non ho capito bene, quindi non la faranno più a torino ma da un'altra parte?Va beh...io lo ritiro su 'sto thread, (era finito praticamente in cantina..).
Il segnale è chiaro: nel contesto del neo-immobilismo torinese nei confronti delle scadenze importanti (leggasi 2011),viene, di fatto, ufficialmente decretato che la grande firma di Bellini (e relativo bel progetto di biblioteca) dovrà trovare altra collocazione da Torino, città che ridurrà le celebrazioni del 150 anniversario dell'Unità d'Italia ad una sagra paesana, visto che giunti a Giugno del 2008, non sarà in grado di portare a compimento nessuna opera che possa lasciare il segno di questa ex-importante data (2011, appunto).
Profondamente deluso (anni ed anni che si parla di far partire questo progetto, ma ...)
concordo in pieno. a livello di qualità e numero di progetti associati all'evento torino è in cima alla lista. ovviamente però i soldi latitano:bash:A me non risulta che a Roma stiano facendo progetti faraonici per il 2011...Torino ha presentato i progetti per prima, probabilmente i progetti migliori, sono i finanziamenti che, come al solito, latitano. Comunque se la Compagnia di SanPaolo da il suo contributo la biblioteca si fa, magari non per il 2011 ma si fa.
No,...era una mia amara, quanto realistica, visione (e pre-visione..)non ho capito bene, quindi non la faranno più a torino ma da un'altra parte?
Se non la facciamo per il 2011 siamo dei cretini, e sopratutto , non la facciamo più......A me non risulta che a Roma stiano facendo progetti faraonici per il 2011...Torino ha presentato i progetti per prima, probabilmente i progetti migliori, sono i finanziamenti che, come al solito, latitano. Comunque se la Compagnia di SanPaolo da il suo contributo la biblioteca si fa, magari non per il 2011 ma si fa.