SkyscraperCity Forum banner
1 - 20 of 25 Posts
altri articoli
La Repubblica - 16.11.2007
Torino - Cineporto, dal cotone alla celluloide così nasce la fabbrica del cinema

Una cittadella per il cinema. Una «casa dei produttori» declinata secondo i più innovativi linguaggi dell'architettura contemporanea, fatta di grandi vetrate, spazi razionali e modulari, aree verdi e di ristoro, uffici, magazzini, sale casting e proiezione, passi carrai per gli ingombranti «cinemobili» e terrazze assolate per godersi un po' di riposo tra un set e l'altro. È il Cineporto, business center per l'impresa cinema che sta nascendo nell'area dell'ex Cotonificio Colongo, tra corso Verona e via Buscalioni, in riva alla Dora. Un progetto da 8 milioni e mezzo di euro, di cui 6 e mezzo solo per la parte edilizia, ripartiti equamente tra gli sponsor pubblici Comune e Regione. La cittadella del cinema sorgerà a pochi isolati dal villaggio Basic Net, l'azienda di Marco Boglione, ideatore e sostenitore del progetto Cineporto durante la sua presidenza alla Film Commission. Il cantiere sarà chiuso il prossimo giugno. Il Cineporto diventerà operativo ad ottobre 2008. Vai all'articolo (richiesto abbonamento)




Nasce il Cineporto , c’è tutto per produrre

Pubblicato il 16 Novembre 2007 in città, Cinema. Nessun commento.

- TORINO, 15 NOV - Nascerà a Torino un business center per chi vuole girare un film in città. Una cittadella del cinema, unica in Europa, di 9.500 metri quadri . È il nuovo Cineporto di Torino. Un progetto per cui Regione Piemonte e Comune hanno investito 8 milioni e mezzo di euro e che sarà operativo dal prossimo autunno. « I lavori - ha detto Stefano della Casa, presidente di Film Commission - stanno andando avanti velocemente e presto il Cineporto sarà dato alla città, qui avrà sede Film Commission e molto altro. Chiunque vorrà girare in città troverà qui ciò che gli occorre». La struttura che contiene il Cineporto, ospitava nei primi del novecento, la fabbrica Cologno, un ex cotonificio, ed è stata ristrutturata per l’occasione . «Il Cineporto non sarà uno studios - ha aggiunto Giorgio Fossati, direttore di Film Commission - ma il primo business center per il Cinema europeo: una nuova cittadella del cinema ».




http://images.pie.camcom.it/f/Varie/ci/cinema.pdf





2006-2007 - Cineporto. Verifica degli elementi di sostenibilità economica e gestionale

Commissionato da Film Commission Torino Piemonte
Studio per la verifica di sostenibilità economica del progetto del Cineporto di Torino che la Film Commission dovrà gestire nel prossimo futuro.
Lo studio intende analizzare la domanda esistente in modo tale da poterne declinare caratteristiche e requisiti utili ad informare nel dettaglio il progetto di Cineporto ed i relativi servizi da attivare. Sarà realizzata una consultazione mirata ad una possibile integrazione di spazi, servizi ed attività tra gli operatori di maggiori dimensioni sulla scena torinese per individuare innanzitutto le risorse che potrebbero essere messe in campo per un salto di qualità dell'intero sistema delle infrastrutture per la filiera dell'audiovisivo e della virtualità e per verificare una possibilità di razionalizzazione delle attività e delle sedi oggi esistenti.
See less See more
Mi piace l'idea.

Trovo che Torino, come città del cinema, abbia un giusto diritto ad ospitare un'iniziativa e una struttura come queste.
Io non vedo le foto
Io non vedo le foto
Ho aggiunto in calce al post di CityTo il link alla pagina che contiene le immagini. Stranamente io le ho potute visualizzare solo dopo aver visitato il sito, in quanto come te non riuscivo a visualizzare niente.

PS: se le immagini o le informazioni sono tratte da siti esterni a SSC, è buona norma citare sempre la fonte (anche per evitare noie legali).
See less See more
[pessimismo sabaudo ON]speriamo che porti qualcosa di buono :)[pessimismo sabaudo OFF]
per me se uniscono il cineporto al multimedial and virtual park(lumiq) sarebbe una cosa fantastica..... uno studio con le massime tecnologie e un cineporto insieme sarebbero la forza di torino se ben amministrate.....
pensate che abbiamo la prima sala di proiezione italiana di film in 3d e in hd (cinema massimo)
se usiamo queste carte molto bene saremmo oltre ad essere molto cool e richiesti anche molto avanzati e preparati..........
See less See more
a me sembra una buona cosa..... :)
Le suddette foto sono in un sito il cui spazio è offerto da www.altervista.org.

Altervista non permette il link diretto dei file presenti nei siti che ospita.

Per mostrare immagini qui nel forum, usiamo sempre servizi tipo http://tinypic.com.
I link diretti possono avere vita molto breve, dato che nel tempo possono venire modificati, cancellati, ecc...

Tutto ciò per evitare prematuri :redx:
See less See more
Ciao a tutti!!
sono nuovo! vorrei chiedervi alcune cose su quest'argomento...in realtà solo una!
chi sa dirmi l'indirizzo esatto del cineporto? volevo mandare il mio curriculum, perchè sono alla disperata ricerca di un lavoro!!
vi sarei grato se qualcuno di voi potesse rispondermi!
a presto
ma che cacchio di nick è??:sly:
2
aaah..
:)
Fibonacci...

Uhm, la curva cosa rappresenta?

A me sembra molto positivo (l'ho gia detto) avere tutta la filiera, produzione, film festival, museo del cinema.

Da una parte un investimento stabile (museo), dall'altra una manifestazione che attira "addetti al mestiere", dall'altra la "fabbrica" che crea posti di lavoro.

Speriamo non si disperda questo gran lavoro con eventuali cambi politici.
See less See more
ma che cacchio di nick è??:sly:
Uh santa misericordia.. da te non me lo sarei aspettato, perfino Super Tim.............. :lol:



P.S. Benvenuto Fibonacci! :cheers:
See less See more
1 - 20 of 25 Posts
This is an older thread, you may not receive a response, and could be reviving an old thread. Please consider creating a new thread.
Top