SkyscraperCity Forum banner

TORINO | Canali e Bealere

323143 Views 1218 Replies 72 Participants Last post by  icanaliditorino
--edit--
1 - 20 of 1219 Posts
Ot, GIANGI ma li sai leggere i pm in SSC?

-nero "Canale Di Torino"

-rosso chiaro "Ceronda ramo destro"

-grigio "Canale Del Regio Parco"

-marrone "Canale Dei Molassi + derivazioni minori"

-blu scuro "Nuovo Canale Del Valentino"

-verde chiaro "Canale Del Valentino"

-rosso scuro "Doira Grossa"

-verde scuro "Canale Del Martinetto"

-giallo "Bealera Meana"

-celeste "Ceronda ramo sinistro"

-blu lucido "Naviglio"
See less See more
Il canale Michelotti non essendo più in funzione non è segnato....
Hai postato delle foto?

Perché io non le vedo :eek:hno:
Si in effetti c'è la cartina cn i percorsi.....ma nn si vede niente???
l'hai fatta te oppure è collegata a un link
se è la seconda opzione metti il link... sono troppo curioso
Carichiamo sempre su Tinypic le immagini, piuttosto che linkarle dal sito di origine che prima o poi potrebbe cambiare o chiudere.

Sono curioso anch'io sui canali.
mi affascinano molto!
sarebbe fantastica (anche se un po' utopica) una rete di trasporto pubblico realizzata sui canali!
:cheers:
Carichiamo sempre su Tinypic le immagini, piuttosto che linkarle dal sito di origine che prima o poi potrebbe cambiare o chiudere.

Sono curioso anch'io sui canali.
Anche a me piacerebbe rivedere l'acqua in diversi canali che c'erano a Torino.

Almeno, dentro la Pellerina, dove ci sono diversi ponticelli sopra canali ormai chiusi.

Tra la'ltro, non ho capito se in quel "canale" che hanno fatto fuori dal cortile del Maglio c'e' l'acqua oppure no, e se e' scorrevole.

Il canale che hanno creato dentro EnviPark e' diventato molto presto una palude.......

SAREBBE BELLO AVERE L'ACQUA AI BORDI DELLE STRADE IN CANALETTI, COME IN GERMANIA.... AD ESEMPIO IN VIA GARIBALDI
SAREBBE BELLO AVERE L'ACQUA AI BORDI DELLE STRADE IN CANALETTI, COME IN GERMANIA.... AD ESEMPIO IN VIA GARIBALDI
tipo a friburgo? fantastico! comunque qui non siamo in germania, come minimo li userebbero per pisciarci (scusate il francesismo)dentro!
Hai ragione... non devono diventare delle discariche o "servizi per lo scarico di liquidi ed altre sostanze umane..." come i navigli. Alla sera senti un tanfo di fogna che ti fa voglia di scappare... altro che cenare...

Penso che con il clima attuale sarebbero a rischio di utilizzo per la navigazione.

La Dora dove è più larga, tipo in via Bologna, si vedono gli isolotti, il Po è a secco senza i battelli Gtt...
tipo a friburgo? fantastico! comunque qui non siamo in germania, come minimo li userebbero per pisciarci (scusate il francesismo)dentro!
:lol: :lol: :lol:

in effetti non ci avevo pensato. Ed e' il minimo........

No lasciamo perdere :lol:
l'hai fatta te oppure è collegata a un link
se è la seconda opzione metti il link... sono troppo curioso
Il link è questo (l'ho ricavato dallo script del post di GIANGI)

http://bp2.blogger.com/_-9sHhnDHsOU/RwJ5gdDF-7I/AAAAAAAAALc/Gq9sNvHmZ60/s1600/canali.bmp
mi da errore
mi dice :403 fotbidden
our client does not have permission to get URL /s1600 from this server."....
Adesso dovrebbe funzionare...:)


I COLORI NON SONO ORIGINALI, MA LI HO RIPASSATI
See less See more
Comunque dietro al cortile del maglio si vede benissimo il canale dei Molassi, solamente che è stato coperto, ma al SERMIG garantiscono che sotto passa ancora l'acqua, anche il Canale di Torino è ancora attivo, ma non percepisce più dal Pellerina, ed è stato intubato, e ora divide le sue acque con il Ceronda ramo destro, che non può più contare sul ponte-canale di via Borsi, il canale della Pellerina credo che sia a secco, ma ancora visibile in corso Appio Claudio.
Il Meana è attivissimo, e ormai è praticamente la presa per il Molassi dal momento che la portata del Martinetto è ridotta ad una fognatura!!!
Il Valentino è attivo e serve le fontane e l'orto botanico del Valentino...
Bhe una piccolo condottino in via Garibaldi, magari coperto con un cristallo ed illuminato di sera non sarebbe male...nè odori, nè intrusioni di altre sostanze o insetti...
2
Canale Molassi zona Borgo Dora...


Canale Molassi corso Principe Oddone (ponte ferroviario)


...all'interno nn è più visibile l'acqua, ma solamente la tubatura in cemento...
See less See more
Opera di presa del canale della Pellerina....ancora oggi esistente



Il Canale della Pellerina è il più antico canale costruito a Torino (1300 primi documenti scritti, NON LA SUA NASCITA).
Si è quasi sicuri che per la sua morfologia ripercorri una vecchia lanca/ansa della Dora.
See less See more
Che bella questa storia dei canali in città... e quante volte ci siamo passati sopra senza sapere della loro esistenza!

Poi fa venire a mente come funzionavano le fabbriche nei tempi passati, dove era così utile avere un canale a portata di mano per movimentare le macchine.
1 - 20 of 1219 Posts
Top