua risposta con quell "anni" messo in corsivo è inopportunamente polemica.