altri articoli
La Repubblica - 16.11.2007
Torino - Cineporto, dal cotone alla celluloide così nasce la fabbrica del cinema
Una cittadella per il cinema. Una «casa dei produttori» declinata secondo i più innovativi linguaggi dell'architettura contemporanea, fatta di grandi vetrate, spazi razionali e modulari, aree verdi e di ristoro, uffici, magazzini, sale casting e proiezione, passi carrai per gli ingombranti «cinemobili» e terrazze assolate per godersi un po' di riposo tra un set e l'altro. È il Cineporto, business center per l'impresa cinema che sta nascendo nell'area dell'ex Cotonificio Colongo, tra corso Verona e via Buscalioni, in riva alla Dora. Un progetto da 8 milioni e mezzo di euro, di cui 6 e mezzo solo per la parte edilizia, ripartiti equamente tra gli sponsor pubblici Comune e Regione. La cittadella del cinema sorgerà a pochi isolati dal villaggio Basic Net, l'azienda di Marco Boglione, ideatore e sostenitore del progetto Cineporto durante la sua presidenza alla Film Commission. Il cantiere sarà chiuso il prossimo giugno. Il Cineporto diventerà operativo ad ottobre 2008. Vai all'articolo (richiesto abbonamento)
Nasce il Cineporto , c’è tutto per produrre
Pubblicato il 16 Novembre 2007 in città, Cinema. Nessun commento.
- TORINO, 15 NOV - Nascerà a Torino un business center per chi vuole girare un film in città. Una cittadella del cinema, unica in Europa, di 9.500 metri quadri . È il nuovo Cineporto di Torino. Un progetto per cui Regione Piemonte e Comune hanno investito 8 milioni e mezzo di euro e che sarà operativo dal prossimo autunno. « I lavori - ha detto Stefano della Casa, presidente di Film Commission - stanno andando avanti velocemente e presto il Cineporto sarà dato alla città, qui avrà sede Film Commission e molto altro. Chiunque vorrà girare in città troverà qui ciò che gli occorre». La struttura che contiene il Cineporto, ospitava nei primi del novecento, la fabbrica Cologno, un ex cotonificio, ed è stata ristrutturata per l’occasione . «Il Cineporto non sarà uno studios - ha aggiunto Giorgio Fossati, direttore di Film Commission - ma il primo business center per il Cinema europeo: una nuova cittadella del cinema ».
http://images.pie.camcom.it/f/Varie/ci/cinema.pdf
2006-2007 - Cineporto. Verifica degli elementi di sostenibilità economica e gestionale
Commissionato da Film Commission Torino Piemonte
Studio per la verifica di sostenibilità economica del progetto del Cineporto di Torino che la Film Commission dovrà gestire nel prossimo futuro.
Lo studio intende analizzare la domanda esistente in modo tale da poterne declinare caratteristiche e requisiti utili ad informare nel dettaglio il progetto di Cineporto ed i relativi servizi da attivare. Sarà realizzata una consultazione mirata ad una possibile integrazione di spazi, servizi ed attività tra gli operatori di maggiori dimensioni sulla scena torinese per individuare innanzitutto le risorse che potrebbero essere messe in campo per un salto di qualità dell'intero sistema delle infrastrutture per la filiera dell'audiovisivo e della virtualità e per verificare una possibilità di razionalizzazione delle attività e delle sedi oggi esistenti.