SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Area ex Alfa Romeo via Botticelli (Studio Granma) | Demo

31689 Views 71 Replies 21 Participants Last post by  fab76
Apro un nuovo thread sull'ennesima area commerciale in costruzione a Torino per ridare anche a questa parte di città la dignità che si merita.

Dove?



C'era una volta l'Alfa Romeo, poi diventata SIGET.

Infine l'abbandono.



L'area viene acquistata da Novacoop, che presenta un progetto integrato il PR.IN Botticelli che viene discusso ed approvato il 30 marzo 2011, in zona cesarini dell'ultimo mandato di Chiamparino.

http://www.comune.torino.it/geoport...rin_botticelli/Rende_Noto_PRIN_Botticelli.pdf

Da un paio di settimane la demolizione procede a ritmo incalzante.


Uploaded with ImageShack.us

Ma per farci cosa? ASPI e residenze. Ovviamente un Ipercoop e una torre residenziale da 17 piani.



l'unico rendering che ho recuperato in rete:

http://rassegnastampa.comune.torino...\XPV\XPVCRP?.TIF&MF=1&SV=Rassegna Stampa&PD=1

E la vista da Via Botticelli:


Uploaded with ImageShack.us

Ed infine tutte le tavole e gli allegati del PR.IN Botticelli

http://www.comune.torino.it/geoportale/prg/cms/sue/programmiintegrati/155.html
See less See more
5
  • Like
Reactions: 1
1 - 20 of 72 Posts
Qualche foto dei giorni scorsi:

1.

2:serranda sui detriti

Uploaded with ImageShack.us

Domani altre...
See less See more
2
Bene, si comincia a capire, almeno in alcune città, l'importanza delle torri... XD mi chiedo quando toccherà a Roma...

Comunque vale la pena di aspettare qualche rendering più chiaro, dalla sezione la torre non sembra una mostruosità...
Al via la trasformazione dell’area ex Alfa Romeo di via Botticelli

Non sarà solo la Variante 200 a dare un nuovo volto al quadrante nord est di Torino.
Alcune trasformazioni sono state annunciate (area Michelin, area Cerosa) altre già approvate. Così è per l’area di via Botticelli, nell’isolato delimitato da via Botticelli, piazza Derna, corso Giulio Cesare, via Ramazzini, dal parco della Stura e dalla Strada di Basse di Stura.
Il programma di trasformazione riguarda in particolare l’ex stabilimento dell’Alfa Romeo, in stato di degrado e abbandono, oggi di proprietà di Novacoop s.c.
L’intera area ammonta a circa 30.000 mq (compresi gli ambiti di proprietà della Città e della società Terna che si è impegnata a cederle alla Città stessa).
E’ prevista la demolizione dell’edificio esistente e la realizzazione di una piazza pubblica con affaccio su via Botticelli.
Qui troveranno spazio attività commerciali, pubblici esercizi, servizi ed accessi ai parcheggi interrati.
Sul lato nord della piazza sarà realizzato un fabbricato che ospiterà negozi.
La connotazione della piazza sarà data da una costruzione di una torre di diciassette piani, mentre altri edifici di altezze differenziate delimiteranno i lati della piazza stessa.
Su via Botticelli prevista la realizzazione di due controviali, mentre intorno all’intero complesso sarà introdotta una nuova viabilità.
La delibera ha ottenuto 25 voti a favore, 3 gli astenuti.
Insieme alla delibera, è stata approvata una mozione di accompagnamento, nella quale si invita a rivedere il progetto della “piastra” commerciale sul lato nord.
Il documento chiede che l’edificio commerciale sia interrato e che il tetto sia reso agibile, al fine di evitare l’eccessiva vicinanza con gli edifici vicini.


http://www.comune.torino.it/cittagora/article_9454.shtml
See less See more
2
per quanto mi urti il fatto dell'ennesimo centro commerciale... molto meglio questo che lasciare la zona adibita a nascondiglio, che gli zingari usano da anni per ritirarsi dopo le loro scorribande in zona...
non è un po isolato quel tratto di zona? senza contare che ci passa solo il 62 come linea del tpl li davanti.
Non sarebbe meglio utilizzare quell'enorme spianata che poi è il tetto, credo, del centro commerciale??? mi si fanno le torri per non sprecare spazio e poi si crea un'area vastissima inutilizzabile???
Ora, non capisco se la texture rappresenta pannelli fotovoltaici, il che sarebbe il minimo, ma non sarebbe male neanche fare una specie di piazza rialzata o qualcosa del genere... -.-
See less See more
effettivamente è un po' grande quel tetto, chi si affaccia dai palazzi la userà per gare di sputi o come portacenere
^^ in una situazione simile, qua a Roma, sul centro commerciale di Bufalotta (una cosidetta "centralità urbana") fu imposto di inserire sull'enorme copertura piatta dell'edificio strutture comunitarie per i cittadini del nuovo quartiere, compresi campi da tennis, da calcetto, una specie di giardino pensile, oltre che ovviamente pannelli fotovoltaici...
Bella idea, belle intenzioni, ma non fu ovviamente realizzato tutto ciò e quella superficie è completamente inutilizzata... -.-

Bah...
See less See more
^^
Sono contento che quell'area si riabiliti, attualmente e' una delle zone peggiori di Torino. Tra l'altro aumenterà la sorveglianza.

Certo, prevedo che in quella torre, se sarà di edilizia popolare, ci sarà una popolazione molto ma molto variegata, non mi azzarderei troppo facilmente a trasferirmi - non credo che le residenze abusive on the other side of the river saranno tollerate ancora a lungo, sono in condizioni veramente incivili e i topi li ho visti anche io.

Mi sembra anche che il bacino di utenza di una Ipercoop sia un po limitato, ma in compenso possono vendere le trote appena pescate :lol:

Sul tetto, credo che farlo portante per attività varie costi parecchio, e ci sia sempre la possibilità di infiltrazioni - IMO la cosa migliore e' utilizzarlo per impianti solari.
See less See more
^^

Più che la vicinanza con gli accampamenti della Stura, mi preoccuperebbe di più la nuova centrale di rinforzo del teleriscaldamento. Ce l'avrebbero proprio sotto il balcone...
non è un po isolato quel tratto di zona? senza contare che ci passa solo il 62 come linea del tpl li davanti.
Il 4 è a poche centinaia di metri.
^^
Sono contento che quell'area si riabiliti, attualmente e' una delle zone peggiori di Torino. Tra l'altro aumenterà la sorveglianza.

Certo, prevedo che in quella torre, se sarà di edilizia popolare, ci sarà una popolazione molto ma molto variegata, non mi azzarderei troppo facilmente a trasferirmi - non credo che le residenze abusive on the other side of the river saranno tollerate ancora a lungo, sono in condizioni veramente incivili e i topi li ho visti anche io.

Mi sembra anche che il bacino di utenza di una Ipercoop sia un po limitato, ma in compenso possono vendere le trote appena pescate :lol:

Sul tetto, credo che farlo portante per attività varie costi parecchio, e ci sia sempre la possibilità di infiltrazioni - IMO la cosa migliore e' utilizzarlo per impianti solari.
dove hai letto che potrebbero essere case popolari??

positiva la realizzazione del controviale in via botticelli. peccato solo che il restyling non sarà lungo tutta la sua lunghezza, ma solo nella parte prospiciente l'area in questione --> http://www.comune.torino.it/geoport...IN/TAVOLE PDF/TAV 20-1 Progetto verde-ope.pdf

inoltre, dove è stato detto che la nuova centrale del teleriscaldamento sarebbe su via botticelli? avevo capito verso piazza sofia...

p.s: il servizio che fornisce il comune con tutte le planimetrie dettagliate di ogni variante prevista è davvero ottimo!
See less See more
...

inoltre, dove è stato detto che la nuova centrale del teleriscaldamento sarebbe su via botticelli? avevo capito verso piazza sofia...

...
Marmox aveva postato uno studio di fattibilità sul thread del Termovalorizzatore.

http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?p=83911096&postcount=87

Immagine a pag 16



Uploaded with ImageShack.us
e mappa da google: http://maps.google.it/maps/ms?msid=...0&ll=45.101464,7.708572&spn=0.005187,0.011362

del documento della provincia
http://www.provincia.torino.it/ambiente/file-storage/download/energia/pdf/Studio_Prefatt_TLR_COG.pdf
See less See more
E' una zona incredibilmente povera di servizi; la prima biblioteca é ad oltre 2 km di distanza (e magari qualcuno la potrebbe anche considerare una distanza accettabile), la prima piscina comunale a 4, strutture sportive peggio.
C'é un ipermercato (Mercatò) a 400 metri di distanza, aperto da 3 anni scarsi.

Mah
See less See more
E' una zona incredibilmente povera di servizi; la prima biblioteca é ad oltre 2 km di distanza (e magari qualcuno la potrebbe anche considerare una distanza accettabile), la prima piscina comunale a 4, strutture sportive peggio.
C'é un ipermercato (Mercatò) a 400 metri di distanza, aperto da 3 anni scarsi.

Mah
infatti è il mio stesso dubbio. è ancora una zona caratterizzata principalmente da attività industriali. mi pare un po isolato quel quadrilatero.
See less See more
qualche altra foto:

1. Da strada Basse di Stura



2.



3. Ruderi



4. Coda alle casse?



5. Discarica abusiva lungo la via



Uploaded with ImageShack.us
See less See more
5
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/428544/

articolo di oggi della stampa riguardo alla riconversione di questa zona.
non immaginavo avesse alle spalle certe storie.
^^
Impressionante. Neanch'io sapevo di queste storie...
Purtroppo li dentro c'era una delle corti dei miracoli della città , come in tutte , ben inteso , non diversa da altre ex fabbriche colpevolmente abbandonate in attesa di riutilizzo.

Meglio cosi. Una pagina di miseria si chiude .
1 - 20 of 72 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top